Autore |
Discussione  |
synus
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
74 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2008 : 15:18:52
|
Ok, allora smonto tutto e parto alla ricerca dei ricambi. Il ricambista dovrebbe essere proprio sotto casa mia! E ovviamente pulisco bene i carter! Pane e cipolla sia |
 |
|
synus
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
74 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2009 : 22:15:44
|
Per cominciare chiedo scusa a tutti per la lunga assenza dal forum e da questo topic. Purtroppo per varie cause non ho avuto modo di aggiornare il post e non sono neanche potuto andare molto avanti con i lavori ma ovviamente NON MI ARRENDO. Comunque un piccolo aggiornamento vorrei comunque inserirlo. Sono Riuscito a trovare i cuscinetti motore, i paraolio (anche se quello del cuascinetto lato volano non mi sembra identico, dovrò controllare) e il kit di revisione parastrappi (dischi piatti). ho anche preso dischi frizione nuovi e kit revisione carburatore. Ovviamente ringrazio Poeta per il grande aiuto che è riuscito a darmi con la sua guida "apriamo il motore Large frame" e per il meticoloso impegno nella descrizione dei ricambi e dei loro particolari. Ringrazio anche tutti coloro che sono intervenuti in quest post e che fino adesso hanno dato il loro comunque utile consiglio e/o parere .Adesso è ora di tornare al lavoro!!! Comunque quando ho avuto tempo ho fatto un po' di giri per trovare dei ricambi originali e sono tornato a casa con un po' di cianfrusaglie, vi faccio vedere...
Immagine:
 106 KB
Poeta, sapresti dirmi se è questa la cuffia giusta per il mio motore?
Immagine:
 120,26 KB
Immagine:
 122,32 KB
e questo? non mi sembra sia parte del fanale posteriore della vbb, giusto?
Immagine:
 118,8 KB
e qusti piattelli vicino al mozzo che sono??
Immagine:
 109,83 KB
poi altre cosette che posterò domani...
buona serata a tutti. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2009 : 10:57:34
|
la cuffia OK è lei, piattelli mozzo e copriventola sono di 50R small frame...non ci entrano nulla con la tua VBB, il fanalino post è di SUPER-GT, messo male te lo pago 5€ che và ricromato a 30!!!!
Scherzo...ma mica tanto!
Se serve chiedi.
|
pugnodidadi |
 |
|
synus
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
74 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2009 : 18:28:56
|
Ciao Poeta, se mi aiuti a trovare un 125 o un 150 a roma a 2 soldi giusto per circolare tra casa e lavoro, il fanalino posteriore te lo posso anche vendere a 5 Euro! Ovviamente scherzo il fanalino te lo regalo volentieri se ti serve veramente! non scherzo a proposito di qualche occasione che potresti avere sottomano a roma in questo periodo sono a piedi!!
Comunque continuo a postare qualche fotina...
sara per VBB ??
Immagine:
 115,56 KB
Immagine:
 108,59 KB
Immagine:
 115,01 KB
Immagine:
 118,26 KB
Immagine:
 110,03 KB
e saranno queste le leve per VBB? Immagine:
 138,32 KB
e il piattello degli avvolgimenti? Immagine:
 116,06 KB
grazie a tutti! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2009 : 20:02:32
|
bella vespozza... compliments... falla rinascere... |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2009 : 20:15:38
|
le leve e il piattello sono giuste! |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2009 : 11:01:33
|
Ma dove l'hai presa quella FERRAGLIA?
Per la BOBINA della VBB, prima che vai fallito, ti dico dove ordinarla a Roma, ci troverai anche tanti pezzettini utili, le gomme a Via Zara CEAT da 3.50/8" anzi visto che sei di Roma, se vuoi ci andiamo assieme, così usufruisci dello sconto che mi riservano...la bobina completa sui 40 euro, quella serve di sicuro...
Lo statore, se vuoi te lo rigenero e mi dai in cambio il fanalino post, o quel che ne rimane a giudicare dalla foto!
Per il caffè...valuto un incontro prossimamente in qualche bel BAR storico di Roma...
mi piace il buon caffè! |
pugnodidadi |
 |
|
synus
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
74 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2009 : 12:50:50
|
Grazie djgonz spero di riportarla in vita presto anche perchè sono finalmente in possesso dell'estratto cronologico Grazie anche a te Wyatt87! ma come procede con la tua VBB? hai risolto il problema della chiave della sacca?
Per Poeta. Per la ferraglia ho dei posti dove andare a cercare niente male! solo che ci vuole parecchia pazienza perchè diciamo che non è proprio vicino a roma questo posto, anzi. Comunque, il fanalino consideralo tuo per il resto sono sempre a disposizione per offrirti un buon caffe! a presto. Domandina tecnica. nella pulizia dei carter, oltre ad usare pennello e gasolio/benzina è giusto usare una spazzolina di ottone come mi è stato suggerito o rischio di rovinare tutto?? buona giornata a tutti |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2009 : 14:22:41
|
Spazzolina di OTTONE sì...ma anche paglietta in metallo per pentole, e cacciavite a scaccolare l'angolo remoto ed inarrivabile....
Quando PULITI....
Ripuliscili con solvente NITRO, per bene e poi FULCRON pulisci motori della AEREXON, ora risciacqua con acqua saponata e poi acqua tiepida....
devi LECCARLI con la lingua senza timore di sporcarti, devono profumare di lavanda i carter!
allora...solo allora saranno veramente puliti!
Se hanno lievi ossidazioni, che non vengono via con la spazzola o la paglietta, lasciale, fanno vintage...
Se OSSIDAZIONI profonde e polvere BIANCA, allora servono le maniere drastiche, acido MURIATICO al 100%, bagno di 5 minuti, poi a mollo in gasolio per due giorni...ma solo in casi RARI e DISPERATI.
Io quando pulisco i miei poi a cena li uso come PIATTO per gli spaghetti!
Evita il WD40 per renderli belli brillanti nelle foto, altrimenti non puoi mangiarci!
Condire solo con OLIO di OLIVA.
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2009 : 15:32:31
|
| synus ha scritto:
Grazie anche a te Wyatt87! ma come procede con la tua VBB? hai risolto il problema della chiave della sacca?
|
figurati, è un piacere ... la sacca non l'ho risolta, non ci ho più neanche provato sinceramente perchè ora sono in periodo di esami e non ho molto tempo da dedicarle ... invece la forcella e il mozzo li ho montati la settimana scorsa perfettamente con anche cavo del tachimetro e del freno!! il problema era lo stupidissimo ingranaggio del rinvio del tachimetro che si era spanato ... |
 |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2009 : 23:19:03
|
Ciao synus,bravo una vespa salvata da morte certa...
...con i cofani come sei messo...???
...in garage ne ho un paio...
Poeta...,tu che li hai visti, che ne pensi quei due cofani VNB5 possono andare...???
...magari ci sarà da fare i buchi per i fregi...???
ciao
RICAMBI ORIGINALI VESPA |
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2009 : 08:09:06
|
Non ricordo, forse il sx era bucato come il suo?
Non ricordo, fai prima a guardare nel tuo garage....
Certo synus è della nostra provincia, magari se pò fà!
Chiedi dettagli a lui e già che ci sei chiedigli dove ha presa quella ferraglia.... |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2009 : 09:30:44
|
| poeta ha scritto:
Non ricordo, forse il sx era bucato come il suo?
???...synus non ha cofani...comunque si,il cofano sx che ho in garage è un pò bucato...ma nulla di irrecuperabile...
Non ricordo, fai prima a guardare nel tuo garage....
...quando ti decidi a passare...toh...oggi c'è il sole potresti fare un salto...
Certo synus è della nostra provincia, magari se pò fà!
...se pò fà...se pò fà...
Chiedi dettagli a lui e già che ci sei chiedigli dove ha presa quella ferraglia....
...synus...li vuoi i cofani...???...allora dicci dove hai preso la ferraglia...   |
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2009 : 10:12:24
|
Accidenti CICCIOSPECIAL!
Risposta ESATTA!
TI QUOTO e...stasera ti vengo a trovare Promesso!
Così vediamo quella tua TS e ciò che serve...il cofano VNB che hai và bene per SYNUS, come ben ricorderai anche quello della VL3 era bucherellato, in questi casi la RESINA più che la LAMIERA fan miracoli.... |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2009 : 11:07:28
|
E menomale....era ora...
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
Discussione  |
|