| Autore |
Discussione  |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2008 : 13:53:04
|
Tranqui Bruno,se ricordo bene avevi già controllato le sedi dei cuscinetti dei carter dell'L,direi che è un'ottima base di partenza. Semplicemente li tiro giu',smonto il cilindro e te li porto ancora da aprire come una cozza...se preferisci li metto in un sacco e te li spedisco    |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2008 : 18:46:31
|
si dai, ma il sacco dev'essere gia rotto e bucato, senò non c'è gusto!!!  
noi due sappiamo di che parliamo...
quei carter sono perfettamente allineati, ma sai come son fatto io...
li ricontrollerò nuovamente perche con l'elle non si scherza,
e con il falchetto tanto meno... |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2008 : 21:43:46
|
Magari inizio a dirti due cosette che mi ha detto Lauro...alla base del cilindro viene fornita una guarnizione in carta ma secondo lui l'ideale è ricavarne una in alluminio che col tempo non cambia spessore,molto sottile perchè il cilindro è calcolato per essere fasato perfettamente col piano di appoggio originale.Io ne ho una credo della Polini che si potrebbe adattare forse;sulla testa c'è l'incasso e siamo a posto,al limite un filo di pasta,ma mi ha detto che la famosa pasta rossa non è nulla di speciale,esistono un paio di prodotti da GP mooooooooolto meglio,certo anche molto piu'costosi,il piu' caro sui 33 euro per 250ml,comunque visto il costo del gt li spendo volentieri per avere il meglio,magari sai di cosa parlo oppure quando lo chiamerai per i dettagli fatti dare due nomi direttamente da lui,poi ci sistemiamo. Mi ha dato anche due dadini che non ho capito dove vanno,per chiudere qualcosa dopo che avrai barenato,c'è anche uno schemino ma mentre mi spiegava non ci stavo dietro e pensavo solo"Questo è un lavoro per SuperBruno"  C'è pure un cilidretto che mi sembra tanto uno spinotto pieno!!!!!!!! Il collettore e il pacco lamellare erano già chiusi,li siamo a posto di sicuro. Ovviamente con l'albero c'è la gabbia argentata,comunque sto albero pesa una cifra,lo Zadra era già bello ma questo è un'altra cosa neh! Come puoi immaginare Bruno ti toccherà ricostruire la chiocciola del blocco,e anche la filettaura dello spurgo olio;a carter puliti si dovrebbe riuscire a saldare materiale e riforare e filettare,se allargo ancora quel buco ci metto un tappo di sughero poi Tutto senza nessuna fretta,sai che mi interessa solo il risultato finale,in fondo solo un mese fa nemmeno ci pensavo,credetemi,poi ho avuto l'idea di svuotare un po' il garage e le cose sono venute da sole;con la testa che ho non poteva essere altrimenti |
 |
|
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2008 : 21:57:00
|
Ah,dimenticavo,sono riuscito a farmi regalare anche due chiavette Falc   |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Imperia
Città: Sanremo
195 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2008 : 15:39:30
|
giusto sabato ho sentito Lauro e mi ha detto che sei passato, mi ha detto anche che con il 175 sei andato tranquillo...  una bestiola così al primo impatto non dà molta fiducia, anzi trasmette una sensazione... come dire.... "ora ti faccio male!!!"
hai visto che tipo, è troppo forte, è un piacere stare a chiacchierare con lui, poi se si mette a smanettare nella mitica stradina vengono fuori dei numeri.....
complimenti per i pezzi, i cilindri sono uno spettacolo ma quando prendi in mano l'albero stenti a credere che possa essere di una vespa, il prezzo sarà anche lontano dagli zadra ma la cura e la qualità non è neanche da metterli vicini, senza considerare che il falc ha un equilibratura con i controc...
io intanto non vedo l'ora di farti compagnia, ora mancherebbe solo la marmitta che nel caso del pk non può passare all'esterno dell'ammortizzatore ma deve realizzarne una apposta per me, se devo dirti la verità mi sento onorato 
ragazzi buon divertimento per l'assemblaggio. |
 |
|
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2008 : 20:46:33
|
Ueila',ciao Stasky!Vedere Lauro impennare tutte le marce sembra quasi un gioco,ma solo sentirlo sgasare in folle quel motore ti dice "Non sarà facile addomesticarmi!"infatti ho appena tirato un po' la terza e ho capito che quel motore è meglio conoscerlo un po' prima di prendersi delle confidenze!comunque entrambi dovremo fare molta attenzione a non distrarci in sella,come sempre d'altronde Auguri per la marmitta,sai che Lauro se non ha un prodotto piu' che ottimo non si sbilancia ma la pazienza verrà ricompensata di sicuro. |
 |
|
|
n/a
deleted
Città: merano
8 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 07:12:19
|
Non posso che farti i complimenti per il magnifico Kit acquistato Roberto. Come preparatore poi sei veramente in ottime mani.Bruno è veramente bravissimo. Ti auguro tante soddisfazioni.Non vedo l'ora di vedere delle foto del tuo nuovo motore assemblato e soprattutto di sentirlo ruggire. Complimenti di nuovo!!! |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 11:18:36
|
Leggo questi post, Bruno al solito è al TOP per simili lavori...alle mie LATITUDINI non si smanetta tanto con questo tipo di elaborazioni....io stesso son perso dietro a questo e quel restauro....
ma nel mio cassetto c'è sempre un progetto, che fà tesoro di questi Post....
Bene, bravi, bis!
CIRCUITO VR5T (Mazzoncini Replica) |
pugnodidadi |
 |
|
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 14:02:27
|
| BRUNOET3 ha scritto:
quei carter sono perfettamente allineati, ma sai come son fatto io...
li ricontrollerò nuovamente...
|
Su questo non avevo il minimo dubbio,altrimenti evitavo di fare su e giu' per l'Italia;per i miei motorelli solo il TOP.Presto verrà il tuo momento Bruno,come ti ho accennato tra un mesetto tienti pronto!    |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 14:42:03
|
le mani son gia calde roby.....
quei carter presto suderanno freddo non appena varcheranno la soglia della mio officina!!!    
ogni benedetta volta che mi viene offerta la possibilità di fare un lavoretto piu o meno impegnativo, ma che riguarda il motore small, io non so resistere!!
ad ogni volta mi riprometto di farla finita, ma poi alla fine la passione ha la meglio su di mè!!
che siano sintomi di un possibile ritorno ???
bhò.... |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
vespozza
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Bienno
419 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 15:11:55
|
Bruno questo forum e pieno di diavoli tentatori  ed è per questo che mi piace e lo reputo il migliore
W VESPAFOREVER!!!!!
PS però un ritorno in grande stile!nè! |
Immagine:
 12,17 KB
e ricordate: nà roba le parti n'ltrà lè ria
|
 |
|
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 20:46:39
|
Ragazzi ho iniziato a cercare un po' sul web ma non trovo un filtro aria in spugna che vada sul vhsb 37 ,necessita di un'imbocco da 65 ma il piu' grosso che ho trovato è il Malossi E13 con imbocco da 58 ...chi ha un link buono? |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 21:09:36
|
roby roby..
e chiedere prima a mè no hè????
vai su sip che ci sono i RAM AIR a poco piu di 20 euro!!
ricorda che il 32 VHSA, il 34VHSB,il 37 VHSB hanno tutti l'imbocco da 65mm!!!
cambia solo il diametro e la sezione del venturi!!
CLIKKA QUI
     |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 21:24:20
|
Grazie Bruno   per te avevo la domanda di riserva,vorrei fare scorta di paraoli in viton albero m1 cono 20 misure 20-32-7 albero Falc 22-32-7
|
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 21:36:27
|
èèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè.................
ho vinto qualcheccosa?????
una spremuta di maroni!!!! 
i paraoli in viton li trovi da Denis, in giro sono difficili da trovare....
mentre per quelli dell'albero di lauro, bhe, ti conviene farteli dare da lui direttamente, altrimenti n'do li pesco io???
sulla pianta di pesche???
Mamma mia come son spiritoso stassera!!!    |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Discussione  |
|