Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - BrunoET3-vs-Falc 60x51
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 BrunoET3-vs-Falc 60x51
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 27

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 07/12/2008 : 11:16:55  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
bubu pk ha scritto:

27\69 primaria e 22\48 drt erano alla pag 7 del forum, e poi ho tolto una percentuale dovuta alla molta resistenza all'aria della vespa e altri piccoli fattori circa ed ho tratto il dato.
solo con le primarie e le secondarie cosi a 13000 gm arrivava a 178 km\h, cosa non possibile calcolato senza tutto ciò che e in gioco aerodinamicità ecc va quindi tolta un tot di percentuale e la velocità di 152 km\h



Beh, ma togliere una percentuale (quale poi?) arbitrariamente per tener conto delle resistenze in gioco non ha senso!! Quello è semplicemente un calcolo matematico, che basandosi sulla rapportatura primaria e del cambio e sullo sviluppo della ruota, calcola la velocità corrispondente ad un dato regime di giri. Quindi a 13000 giri in 4a corrisponderanno 178kmh e non 152. Se poi ci arriverà o no, dipenderà dalla potenza del motore, ma non lo si può sapere a priori..altrimenti dovresti spiegarci perchè proprio 152 e non 151 o 153 o 155
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: .........


49 Messaggi

Inserito il - 07/12/2008 : 12:48:14  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
semplicemete non sapendo cx vespa e comunque altre cose si sta intorno al 15% in meno della velocita' presa dai dati.
poi basta andaree fare una prova al banco e vedere come va e a quanto arriva, poi si va in strada(pista) e si vede cosa si esce fuori
nessun calcolo e solo, la mia vespa su strada non supera i 47 kmh stando al tachimetro della mia moto digitale, in revisione e arrivata a 56 non pasata circa il 15% in piu
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 07/12/2008 : 14:11:07  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Il programma di calcolo velocità con 27/69 e 4°z48 mi da' 181 kmh in quarta a 13000 giri,pero'
come ho già detto qualche pagina fà una previsione piu' realistica è 145kmh a 10500 giri,magari li faccio pure su per il monte Bianco
vedremo
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 07/12/2008 : 14:40:42  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
ti dirò roberto,

con il mio vecchio elle,montavo la 25/72 e cambio completo DRT.

dallo speed calc ne usciva fuori una velocità di 142 orari,

infatti il giorno della grippata registrai SU STRADA una velocità di 142 orari effettivi e non segnati dalla vespa...

quindi vedi che i calcoli dello speed calc tengono gia conto di tutti questi fattori,
come anche quando montai la 27/69 segnava i 171 orari,
infatti....

quindi da quel che salta fuori con il programma di iceman(quello piu preciso che uso io)
non si deve togliere nulla!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 07/12/2008 : 19:29:04  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Anch'io uso quello..beh in realtà non si deve togliere nulla se il motore è in grado di spingere anche l'ultima marcia fino al regime massimo (cosa di cui si può stare tranquilli se il motore è fatto da te)...se invece il motore non riesce a tirare a fondo la quarta perchè si è scelta una rapportatura troppo lunga, allora si deve togliere eccome...questo forse è ciò che voleva dire bubu pk anche se poi il ragionamento è completamente errato (come fai a prendere un dato che hai dedotto da una vespa che su strada fa 47kmh e riportarlo in percentuale su una vespa da 150????)

Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 07/12/2008 : 21:44:49  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Ma si il buon bubu ha detto che ha fatto una stima approssimativa
anche io ho il programma di Iceman,la differenza tra un Falc ed un L è che avendo una cilindrata superiore riesce a spingere rapporti piu' lunghi,cioè fare 140kmh con 25/72 è una cosa(griiiiipp),un'altra è farlo con 27/69
il mio L plug&play a 10000 giri dichiarati dal costruttore(25/69 + z48)teoricamente arrivava a 135 kmh,la mia sensazione era di essere 5 km sotto,cioè 130 kmh,e direi che ci puo' stare,se poi Bruno come disse all'epoca riusciva a tirare una 27/69 dopo averlo trasformato in R....secondo me aveva bisogno di parecchia strada davanti perchè la cilindrata rimane invariata rispetto ad un L,poi io un R non l'ho mai visto girare,ma credo che un Falc di cilindrata superiore a parità di rapporti possa spingere meglio la quarta cioè piu'rapidamente e con piu'tiro.
Ovviamente rimane valido il discorso fatto da Bruno per cui in una partenza da fermo un R puo' anche battere un Falc sui primi 150 metri grazie all'erogazione piu' pronta,se pero' i metri diventano 300...(come quando mi trovero'in giro con gli amici)...magari StefanoVespista ci racconterà il confronto tra un R ed il nuovo Falc 54x54,nato per rimanere nei limiti di cilindrata e giocarsela alla pari,che spettacolo questi Signori
Bruno se ho detto cavolate correggimi
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 07/12/2008 : 22:36:08  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
be su internet gira il video del falc 54x54 di scauri,andate a vedere come ruggisce
penso che l'R abbia pane per i suoi denti




Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: .........


49 Messaggi

Inserito il - 07/12/2008 : 22:44:45  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
non volevo fare polemiche era solo una mia valutazione su la teorica velocità della vespa....potevo sbagliare....ovviamente.... va bhe se fa 150 opp 170 ecc non importa, il bello e vederla nascere farsi le scorrazate ecc.

un ultima cosa non riesco a capire perchè molti dicono il fantomatico 181 per small, esisiste, un mio amico dalle mie parti avveva una vespa 181 (sono isolano), ora e butata in un terreno se riesco o faccio le foto o la prendo(compro)sono dei vecchi cilidri corsa lunga aspirati al carter e rettificati al massimo,in origine 175cc le piu conoscite sono le 181 girate
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 07/12/2008 : 23:07:08  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Non esiste bubu... Urban Leggend...

Stò 181... torna sempre fuori di tanto in tanto...

E' come il mostro di Lockness...

...tutti l'hanno visto, ma una foto o un video MAI!!!

Anizi, forse del mostro di Lockness ci sono più prove che del fantomatico 181!!!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

beppe71
Utente Attivo

Senna


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: curno


519 Messaggi

Inserito il - 07/12/2008 : 23:12:55  Mostra Profilo Invia a beppe71 un Messaggio Privato
Già...anche io ho sentito spesso parlare del fantomatico 181 per smallframe.....
però non l'ho mai visto in vita mia....mi sembra la storia del fantasma formaggino!!!
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 07/12/2008 : 23:16:03  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
ma ci sono molte versioni su questa storia:
molti dicono fosse un semplice 130 polini,altri pensano sia un 175 pinasco per large adattato su special
tralaltro mio cugino sosteneva che un meccanico gli avesse elaborato la vespa con questo cilndro




Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 08/12/2008 : 11:43:03  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Mio cugino mio cugino...
Mio cugino mio cugino...

Miiiiiiiii ha detto mio cugino che una volta in spiaggia a vista un cane invece era un topooooooooo...

Mio cugino mio cugino...
Mio cugino mio cugino...

http://it.youtube.com/watch?v=AFW81wHXcbE



Scusa ACvespaDC, ma è stato + forte di me...

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

zazà91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 08/12/2008 : 11:48:19  Mostra Profilo Invia a zazà91 un Messaggio Privato
l'hai mai sentita quella con aldo?????

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 08/12/2008 : 11:57:46  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
mi hai fatto spanzare yuri




Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 08/12/2008 : 18:08:41  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
ha ha ha ha!!!
il 181!!!

che storie ragazzi!

che risate immani nel sentire le voci convinte delle decine di anziani o vecchi signori,
che ti raccontano del 150 o del 181!!

che risate!!

loro convinti continuano a dirti che in quarta era impossibile tenerla giu,
impennava solo con il gas,
in partenza sgommava da ferma,
che ogni settimana dovevano tirare tutte le viti altrimenti la vespa si smontava!!

quante!

quante!!!



ed il bello è che non demordono nemmeno quando gli chiedi:

ma che albero montavi??

che diametro aveva il pistone??

e loro:

mha sai, l'albero era quello del 125 mentre il pistone se non ricordo male era da 56 o 57 mm...

ed io:

fai due conti,
con questa corsa e diamtero che cilindrata ti esce???

loro:

181!!!!!

150!!!!


incredibile....

da lì, capisco che è molto meglio lascarli vivere nella loro convinzione e menate da ragazzi,
e far loro sentire cosa sia un motore vespa "vero"...

solo allora capiscono di dover stare in religioso silenzio....




a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 27 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever