Autore |
Discussione  |
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2008 : 00:20:24
|
allora novità in arrivo: 1)saldatura al collettore riuscita alla perfezione (dovrebbe tenere) 2)da principiante ho smontato pulito e rimontato un DR 177, non ho cambiato nulla solo la guarnizione in metallo tra carter e cilindro 3)alla fine la vespa è partita    
ora le domande sono: 1)perche anche da calda mi sembra di essere fredda??cioè fa il rumore tipico di quando il motore è freddo e non va sembra ingolfata 2)ma se tappo la marmitta a vespa accesa, dovrebbe spegnersi dopo qualche secondo???invece ci mette un bel po per spegnersi 3)dovrei rivedere la carburazione dopo aver smontato e ripulito il gt??
grazie mille |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2008 : 07:33:26
|
qui si va nel campo delle ipotesi, prova a ricarburare, cambiando guarnizione alla base cilindro potresti aver eliminato qualche possibile aspirazione d aria e rispetto a prima risultare un pò grasso......... ma che effetto ha la vespa all accellerata? muore o borbotta? nel senso che tende a spegnersi appena dai gas oppure sale goffamente di giri? |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2008 : 11:20:13
|
la vespa va bene solo che c'è uno sfiato che proviene dal collettore,sembra tra collettore e marmitta,è possibile?
come faccio a capire se ho stretto bene la testa e non sfiata da lì? |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2008 : 17:55:44
|
se sfiatasse dalla testa smontandola ne dovresti vedere i segni, molto più probabile però dal collettore, prova a guarnirlo esternamentein modo ovviamente provvisorio ma che ti permetta di capire l origine dello sfiato |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2008 : 10:23:48
|
| vesponept ha scritto:
se sfiatasse dalla testa smontandola ne dovresti vedere i segni, molto più probabile però dal collettore, prova a guarnirlo esternamentein modo ovviamente provvisorio ma che ti permetta di capire l origine dello sfiato
|
si si sfiata proprio dal collettore.come risolvo?? |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2008 : 13:49:22
|
se perde dal collettore significa che non è più cilindrico, la miglior cosa sarebbe ripristinare questo stato tramite tornio, in alternativa se è troppo ovalizzato occorre realizzare qualche specie di guarnitura tra collettore e collo marmitta in materiale idoneo, potresti provare con le bende da marmitta |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2008 : 16:15:17
|
| vesponept ha scritto:
se perde dal collettore significa che non è più cilindrico, la miglior cosa sarebbe ripristinare questo stato tramite tornio, in alternativa se è troppo ovalizzato occorre realizzare qualche specie di guarnitura tra collettore e collo marmitta in materiale idoneo, potresti provare con le bende da marmitta
|
e se uso della pasta rossa o nera?? |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2008 : 19:46:38
|
casomai la rossa che sopporta una 50 di gradi in +, provare non nuoce, non so quanto e se resisterà, cmq prova............ ma miraccomando mettila esterna al collettore e non sul collo marmmitta....... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2008 : 10:49:42
|
| vesponept ha scritto:
casomai la rossa che sopporta una 50 di gradi in +, provare non nuoce, non so quanto e se resisterà, cmq prova............ ma miraccomando mettila esterna al collettore e non sul collo marmmitta.......
|
a casa ho del silicone per alte temperature fino a 300gradi.che dici posso provare a metterlo intorno al collettore?? |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2008 : 20:44:30
|
prima prova la pasta rossa che cmq si toglie poi molto bene..... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
Discussione  |
|