Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
Città: napoli
33 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2008 : 19:41:24
|
SALVE COMPLIMENTI PER IL FORUM, HO 24 ANNI E HO UNA MALATTIA CRONICA PER LE VESPE POSSEGGO UN VL2 DEL 1955 MARCIANTE CON DOCUMEENTI IN REGOLA VERNICIATO NON IN MODO PROFESSIONALE E VORREI RESTAURARLO COME SI DEVE ,DISIDERO RICEVERE DA VOI ESPERTI UN PARERE SUI PARTICOLARI NELLO SPECIFICO CHE C' E DA CROMARE SPAZZOLARE, ZINCARE ECC.. E SAPERE IL CODICE PRECISO DEL FONDO E DEL COLORE ORIGINALE VISTO CHE HO TROVATO DIVERSE CORRENTI DI PENSIERO TRA COLORE VL1 E VL2 .
E UN CONSIGLIO SUL NITRO VISTO CHE QUALCUNO LO SCONSIGLIA E ALTRI NO ANCHE SE SO CHE NITRO E' IL COLORE DELL' EPOCA PERO' DELICATO NELLA MANUTENZIONE FUTURA.
GRAZIE SALUTI
|
vespa vespa |
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2008 : 22:43:57
|
ciao.ben arrivato, vl2t come la mia, e sei un simpatico napoletano, ho molta simpatia per i napoletani e anche molti amici veri. ti do qualche informazione sulla vl2t vl2t codice colore grigio 15081 antiruggine 10055m rosso opaco. la vernice usa solo quella originale maxmeyer se vuoi quando sarai al punto di verniciare te la trovo io. se decidi per acrilico io non te la trovo di certo.
cromature: manubrio, pedale freno,ghiera faro anteriore,clacson. la scritta vespa anteriore.chiera contachilometri.
lucidatura a specchio: leva messa in moto, leve freno frizione, crestina parafango supporto devio luci,
nota bene: il devio luci: devi verniciarlo in tinta con la carrozzeria, la bulloneria che si vede e anche il cavaletto, e la molla anteriore, la ghiera messa in moto, le molle sotto la sella, e tutta zingata a bagno..
di alluninio lucidato e il coperchio mozzo anteriore.
il telaio della sella e in tinta con la carrozzeria, solo le molle sono di zinco, alcuni li fanno a bomboletta, ma il fattore estetico e orrendo.
buloni motore, molla ammortizzatore anteriore, i carterini motore, tutto questo e fosfatizzato, io per fosfstizzare uso il ferox, e il trasparente opaco ad alte temperature, il colore che verra fuori e nero, ma non nero nero, ma il colore perfetto. il ferox fà da antiruggine, e il trasparente lo vernicia.
il motore se non hai mai aperto motori di quella data, fallo fare a mani esperte, ci sono un sacco di problemi, ti do le misure dei cuscinetti, cuscinetti asse ruota anteriore 20x42x09 dentro esiste un distanziatore, devi per forza trovare questi cuscinetti. cuscinetti per albero motore, 25x62x12, mi sfugge il cuscinetto per la frizione parastrappi tieni di conto le ghiere che ci sono, perche non li rifanno uguali per niente, rettifica al cilindro, revisione albero motore, la crociera non la cambiare, perche quella che c'è e indistruttibile,
dopo un buon carrozziere che ti vernicia la vespa e sei apposto, credo di averti detto tutto, se vuoi ancora informazzioni chiedi pure. facci vedere le foto della vespa ciao
lo zio giulio |
 |
|
frysky
Utente Senior
   

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
1346 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2008 : 09:20:10
|
resima 2006 ciao e benvenuto nel forum, ti CONSIGLIO di rileggerti le regole di questo forum
Grazie |
My Site: http://www.frysky.it
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra. Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.
Mia --> IO --> 
Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
  |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2008 : 11:16:26
|
In pratica, scrivere in MAIUSCOLO non è educato in un forum, equivale ad URLARE... 
Togli il Bloc Maiusc la prossima volta, dai...
Buon Lavoro!!! |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2008 : 11:31:06
|
grande lo zio Giulio! |
 |
|
n/a
deleted
Città: napoli
33 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2008 : 14:38:01
|
mi scuso non avevo letto grazie non capitera piu'. grazie per le info a giulio e viva napoli, e italia
cmq il devioluce non e a ventaglio?
|
vespa vespa |
 |
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2008 : 14:51:31
|
il ventaglio lo monti sulle vl1t 1954/55 il famoso clacson nero, la famosa sella verde, le molle verdi il contachilometri con sfondo verde, solo esclusivamente sulle vl1t 1954/1955 perche la vernice cambia, e il codice e il 15048 che tende al verde, ciao lo zio giulio |
 |
|
n/a
deleted
Città: napoli
33 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2008 : 20:45:09
|
eppure sono sicuro che il mio contachilometri e' quello originale ed ha il fondo verde.
tra l' altro vi chiedo essendo 1955 puo' montare il devioluce a ventaglio malgrado sia un vl2?
e per la vl2t la copertura sella di che colore e'? |
vespa vespa |
 |
|
n/a
deleted
Città: napoli
33 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2008 : 21:05:09
|
altra info: il listello centrale che monta la mia vespa e' piu lungo del solito arriva poco piu' alto del freno quasi all' altezza dei buchi del portaruota di scorta dietro lo scudo ant. e originale cosi? |
vespa vespa |
 |
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2008 : 00:58:00
|
si si resima è corretto |
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
n/a
deleted
Città: napoli
33 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2008 : 08:39:42
|
vespa islife ti riferisci al listello ? lo porta lungo cosi. |
vespa vespa |
 |
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2008 : 09:59:20
|
quindi tu hai un primissimo modello vl2t 1955, senti fai delle foto e facci vedere la vespa, la vl2 non ha il contachilometri con sfondo verde, e neppure il ventaglio come devio luci, la sella è nera per la vl2t, cosa ti costa fare 2 foto soprattutto nello sportellino carburatore dove è impresso il numero del telaio, metti il nastro nel numero di telaio, ma ci fai vedere la sigla identificativa della vespa, che deve essere vl2t, fai il bravo suuuuu!!!! anche la mia vl2t era un misto di cose, per esempio ha un motore vl3m perfettamente in regola, con tanto di visura che dimostra che il motore nel 1956 e stato montato un vl3m, quindi CREDO che il tuo telaio e un vL1t 1955 molto piu bella della vl2t... potrei sbagliare ma secondo me, se puoi dimmi se la spia sopra al contachilometri e tonda ho lunga?? da questo potrei capire se il telaio è veramente e un vl2t.
aspetto Lo zio giulio
|
 |
|
n/a
deleted
Città: napoli
33 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2008 : 12:26:02
|
zio giulio a breve inserisco foto cmq la mia ha la spia lunga, e un vl2 sia di motore che di carrozzeria ed ho perfino il certificato d' origine .invio le foto prossimamente. |
vespa vespa |
 |
|
n/a
deleted
Città: napoli
33 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2008 : 17:45:04
|
ecco le foto:
Immagine:
 51,62 KB
Immagine:
 52,66 KB
Immagine:
 65,27 KB |
vespa vespa |
 |
|
n/a
deleted
Città: napoli
33 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2008 : 23:05:53
|
cosa ne pensate??? |
vespa vespa |
 |
|
n/a
deleted
Città: napoli
33 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2008 : 08:31:28
|
zio giulio ho messo le foto appena puoi fammi sapere grazie saluti |
vespa vespa |
 |
|
Discussione  |
|