Autore |
Discussione  |
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2009 : 15:52:48
|
Ciao a tutti Voi del Forum! Sono Erry e quest'estate ho avuto la possibilità e la fortuna (!!) di portarmi a casa una Vnb1T del 1960 trovata sepolta dai rovi in una campagna dalle parti mie. La Vespa è messa MOLTO MOLTO male ma questo non basta a farmi smettere di pensare che un giorno possa riuscire a rimetterla in strada. Intanto per ora ho "provato" a smontarla e sono riuscito solo in parte...dovrò farmi aiutare.... Intanto guardatevi le foto, credo parlino da sole, poi avrei 1000 - 1500 domandine da fare a tutti voi, affinchè possiate illuminarmi...
Erry
l'hanno fatta a pois..maledettti!!:
 83,41 KB
manca della scocca sx..già "rimediata"(poi allego foto):
 81,75 KB
Immagine:
 84,27 KB
manca del contaKm..e poi ci hanno saldato le staffe per gli specchietti..sbaglio??:
 83,85 KB
tunnel e pedana..rivestita!!!!:
 83,16 KB
particolare del buco sul tunnel:
 84,14 KB
Pedana:
 81,27 KB
Immagine:
 84,38 KB
Immagine:
 84,96 KB
Immagine:
 120,12 KB
Immagine:
 82,93 KB
Immagine:
 83,52 KB
Immagine:
 83,07 KB
Immagine:
 84,56 KB
Immagine:
 84,05 KB
|
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2009 : 16:16:26
|
Molto bella, non vedo l'ora di vedere il risultato finale, però io starei attento a non farmi attaccare il morbillo, metre le macchie nere credo siano le cicatrici della varicella, ma aspettiamo il parere di un medico vespista In bocca al lupo per il restauro. |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2009 : 16:28:40
|
Caro Paolo, il morbillo l'ho già preso,idem la Varicela....purtroppo, o per fortuna, sono un paio d'anni che mi sto "scemunendo" appresso alle VESPE!!!! |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2009 : 16:31:13
|
sembra la vespa di arlecchino  oltretutto è anche abbastanza marcia, ma lo sapevi... ci dovrai lavorare duramente ed alacremente per farla resuscitare! noi intanto attendiamo i tuoi progressi e le tue domande in merito. buon restauro  |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Roma
Città: velletri
33 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2009 : 16:43:53
|
devi trovare una persona brava che ti sostituisce la pedana e ti fa le pezze per il tunnel ma deve essere brava i carrozieri normani nn ti fanno quel tipo di lavoro |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2009 : 16:45:15
|
intanto vorrei chiedere se, dovendo smontare completamente il mezzo per la sabbiatura ecc ecc, vanno tolte anche le guaine e ovviamente i cavi elettrici e quelli del freno, frizione e cambio che passano sotto il telaio. Ma poi è facile da far passare le nuove guaine da sotto il telaio? e se si..come??
scusate fin d'ora se le mie domande vi faranno sorridere per la loro "stupidità" o banalità....
Erry |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Roma
Città: velletri
33 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2009 : 16:53:27
|
si devi togliere tutto fili impianto eletrico guaine gommini devi lasciare solo il ferro le parti grasse puliscile perche dopo la sabiatura potrebbero ancora esserlo poi per ripassare tutti i fili utilizzi il cosidetto pilota lo si usa per passare i fili nei corrugati degli appartamenti oppure un semplice filo di ferro comuncue nn è facile ma come dice il proverbio volere è potere io mi so resturato tutto il px lo sabbiato ecc e poi lo tutto rimonto e ti dico che pure io ero alla prima esperienza pero poi è uscito un bel lavoro
|
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2009 : 17:04:51
|
Io ci provo a restaurarla, però credo che per la sabbiatura e la verniciatura sarò costretto a rivolgermi a mani esperte..anche perchè non ho nemmeno i mezzi per poterlo fare da solo..e poi qui c'è da cambiare la pedana e da coprire qualche buco...poi per il resto tutta la mia buona volontà..(basterà??) |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2009 : 17:05:48
|
Lascia infilati guaine e cavi, mi raccomando!!!!
Altrimenti impazzisci a passarli correttamente!!!
Non ha nessun senso sfilare i vecchi subito... |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2009 : 17:09:23
|
Per adesso sono ancora lì..però in effetti usando un pilota nn sembra così difficile...sulla carta..
Ad ogni modo..domanda: si può sabbiare la Vespa lasciando al suo posto i vecchi cavi e guaine? |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2009 : 17:36:17
|
Sì, l'ho fatto tutte le volte!
Anche se con la sonda pilota, diventi pazzo!!!  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Roma
Città: velletri
33 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2009 : 17:36:34
|
certo che per la sabbiatura ti devi rivolgere a chi ha i macchinari e per la sostituzione della pedana a persone competenti e nn è da sottovalutare quel buco sul tunnel forse quello è il piu difficile da riparare. |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2009 : 17:38:44
|
si, è quello che mi preoccupa di più della pedana in sè... Speriamo bene....
|
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2009 : 00:57:32
|
Io direi di togliere tutto. Io ci ho messo 1 ora a passare la treccia elettrica e tutte le guaine....ed era la prima volta :) |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2009 : 01:32:59
|
cmq non'è marcia del tutto in confronto a questa che ho visto in vendita a 1500 euro su un sito (senza documenti)
Immagine:
 71,8 KB
Immagine:
 66,67 KB
Immagine:
 66,69 KB
Immagine:
 42,89 KB |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2009 : 08:39:58
|
Luca, le immagini che ho visto mi confortano...soprattutto perchè la Vespa io l'ho avuta in regalo!!!
Tornando al discorso guaine e cavi credo che usarli come pilota per far passare i nuovi poteva essere un'idea ma penso che togliendoli del tutto e utilizzando poi, all'atto del rimontaggio, del cavo in metallo come pilota è meglio...
Piuttosto..vanno ovviamente tolti anche i sostegni della scocca lat. sx...?? dico bene?? (che poi sono solo quelli evidenziati in foto e già ne manca qualcuno??)
Immagine:
 69,34 KB |
 |
|
Discussione  |
|