Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro PX125E 1981
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro PX125E 1981
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi


Inserito il - 14/10/2008 : 17:49:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
ciao a tutti raga!!!...scusate i miei giorni d'assenza ma un temporale mi ha fottuto il modem una settimana fà...

cmq non sono rimasto qui a fare niente e stranamente mi sono dedicato ad una restauro vero e proprio x l'originalità...è una px125 del 1981 di amico farmacista;

ecco le foto di come mi si è presentata venerdì sera:



le condizioni pessime della pedana:








e questo è quello che mi ha fatto proprio paura...



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI

n/a
deleted

px america

Prov.: Modena
Città: Carpi


283 Messaggi

Inserito il - 14/10/2008 : 17:52:53  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
non si vede!!!

La moto è come una ragazza. Dipende dalla carburazione: grassa va piano; magra, si spacca
Torna all'inizio della Pagina

Anonimo Vespaiolo
Utente Master

chigurt


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse


2508 Messaggi

Inserito il - 14/10/2008 : 17:57:27  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Anonimo Vespaiolo Invia a Anonimo Vespaiolo un Messaggio Privato
restauro..???? RESTAURO?????

"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..."

Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 14/10/2008 : 18:01:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
Anonimo Vespaiolo ha scritto:

restauro..???? RESTAURO?????

mi tocca,il proprietario la vuole così...

ho visto che non si vedono le foto adesso provo a sistemarle.....



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 14/10/2008 : 18:36:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
durante lo smontaggio....




la pedana spoglia:




"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 14/10/2008 : 18:47:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
dopo aver bestammiato in tutte le lingue per togliere tutti i dadi con mazzetta flex e trapano...(non sapete quanto può essere bastard* il calcare che c'è su quel manubrio..)


mancano da smontare cerchi e e forca poi è tutto pronto per sabbiare...

eccomi adesso con le domande...
1)il colore originale era il nero,come si vede da qui:

e come confermato dal precedente proprietario....sapete il codice colore?

2)la targhetta che va sulla chiappa di sx qual'è?
(quello di prima ci aveva messo quella "P200E" per andare in autostrada...)

3)i fascioni neri che c'erano sulle pance non sono originali vero?

4)come cacchio faccio a togliere i 2 interruttori delle frecce posteriori che stanno dentro al telaio?sono l'unica cosa che non sono riuscito a smontare...più che altro a romperli,dopo non so se li trovo nuovi....


grazie a chi mi aiuterà...


ah,il n° di telaio non si legge nìbenissimo cmq dovrebbe essere VNX2T 23***...



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 09:58:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
le boccole contatto frecce van tolte, sono a pressione, bastarde ma escono, prima di far danni chiedi alla PIAGGIO se le hanno son le stesse delle nuove PX cat.

Il NERO, ha un codice, ma non lo conosco....

le protezioni in gomma van buttate, la scritta P125X vecchi modelli se a puntine.

Pedana nuova Winter....è RESTAURO TOSTO quello.

Andrebbe a mio dire fatta Biancospino.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 15:37:10  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
i contatti a volte escono a volte si rompono. sono bastardi da morire. Io ovviamente li ho rotti. Ma alla Piaggio la coppia costa 15 €, comprati ed arrivederci.

Il colore nero, esisteva (io lo sto facendo nero), ed il codice era "NERO" - (Tinta Piaggio originale P 9/10) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n° codice: 9000M

Le fasce di gomma erano accessori, fra i meno tamarri. Toglile!!! non servono a nulla e poi nero su nero fa schifo. (certo che anche bianco su nero....)

ciao e buon restauro!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 19:27:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
infatti come pensavo i fascioni di plastica si eliminano...chiederò x le boccole contatto frecce xke ho provato sia con la pinza o a dargli dei colpetti con un martelletto da dentro ma non si schiodano...

ok,il colore è quello allora,come avevo trovato anke in un'altro sito...

per la scritta questo modello è un'elettronica,quindi ci va questa?
http://cgi.ebay.it/TARGHETTA-VESPA-PX-125-E_W0QQitemZ350110072589QQcmdZViewItem?hash=item350110072589&_trkparms=72%3A758%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 08:11:29  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
la targhetta é quella
ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

GianlucaL
Utente Attivo

Prov.: L'Aquila
Città: Avezzano


706 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 22:23:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di GianlucaL Invia a GianlucaL un Messaggio Privato
se puo servirti qualcosa winter basta chiedere,dal restauro del mio px 125 e ho acquistato molta robba di troppo...dimmi se ti serve una coppia di silent block,una cordicella del tachimetro e i fregi...
Torna all'inizio della Pagina

FresKoBLU
Utente Attivo

VC Salerno


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


819 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 23:26:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FresKoBLU  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di FresKoBLU Invia a FresKoBLU un Messaggio Privato
il codice del nero Max Meyer è 9000M
mentre per il px my è 9001M

Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 17/10/2008 : 21:18:43  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
mah michele è un lavoraccio

sinceramente se mi portassero a me una vespa in quelle condizioni, tra l'altro un px che ce n'è in giro a miliardi e non costano neanche poi troppo, l'unico posto dove potrei portarla sarebbe al container del ferro, è veramente marcia di brutto


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

gerva
Utente Normale



86 Messaggi

Inserito il - 18/10/2008 : 11:43:47  Mostra Profilo Invia a gerva un Messaggio Privato
in un contenitore di ferro???? fai una buca x terra e sotterrala.......... e buttaci anche il proprietario che te la fà sistemare!!!!!!!!!!!! l'frcie del gianati......
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 18/10/2008 : 12:25:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
gerva ha scritto:

in un contenitore di ferro???? fai una buca x terra e sotterrala.......... e buttaci anche il proprietario che te la fà sistemare!!!!!!!!!!!! l'frcie del gianati......

il solito pirla....



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 20/10/2008 : 23:51:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
le boccole delle frecce alla fine le ho rotte xke non ne volevano sapere...le prenderò nuove nei ricambi...

poi oggi un bella veloce pulita al blocco.....
prima:




dopo:




nello smontare il carburatore ho visto una cosa strana....:


quel solco è normale così da origine o la valvola è stata ritoccata in passato



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever