Autore |
Discussione  |
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2008 : 16:21:02
|
Passa da dove ?
Non è un 4 tempi, la scatola del cambio è isolata dalla camera di manovella, se il paraolio fà il suo lavoro |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Bari
Città: Bari
83 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2008 : 19:11:16
|
certo che è una arcobaleno cmq il miscelatore non c'è
il procedimento vi sembra corretto? |
To be a rock and not to roll...

|
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2008 : 23:43:08
|
| Bulldog3D ha scritto:
certo che è una arcobaleno cmq il miscelatore non c'è
il procedimento vi sembra corretto?
|
Corretto un ciufolo, ce ne può anche essere 2 litri di olio nel cambio che se il paraolio è al suo POSTO non ENTRA olio nella camera di manovella !!!!!!!!
Sul coperchio della frizione c'è uno sfiato apposito !
Non è che sto paraolio lo avete montato al contrario ? |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Bari
Città: Bari
83 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2008 : 10:46:34
|
non insisterei con il paraolio, è nuovo ed è stato montato bene, e cmq se fosse quello il problema l'olio nel cambio prima o poi finirebbe, invece la quantità è esattamente la stessa, ho controllato ben 2 volte in 1000 km quasi, svuotando e riempiendo il cambio.
|
To be a rock and not to roll...

|
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2008 : 11:39:26
|
Abbi pazienza ma il dubbio del paraolio ti è venuto a te.
Dici che forse hai messo troppo olio nel cambio, me se brucia quell' olio lì può passare SOLO dal PARAOLIO o dalla guarnizione della camera di manovella.
|
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Bari
Città: Bari
83 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2008 : 00:56:07
|
non ho detto ke brucia quell'olio lì, pechè la quantità è sempre la stessa, era un'ipotesi come le altre, visto che non riesco a risolvere il problema |
To be a rock and not to roll...

|
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2008 : 19:07:03
|
Escludiamo la marmitta...io faccio la miscela a 3%.MOTUL 800..100% SINTETICO...
La faccio a 3% da giugno.. |

VESPA O MORTE  |
 |
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2008 : 09:43:47
|
Non voglio fare l'esperto ma provo a fare un'ipotesi: forse il filtro dell'aria è troppo chiuso e/o si è intasato, con il getto che monti la miscella tende ad ingrassarsi troppo e la combustione fa fumo? |
 |
|
lucadomenico
Utente Medio
 
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: santa venrina
166 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2008 : 14:35:25
|
salve a tutti io anke lo stesso problema cn la mia px tutta originale.. fa fumo un po sul bianco/griggio può essere la marmitta k è un pò arruginita..?? e un altra cs a livello di prestazioni cs cambia tra una sito e una plus...?? cioè k differenza c'è??? |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Bari
Città: Bari
83 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2008 : 19:08:21
|
Niente da fare non ho risolto niente vorrei provare con la carburazione, qualcuno sa dirmi come posso regolare il mio dell'orto 20-20? partendo da 0, come regolare la vite dell'aria e del minimo, e tutte le altre regolazioni eventuali... provo a smontarlo pulirlo e rimontarlo... |
To be a rock and not to roll...

|
 |
|
Discussione  |
|