Autore |
Discussione  |
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 16:43:03
|
Salve a tutti, sono nuovo del forum ma ho un problemone, nello smontare il carburatore di una vespa VNA appena acquistata, la molla della ghigliottina mi è letteralmente rimasta in mano in due pezzi.
Dove secondo voi posso trovare questa parte di ricambio? Sono abbastanza demoralizzato, ho visto che nessuno la ha...
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 17:03:06
|
ciao e benvenuto.
purtroppo per te cominci con una sfiga!!!!
allora ti do qualche sito di ricambisti, aggiungi www. e .it dopo
mauro.p4scoli vespa time zanghe ratti restaurolandia
mi sa che ti costerà più di trasporto che di molla!!!!
ciao, inserisci delle foto della vespa, siamo curiosi sempre un bel pò!!!
e stai più attento a postare i post nel posto giusto! questa sezione è sbagliata!!!!1 |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 17:32:58
|
Grazie mille delle dritte, e scusami per l'errata zona del post.
Per curiosità qual'è la sezione esatta per questo tipo di post? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 17:37:01
|
quello dei problemi al motore
p.s. zanghe ratti si scrive senza spazi nel mezzo, non mi ero accorto dell'errore
ciao e tienci aggiornati. una molle che si rompe è una bella rottura! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 19:02:31
|
Problema risolto! O almeno credo, al ferramenta del mio paese ho trovato una molla praticamente identica a quella rotta, solo un po' più corta.
La ho montata e la ghigliottina sembra funzionare, manca solo da provarla sulla vespa con filo dell'acceleratore collegato.
Vedi foto.
Come si dice a Milano, che cuu.
Per le foto del mezzo appena vado in garage (che sta a 1 km da qui) le faccio e le posto.
Immagine:
 44,73 KB |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 19:06:52
|
Immagine:
 29,03 KB |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 20:12:46
|
metti anche due fotarelle della vespa siamo curiosi!!!!  |
 |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 20:15:19
|
Sto andando in garage a farle, per stasera saranno online :) |
 |
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 21:31:14
|
e bravo GALLONE... ben venuto direi che mancava una vna nel forum...
buon restauro.. |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 23:34:47
|
Eheh grazie mille. Ecco le foto come promesso.
Ho inoltre un dubbio atroce. I vecchio proprietario mi disse che fino a 2 anni fa marciava. Vorrei metterla in moto una volta prima di cominciare lo smontaggio vero e proprio per vedere cosa funziona e cosa no, soprattutto dell'impianto elettrico, che la cosa che mi preoccupa di più in un restauro e dove ho sicuramente meno esperienza. Inoltre hanno effettuato la modifica dello stop dietro in quanto la VNA originariamente non lo aveva, il che aggiunge ulteriore confusione all'impianto elettrico.
Ho già verificato che la candela fosse a posto e che desse corrente spedivellando, ho pulito il carburatore ma quando ho verificato serbatoio mi sono accorto che è pieno zeppo di incrostazioni. Lo ho lavato più volte con benzina e sono venuti fuori chili di materiale nero nbon ben definito. Nel senso che non si capisce se è ruggine o residui di benzina vecchia tutti catrmosi.
Fatto sta che ho dei seri dubbi che questo serbatoio possa funzionare ancora, a meno di non fareun bel trattamento alla tankerite o cose del genere.
Mi chiedo se il fatto di volerla mettere in moto a questo scopo valga la pena oppure tanto vale smontare tutto e cominciare il restauro vero e proprio... che ne dite?
Vabeh intanto ecco le foto.
Immagine:
 75,4 KB
Immagine:
 85,1 KB
Immagine:
 77,91 KB
Immagine:
 65,46 KB |
 |
|
vespaforever
Amministratore
    
![1-[0330]-vespadrink](/Public/avatar/vespaforever/200633011314_vespa-drink.gif)
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi
4559 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2008 : 10:36:33
|
se il serbatoio era ridotto così, al 99,9% hai il rubinetto intasato dagli stessi residui catramosi, con un po' di pazienza dovresti recuperarlo, e poi pulisci bene anche il carburatore |
Vespa: chi non la ama, non la merita! - Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola.. il forum cresce ogni giorno -
 Per favore non mandatemi messaggi privati, contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it
Grazie Gianluca http://www.vespaforever.net e chi non Vespa in compagnia...

 La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena… |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2008 : 11:20:58
|
Ciao. Carburatore pulito e a posto. Per "recuperarlo" intendi senza trattamento alla tankerite?
Ma faccio bene a fare tutte ste cose solo per verificare se va in moto e lo stato dell'impianto elettrico? O è meglio che smonto direttamente tutto e comincio il restauro vero e proprio?
Mi sto convincendo a svitare il rubinetto dal serbatoio, anche se poi non so come lo rimonterò senza cacciavite speciale per la vite interna... |
 |
|
vespaforever
Amministratore
    
![1-[0330]-vespadrink](/Public/avatar/vespaforever/200633011314_vespa-drink.gif)
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi
4559 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2008 : 12:32:59
|
si può recuperare benissimo anche solo pulendolo (vedi "vespa fai da te"), poi sei sempre in tempo a sostituirlo, per esperienza diretta sulla mia Vespa VNA penso che dovrai smontare il rubinetto e pulire i condotti interni, anche io non ho la chiave, me la sono fatta con un tubo di alluminio battuto per fargli prendere la forma del dado ( la VNA non ha il bicchierino sotto e il tubicino in alto..) quindi è semplice. Il colore non è certo originale, ma mi sembra perfetta, potesti anche tenerla così e cambiare o sistemare solo alcuni particolari |
Vespa: chi non la ama, non la merita! - Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola.. il forum cresce ogni giorno -
 Per favore non mandatemi messaggi privati, contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it
Grazie Gianluca http://www.vespaforever.net e chi non Vespa in compagnia...

 La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena… |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2008 : 12:36:38
|
Lo strumento non è originale, la VNA2 aveva il tappo, il rarissimo tappo con logo P non in vendita da nessuna parte! RARO caso di Vespa che si lascia pprezzare senza lo strumento e con il tappo specifico!
Chi lo ha?
Inutile cercare quel tappo in originale....è UTOPIA. |
pugnodidadi |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2008 : 13:00:49
|
Grazie mille, provo allora a pulire il serbatoio senza trattarlo e vediamo come va.
Poeta, piacere, e complimenti per i tuoi splendidi restauri e per la tua preparazione sui particolari di vespe d'epoca. A volte mi chiedo come fai a conoscere tanti modelli con tutti i loro minimi dettagli in base alla serie... boh.
Comunque per strumento intendi il contachilometri immagino giusto? La mia è una VNA1, sai per caso se anch'essa non aveva il contachilometri come originale ma bensì il tappo? |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2008 : 13:17:18
|
le primissime vna non avevano neanche l'alloggio per il tachimetro... le vna1 successive e le vna2 avevano il tappo... però in effetti il tachimetro ci può stare... se avevano creato il buco un motivo ci sarà ... però se proprio vogliamo dirla tutta il tuo contachilometri è comunque sbagliato perchè all'epoca (1958) erano a finestrelle separate, come quello della struzzo vl3... |
 |
 |
|
Discussione  |
|