Autore |
Discussione  |
n/a
deleted


Prov.: Bari
Città: Bari
83 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 16:21:16
|
Non fuma nero, ma fuma, e tanto... oggi provo a cambiare la candela, cmq ho notato che sul collo della marmitta, all'attacco sul cilindro c'è una grossa sbavatura, penso sia olio, e cola lungo il collettore, forse è vero, non brucia bene tutto il carburante...l'ho notato stamattina.. sto usando una candela br7hs ngk |
To be a rock and not to roll...

|
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 17:13:10
|
Non è che sul banco, dopo che hai chiuso il motore, hai trovato un paraolio ?
A me è successo ed ho dovuto riaprire................. 
Non sò cosa intendi per "fuma" ma se lo fà tipo treno a vapore è il paraolio al 90% |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Bari
Città: Bari
83 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 17:19:58
|
escludiamo il paraolio se avessi chiuso il motore senza paraolio nel cambio nn ci dobrebbe essere niente invece il livello è ok il motore è stato chiuso bene
fuma, nel senso che fa fumo dallo scarico, quando apro il gas, quando tiro 1 pò e si riscalda
la sbrodolatura lungo il collettore mi fa pensare k enn bruci bene benzina
x la candela che ne pensi? e la vite dell'aria sul carburatore?
|
To be a rock and not to roll...

|
 |
|
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 22:50:36
|
Forse è una scemenza ma potrebbe anche essere a mio avviso: non è che la marma è vecchia e magari all'interno è imbrattata all'inverosimile e appena entra in temperatura comincia a fumare per l'olio che riscalda al suo interno?
Se hai camminato con miscela al 3% ci vuole poco a imbrattare per benino una marma anche relativamente nuova.
Potresti provare a mettere temporaneamente una marma qualunque, per es. una sito normale, giusto per vedere se fuma ancora. |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Bari
Città: Bari
83 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2008 : 00:24:19
|
non so il provlema è che dovrei comprare una marmitta, perchè non ne ho un'altra ora provo con la candela, miscela meno grassa, e vediamo che succede |
To be a rock and not to roll...

|
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Bari
Città: Bari
83 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2008 : 13:04:27
|
niente da fare ho cambiato candela, con quella consigliata, olio di ottima qualità con miscela al 3%(olio 2t sitetico cross TAMOIL) il motore è nuovo... per esclusione rimane solo la marmitta.. come posso fare per verificare se sia questa? devo cambiarla? |
To be a rock and not to roll...

|
 |
|
solopiaggio74
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Città: agira
141 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2008 : 11:59:58
|
ma la vespa come va???? Quando cammini e fa fumo come cammina????
|
tonio |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Bari
Città: Bari
83 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2008 : 18:26:52
|
la vespa va bene ha un buon tiro ripresa e allungo, d'altronde il 177dr fa il suo lavoro forse quando riscalda tanto, ma tanto, nell'uso in città cala un pò ma penso sia na caratteristica del 2 tempi, e poi in città la moto è molto stressata tra cambi frenate semafori ecc... andando per esclusione dopo aver cambiato olio , candela, miscela, paraoli... ora dovrei provare con la marmitta sotto ho una SITO PLUS qualcuno sa dirmi com'è fatta all'interno? come posso pulirla o lavarla per bene?
|
To be a rock and not to roll...

|
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Bari
Città: Bari
83 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2008 : 15:55:24
|
qualcuno sa dirmi com'è fatta una sito plus per px? all'interno cosa c'è? posso lavarla in che modo? |
To be a rock and not to roll...

|
 |
|
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2008 : 00:16:35
|
All'interno dovrebbe esserci una sorta di camera di espansione che manca nella sito normale e poi le camere dove le onde di pressione si smorzano per interferenza. La puoi pulire nel fuoco o con la soda caustica, se cerchi ci sono mille post a riguardo. Io non l'ho mai fatto e penso che non lo farò mai poichè ci vuole tempo, spazio e fatica e inoltre il metodo con la soda è anche molto molto pericoloso. Inoltre non sempre ti viene pulita, a volte ti restano residui e devi ripetere il tutto. Ti consiglio di prendere una sito mormale per 30€: ci vuole un secondo e zero fatica! La monti e vedi se ti fuma ancora, poi te la conservi come scorta, non si sa mai, oppure ricomprati nuova direttamente un'altra sito plus. Secondo me è, da quello che dici, proprio la marmitta ha generare l'effetto ciminiera!
Facci sapere! |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Bari
Città: Bari
83 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2008 : 00:39:02
|
rieccomi vorrei un'informazione qualcuno sa che quantità, precisamente, di olio va nel cambio? in cl.. grazie poi vi dico perchè
 |
To be a rock and not to roll...

|
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2008 : 09:11:00
|
Il livello lo fà il tappo superiore, quando esce da lì (da dove lo inserisci) basta.
Circa 250/300 ml |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
n/a
deleted
 
.jpg)
Prov.: Modena
Città: Carpi
283 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2008 : 10:53:28
|
| Messaggio di Bulldog3D
Ciao io ho un px 125 E del 84, Arcobaleno, preparata in questo modo
- motore DR 177cc - Carburatore 20-20 con getto da 103 - scarico Sito Plus, esteticamente come l'originale - rapporti allungati Polini da 22 se non sbaglio
il resto dei pezzi sono originali da circa 300km ho rifatto paraoli cuscinetti frizione ecc..tutto il motore
il problema è che fa un fumo bestiale in città, io vivo a bari, ma davvero tanto e non so perchè...qualcuno può consigliarmi qualcosa? faccio miscela al 3% e uso olio sintetico shell
bohhh...
BULLDOG
grazie in anticipo
|
ma hai tirato via il miscielatore??? |
La moto è come una ragazza. Dipende dalla carburazione: grassa va piano; magra, si spacca
|
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Bari
Città: Bari
83 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2008 : 13:00:17
|
il miscelatore? non è mai esistito sulla mia vespa cmq, qnd ho rifatto il motore, cn un mio amico meccanico, forse abbiamo esagerato cn la quantità di olio nel cambio, almeno tra le tante ipotesi ke sto vagliando c'è anche questa. Lui sostiene che poichè l'olio supera il livello necessario, un pò passi nella camera di scoppio, facendo fumare la moto...che ne pensate? ovviamente si tratta di olio castrol di ottima qualità per sistemarlo adotterò questa tecnica: metto la moto dritta sul cavalletto e tolgo la vite laterale, finche in quella posizione nn esce + olio...giusto? |
To be a rock and not to roll...

|
 |
|
n/a
deleted
 
.jpg)
Prov.: Modena
Città: Carpi
283 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2008 : 14:40:59
|
ma come allora non è un arcobaleno!!! |
La moto è come una ragazza. Dipende dalla carburazione: grassa va piano; magra, si spacca
|
 |
|
Discussione  |
|