Autore |
Discussione  |
|
granchioporro
Nuovo Utente

Città: milano
27 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2009 : 01:54:24
|
Buona sera a tutti Voi. Ho un po' di confusione; è possibile avere qualche foto del manubrio con dettaglio delle manopole e leve del VL3T con evidenza del selettore cambio, frizione, devioluci e accelleratore. Attendo fiducioso e ringrazio in anticipo.
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2009 : 10:49:53
|
Ci sono foto in sezione restauri..
funzione CERCA VL3 by CICCIOSPECIAL! |
pugnodidadi |
 |
|
granchioporro
Nuovo Utente

Città: milano
27 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2009 : 20:09:19
|
Ho e avevo ripreso la ricerca così come suggerito, ma non ci sono evidenti dettagli. Richiedo, per favore, a chi ha conoscienza del manubrio della VL3T, di darmi una mano per farmi capire che pezzi mi mancano. Al momento ho solo il manubrio con il supporto saldato del cambio, la manopola del gas, penso non completa, e basta. Devo comporlo e renderlo funzionante. Grazie a tutti e scusate l' insistenza, ma se non mi date una mano non ne vengo fuori. Grazie e ciao a tutti |
 |
|
granchioporro
Nuovo Utente

Città: milano
27 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2009 : 20:10:05
|
Ho e avevo ripreso la ricerca così come suggerito, ma non ci sono evidenti dettagli. Richiedo, per favore, a chi ha conoscienza del manubrio della VL3T, di darmi una mano per farmi capire che pezzi mi mancano. Al momento ho solo il manubrio con il supporto saldato del cambio, la manopola del gas, penso non completa, e basta. Devo comporlo e renderlo funzionante. Grazie a tutti e scusate l' insistenza, ma se non mi date una mano non ne vengo fuori. Grazie e ciao a tutti |
 |
|
gtv1984
Utente Normale

Città: Roma
72 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2009 : 09:11:50
|
Ciao granchioporro, ho letto solo adesso il tuo post perchè da troppo tempo non riesco a dedicarmi al forum e neppure alla mia VL3 come vorrei (sono praticamente fermo) ma proprio per questo ho ancora il manubrio smontato e spero che queste foto ti possano essere utili, alcune sono prese durante lo smontaggio ma ci sono due piccoli dettagli che non avevo tempo di cercare tra i pezzi catalogati.

Il disegno a penna non c'entra nulla con la foto serviva solo il foglio da sfondo








Un saluto a tutti
|
 |
|
granchioporro
Nuovo Utente

Città: milano
27 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2009 : 23:06:35
|
Grazie gtv, sei stato veramente gentile. Con queste tue foto incomincio a capire alcune cose; la prima che forse il manubrio che ho non è della VL3T, infatti ha il supporto per il devioluci diverso, la seconda è che non capisco esattamente cosa mi manca, penso tutto per la manetta del selettore del cambio. Se mi puoi dettagliare meglio, con delle foto, solo questa manetta(delle 3 marce) con quello che ci va' all' interno. Comunque grazie ancora. Adesso faccio 2 foto del mio manubrio e le posto. Un saluto e grazie |
 |
|
granchioporro
Nuovo Utente

Città: milano
27 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2009 : 23:39:04
|
Per gtv1984, ecco le foto del mio manubrio per il quale ho dei dubbi.
Immagine:
 7,51 KB
Immagine:
 7,58 KB
Immagine:
 12,59 KB
Immagine:
 14,94 KB |
 |
|
gtv1984
Utente Normale

Città: Roma
72 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2009 : 09:14:56
|
Rieccomi con le foto dei dettagli che mi hai chiesto, sempre prese dall'album che ho fatto durante lo smontaggio. Dal particolare del devioluci direi che il tuo sia un manubrio di VL1T ma per questo ci sono persone molto più esperte ed autorevoli di me, il componente interno del selettore cambio non dovrebbe essere differente ma anche quì potrebbero cambiare dettagli e misure, anche per questo ti rimando ad ulteriori conferme, ciao.
Visto da sotto



|
 |
|
granchioporro
Nuovo Utente

Città: milano
27 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2009 : 13:39:29
|
Grazie mille gtv1984, mi hai tolto tutti i dubbi. A che punto sei con il tuo restauro? A buon rendere. |
 |
|
|
Discussione  |
|