Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - VL2T 1955 RESTAURO INFORMAZIONI....
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 VL2T 1955 RESTAURO INFORMAZIONI....
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Giulio.Guerri
Utente Attivo

vespa

Prov.: Siena
Città: Sinalunga


899 Messaggi

Inserito il - 19/10/2008 : 10:31:28  Mostra Profilo Invia a Giulio.Guerri un Messaggio Privato
stupenda!! mi domando: un vl2t con il contachilometri di una vl1t con sfondo verde.. perche??? mi ridomando una vl2t del 1956 con un motore vl3t?
allora tiro ad indovinare il numero del tuo telaio VL2T 1955 TELAIO N:17?30 E MI SPIEGO IL PERCHE. fammi sapere se ci sono andato vicino..
il colore e azzeccato cavoli, perche parli che e stato fatto un restauro poco professionale, a primo sguardo credevo fosse un conservato, io direi di smontare la vespa, lucidare il telaio senza riverniciarlo, aggiustare quello che c'è da aggiustare, cromare quello che c'è da cromare, e basta. con pazienza e poca spesa avrai una bellissima vespa.
dalle foto abbiamo visto il telaio non sembra presenti ruggine, fai una foto sotto la pedana, guarda che non ci siano bolle, da quel che vedo ripeto, il restauro non e fatto malissimo,
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: napoli


33 Messaggi

Inserito il - 19/10/2008 : 13:14:57  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
zio giulio novita':
ascolta la mia e di telaio vl2t 28.... dalle foto non sempre ma un po di ruggine sta per nascere,
cmq io ho controllato ha la spia lunga i listelli a terra come la vl1 e la cosa che piu' mi fa pensare e il fatto che ha il manubrio come la vl1 in quato la vl3 ha l' attacco diverso per il devioluce,non vorri che essendo 1955 e bassa di telaio abbiano montato i particolari del vl1.
adesso e stata smontata cmq allego foto appena possibile.

adesso il mio dubbio e come fare il restauro seguento i canoni del vl1 o del vl3?
come possiamo risolvere cio'?

vespa vespa
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: napoli


33 Messaggi

Inserito il - 19/10/2008 : 14:21:57  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
altre info zio giulio....
e stata venduta per la 1 volte il 5/5/1955.
aspetto tue notizie grazie

vespa vespa
Torna all'inizio della Pagina

Giulio.Guerri
Utente Attivo

vespa

Prov.: Siena
Città: Sinalunga


899 Messaggi

Inserito il - 19/10/2008 : 14:22:38  Mostra Profilo Invia a Giulio.Guerri un Messaggio Privato
santa vespa, direi che riguardando accuratamente le foto, ti dico che sei nella merda, allora non puoi cambiare il numero del telaio, e quindi devi assolutamente seguire il restauro tenendo conto che riproduci la vl2t...
ma cosa noto, che la vl1t ha lo scudo piu marchiato, la vl2t le ha più arrotondati quindi siamo difronte ad un telaio vl1t trasformato dalla piaggio in vl2t e cosi venduto, la batteria e presente??

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: napoli


33 Messaggi

Inserito il - 19/10/2008 : 16:38:32  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ecco altre foto zio giulio: si porta la batteria tipo quadrata,sono in panne cosa mi consigli mi trovo un misto tra vl1 e vl3 a quanto pare?

Immagine:

55,84 KB

Immagine:

53,72 KB

Immagine:

70,65 KB

Immagine:

65,31 KB

vespa vespa
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: napoli


33 Messaggi

Inserito il - 19/10/2008 : 17:26:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
altro particolare la mia porta le due molle sotto la sedia......

che tipo di restauro affrontereste al mio posto cercando come sempre di preservare i canoni di originalita'.

vespa vespa
Torna all'inizio della Pagina

Giulio.Guerri
Utente Attivo

vespa

Prov.: Siena
Città: Sinalunga


899 Messaggi

Inserito il - 19/10/2008 : 22:22:46  Mostra Profilo Invia a Giulio.Guerri un Messaggio Privato
la tua vespa ha le caratteristiche della vl1t, ma e una vl2t, che i modelli vl2t, e vl3t sono identici, quindi se la tua vespa e un vl2t, la rifarai come la vl2t e vl3t.. cambi pezzi che dovrai cambiare, che ti diremo durante il tuo restauro, e zitti... che dici??
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: napoli


33 Messaggi

Inserito il - 20/10/2008 : 07:26:24  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
penso di fare come dici te zio giulio,le due uniche cose che vorrei mantenere sono il contakm e il manubrio con devioluce a ventaglio poi per ilresto sara' atutti gli effetti vl2 vl3 cosa ne pensi?

sono sicuro che questi 2 particolari sono i suoi originali....

vespa vespa
Torna all'inizio della Pagina

Giulio.Guerri
Utente Attivo

vespa

Prov.: Siena
Città: Sinalunga


899 Messaggi

Inserito il - 20/10/2008 : 10:44:16  Mostra Profilo Invia a Giulio.Guerri un Messaggio Privato
mi dispiace contraddirti ma e propio il manubrio che non va, la sella, devio luci ventaglio, e il contachilometri,il corpo manubrio con la spia lunga non va bene, dovrai cambiare queste cose, vedi tu, semmai rivendi e ricompri, se non vorrai seguire l'originalità la restauri con i pezzi che hai, cosa deciderai di fare??? ecco perche nei messaggi precedenti ti dicevo che sei nella cacca... ma non devi preoccuparti possiamo rimediare alcune cose, e alcune no...

se vuoi, e se non disturbo,
mi dici dove hai comprato questa vespa, e quanto l'ai pagata, se il libretto e veramente del 1955? ho pure e stato rifatto per esempio nel 1960 ecc....
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: napoli


33 Messaggi

Inserito il - 20/10/2008 : 14:05:07  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
la vespa e stata comprata circa tre anni fa con documenti e targa originali e certificato d' origine richiesto da me pagata 3000 piu qualche spesa extra da parte mia,sono nella caccca come dici te arrivato a questo punto stamani tramite una persona ho contattato un ex dipendente piaggio e le ha detto che all' epoca capitava di montare la roba in giaenza su i modelli successimi nello stesso anno di costruzione.adesso valutro' il da farsi.

esiste una foto di una vl2 conservata originale dalla quale ricavare dei particolari la tua che telaio e? come e fatto la spia del faro?
aspetto notizie saluti

vespa vespa
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: napoli


33 Messaggi

Inserito il - 20/10/2008 : 14:35:41  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
zio giulio guarda cosa ho trovato:

1954 VL1T 1001 8173

1955 VL1T 8174 17000
VL2T 17001 64970

1956 VL2T 64971 93101
VL3T 93102 130693

inoltre ho ricevuto delle foto di struzzo in cui la vl2 immatricolate nel 1955 corrispondono come mia .

inizio a diventare matto....!!!

vespa vespa
Torna all'inizio della Pagina

Giulio.Guerri
Utente Attivo

vespa

Prov.: Siena
Città: Sinalunga


899 Messaggi

Inserito il - 20/10/2008 : 17:26:17  Mostra Profilo Invia a Giulio.Guerri un Messaggio Privato
ciao la mia e una vl2t del 1956, con la spia tonda, il contachilometri con sfondo bianco, e le liste pedana della vl3, motore vl3, sono in procinto di rimediare a tutto, cambio anche la disposizione delle liste pedana, il motore ho comprato oltre al mio, un vl2t, anzi ti chiedo se gentilmente hai una foto dettagliata delle liste pedana tue..
la piaggio le rimanenze le riusava, e le nostre vespe sono un esempio,se vedi il tuo numero di telaio che è un 28 mila del 1955, sei molto vicino alla vl1t, quindi le rimanenze le hai beccate,
ma rimedieremo caro amico resima contaci...


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: napoli


33 Messaggi

Inserito il - 21/10/2008 : 09:09:43  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao zio giulio ieri ho fatto altre ricerche anche contatti telefonici per chierire i dubbi e comunque quasi sicuramente la mia vl2 sara' fatta come una vl1 sia il colore che i ricambi rispettanto tutti i parametri vl1 per vari motivi il primo su tutti essendo un vl2 prima serie stesso anno della vl1 e poi perche a mio parere ha tutti i ricambi vl1.
la foto listelli dovrebbe essere inserita vedi bene.comunque ti terro infomato sul restauro.


vespa vespa
Torna all'inizio della Pagina

Giulio.Guerri
Utente Attivo

vespa

Prov.: Siena
Città: Sinalunga


899 Messaggi

Inserito il - 21/10/2008 : 12:51:28  Mostra Profilo Invia a Giulio.Guerri un Messaggio Privato
bellissime informazioni ti hanno dato fai come vuoi..

buon restauro.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: napoli


33 Messaggi

Inserito il - 21/10/2008 : 12:56:19  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grazie zio giulio per le conversazioni scsambiate se posso esserti utile sai dove trovarmi adesso appurato che monte pezzi vl1 l' ultimo rebus che mi resta e la tinta del colore da sceglire.
grazie ancora e ti terro informato

vespa vespa
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever