Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - HELP la PX fa fumo
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 HELP la PX fa fumo
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

n/a
deleted

BULLDOG
Prov.: Bari
Città: Bari


83 Messaggi


Inserito il - 26/10/2008 : 23:45:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao
io ho un px 125 E del 84, Arcobaleno, preparata in questo modo

- motore DR 177cc
- Carburatore 20-20 con getto da 103
- scarico Sito Plus, esteticamente come l'originale
- rapporti allungati Polini da 22 se non sbaglio

il resto dei pezzi sono originali
da circa 300km ho rifatto paraoli cuscinetti frizione ecc..tutto il motore

il problema è che fa un fumo bestiale in città, io vivo a bari, ma davvero tanto e non so perchè...qualcuno può consigliarmi qualcosa?
faccio miscela al 3% e uso olio sintetico shell

bohhh...

BULLDOG

grazie in anticipo

To be a rock and not to roll...


n/a
deleted

vespa hp

Prov.: Caserta


4286 Messaggi

Inserito il - 27/10/2008 : 13:01:15  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
potrebbe esseree l'olio miscela.accertati che sia sintetico.
poi verificare il carburo e la marma

chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!

la forza d'animo!!
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 27/10/2008 : 13:09:02  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
la miscela è troppo grassa... il 3% è esagerato anche con olio sintetico.
riportala al 2, come dovrebbe essere.ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 27/10/2008 : 13:36:28  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
2% e magari cambia olio
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 27/10/2008 : 13:52:20  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
di solito quando fa un fumo bestiale e la miscela non è grassa è perche il paraolio lato frizione non fa piu tenuta.

anche se l'hai messo nuovo vedi se ti consuma l'olio del cambio
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

BULLDOG

Prov.: Bari
Città: Bari


83 Messaggi

Inserito il - 27/10/2008 : 14:07:07  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Il paraolio è nuovo, ho controllato il livello dell'olio cambiandolo ed è invariato...
la miscela non è troppo magra al 2%? considerate che ho il motore preparato.
lo scarico dovrebbe essere ok anche, in quanto non ha percorso molti km, ed è stato acquistato nuovo...
scusate l'ignoranza, ma il paraolio frizione dove si trova?
è necessario aprire il blocco per sostituirlo? perchè in teoria dovrei averlo già fatto..
oggi provo a fare un pieno con olio tamoil super synth ad alte prestazioni per motori 2t da cross..
vedremo

To be a rock and not to roll...


Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 27/10/2008 : 16:25:15  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
Bulldog3D ha scritto:


scusate l'ignoranza, ma il paraolio frizione dove si trova?
è necessario aprire il blocco per sostituirlo? perchè in teoria dovrei averlo già fatto..


Ahia........

Il paraolio lato frizione è quello più grosso del kit paraolio, và a fare il suo lavoro (parare l' olio) tra la camera di manovella e il gruppo cambio/frizione.

Il verso di montaggio è quello di rivolgere la parte con la molla verso l' albero motore e la parte liscia verso il cambio.

Se montato alla rovescia, anche se nuovo, potrebbe rompersi e lasciare trafilare l' olio dal carter cambio/frizione verso il gruppo termico.

Però se io livello non scende potrebbe essere un altro problema; ma si è messa a fumare da subito o dopo un tot di tempo dal rimontaggio ?

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa hp

Prov.: Caserta


4286 Messaggi

Inserito il - 27/10/2008 : 17:18:20  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ragazzi ma la miscelazione al 2% è magra per un 177...

chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!

la forza d'animo!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

BULLDOG

Prov.: Bari
Città: Bari


83 Messaggi

Inserito il - 27/10/2008 : 18:59:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Vi spiego, si è messa a fumare dopo un pò, ma vi parlo di pochissimo km forse 10 o 15
ma forse coincide con il mio trasferimento a bari
io sn originario di Minerivno Murge, in collina, con aria fredda e secca
qui a bari è + caldo e umido
forse dipende da questo?
il paraolio l'ho montato bene, me lo ricordo benissimo..
oggi faccio un pieno al 2,5 cn l'olio nuovo e vediamo che succede

To be a rock and not to roll...


Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 27/10/2008 : 20:12:04  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ciao innanzitutto aumenta il getto max a 108, il 103 smagrisce eccessivamente il tuo cilindro

per il fumo...devi sentire che odore ha.

Io farei una prova: vai in un autoricambi compra un litro di olio per differenziali 80W90, svuota il cambio dell'olio che contiene ora. Rifai il livello con l'olio 80W90 e fatti un giro. Se tira olio dal cambio, con questo olio fa veramente un odore acre di cipolle assurdo e un fumo denso bianco.

costa 6/7 euro ma ti fai in 10 minuti la prova del 9

facci sapere
ciao


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 27/10/2008 : 20:57:08  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
vespa_90 ha scritto:


Io farei una prova: vai in un autoricambi compra un litro di olio per differenziali 80W90, svuota il cambio dell'olio che contiene ora. Rifai il livello con l'olio 80W90 e fatti un giro. Se tira olio dal cambio, con questo olio fa veramente un odore acre di cipolle assurdo e un fumo denso bianco.

costa 6/7 euro ma ti fai in 10 minuti la prova del 9

facci sapere
ciao
ù

Si, si, si, mettici anche dell' anilina, così se fuma rosso tipo solista delle Frecce Tricolori è il paraolio !!!!!!!!!!

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

BULLDOG

Prov.: Bari
Città: Bari


83 Messaggi

Inserito il - 28/10/2008 : 00:29:16  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Quella dell'olio non so se è una buona idea, non tanto per il risultato, ma quanto perchè non vorrei affumicare mezzo quartiere...
Oggi ho fatto il pieno con olio TAMOIL 2T CROSS ad alte prestazioni, sulle prime sembrava andare bene, ma poi ha iniziato di nuovo a fumare, forse era solo una mia sensazione..boh
cmq ho notato che quando è fredda o non tiro molto fuma meno, non poco ma meno, quando inizio ad aprire un pò il gas....baaaaaaa la nuvola...
che devo fare?
potrebbe essere sporco lo scarico, di residui, non so...
vado col santino?

To be a rock and not to roll...


Torna all'inizio della Pagina

claudiovng
Utente Senior

dylandog

Città: Salerno


1206 Messaggi

Inserito il - 28/10/2008 : 00:41:32  Mostra Profilo Invia a claudiovng un Messaggio Privato
secondo me quando fuma è perchè nella camera di scoppio c'è troppa benzina incombusta...come quando si ingolfa.
Certo può essere pure il paraolio che fa passare l'olio del motore.
La nuvola è azzurrina?
è se fosse un problema di corrente?prova giusto a cambiare la candela.
Cmq ci sono delle tabelle su internet che elencano i sintomi e le soluzion...generalemente ci azzeccano.Ora io non c'è l'ho.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

BULLDOG

Prov.: Bari
Città: Bari


83 Messaggi

Inserito il - 28/10/2008 : 01:03:41  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Alla candela ci avevo pensato, devo provare,
cmq l'odore è normalissimo, di miscela 2t, non credo puzzi d'altro solo che è tantooo..
di quale tabella parli claudio?
potresti darmi maggiori dettagli
grazie

To be a rock and not to roll...


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

BULLDOG

Prov.: Bari
Città: Bari


83 Messaggi

Inserito il - 28/10/2008 : 01:20:26  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
però potrebbe anche trattarsi della regolazione della vite dell'aria sul carburatore..che ne dite?
guardate questo link?
vi sembra ben fatta questa pagina?

http://www.vcomevespa.it/teoria/carburazione.htm

To be a rock and not to roll...


Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 28/10/2008 : 13:39:52  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ClaudioVNG ha scritto:

secondo me quando fuma è perchè nella camera di scoppio c'è troppa benzina incombusta...come quando si ingolfa.
Certo può essere pure il paraolio che fa passare l'olio del motore.
La nuvola è azzurrina?
è se fosse un problema di corrente?prova giusto a cambiare la candela.
Cmq ci sono delle tabelle su internet che elencano i sintomi e le soluzion...generalemente ci azzeccano.Ora io non c'è l'ho.


ciao se è veramente grassa dovrebbe imbrodarsi e quando vai ad aprire il gas per bruciare, dovrebbe fumare nero


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever