Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - BrunoET3-vs-Falc 60x51
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 BrunoET3-vs-Falc 60x51
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 27

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 03/12/2008 : 12:20:22  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ehi, ma non puoi farci aspettare un paio di mesi...siamo tutti curiosi di sapere come canta quel motore
Torna all'inizio della Pagina

beppe71
Utente Attivo

Senna


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: curno


519 Messaggi

Inserito il - 03/12/2008 : 23:39:39  Mostra Profilo Invia a beppe71 un Messaggio Privato
Bruno complimenti ancora da parte mia....ma te li farò di persona sabato!

E complimentoni anche a te Roberto!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: .........


49 Messaggi

Inserito il - 04/12/2008 : 09:32:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
non ci credo che roberto non e curioso di sentirlo ed usarlo, tutto quel popo' di cosa e poi ............. si aspeta
curiosità ma quanti giri arriva quel motore 10000 rpm 11000 rpm o di piu'
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 04/12/2008 : 17:34:23  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
12.500 / 13.000 .....

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

domenek
Utente Medio

Città: guanzate


227 Messaggi

Inserito il - 04/12/2008 : 18:16:13  Mostra Profilo Invia a domenek un Messaggio Privato
quantooooooooosti ca...

x curiosità ma il tuo L a quanti giri arrivava?quanti cavalli?
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 04/12/2008 : 19:39:02  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
bubu pk ha scritto:

non ci credo che roberto non e curioso di sentirlo ed usarlo, tutto quel popo' di cosa e poi ............. si aspeta


figuratevi se non sono curioso,ma io quando sto con la mia vespa in intimità è come stare con una bellissima donna(che non puo' che essere mia moglie),per fare un lavoro ben fatto ho bisogno di fare con calma
e poi una volta montato dovrei fare le solite prove,e anche li col freddo che tira non mi divertirei,quindi preferisco rimandare tutto di qualche tempo.
Tra l'altro mi piacerebbe trovare qualcuno di cui mi fido(e io sono molto diffidente)per fare l'anticipo con la strobo,sul Falc sarebbe bene fare tutto alla perfezione;un'idea ce l'avrei già,poi si potrebbe fare un confronto diretto con la mia vespa-muletto-M1-izzata
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 04/12/2008 : 19:41:45  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
domenek ha scritto:

quantooooooooosti ca...

x curiosità ma il tuo L a quanti giri arrivava?quanti cavalli?
il mio vecchio elle, che ora ha Yuri,

arrivava alla bellezza di 12.650 giri IN QUARTA MARCIA come in PRIMA!!

CV ???

dato che era ed è l'esatta replica di un'erre come travaseria ecc... ecc.. con il piu la maggior cubatura e potenza data dalla corsa 53,

presumo sia stato sui 30/32 CV alla ruota!

conta che i 150 MT facendo partenze da mezza sega e tenendo conto del rodaggio,
non passavo mai oltre i 7.50 sec.....

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

domenek
Utente Medio

Città: guanzate


227 Messaggi

Inserito il - 04/12/2008 : 19:48:53  Mostra Profilo Invia a domenek un Messaggio Privato
da paura..dici che arriverà anche il mio a quei livelli più o meno??
e all'albero invece quanti saranno?
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 04/12/2008 : 20:21:08  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
dura da dire....

devi settarlo in modo MANIACALE...

cercare di tenere un'attenzione spasmodica ad ogni nuovo settaggio...

lavorare tutto come si deve,

non tralasciare niente niente al caso...

solo così un motore fa la differenza!!

non si tratta solo di montare questo o quello,

di carburare cosi o cosà...

c'è una serie di cose da vedere e sentire che poi fa la differenza!

CV all'albero???

son sincero,
non ne ho idea...

quando si banca si ha sempre il valore alla ruota con le nostre vespette....

posso però ipotizzare un'assorbimento di circa 6/8 CV a partire dalla gabbia dello spinotto pistone,
al dado del perno ruota....

ti posso fare un'esempio...

un T-max all'albero ha 50 CV,
ma alla ruota ne ha "solo" 32....

tutti quei 18 CV sono assorbiti da cuscinetti, pompa acqua e olio,
cinghia,ingranaggi , trasmissione ecc... ecc...


a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 04/12/2008 : 20:25:16  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
cavolo 30CV ecco perchè alle gare di accelerazzione certi elle superano i flac




Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 04/12/2008 : 21:00:05  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
bhe,

quello è relativo...

non centra solo il numero di cavalli...

ma conta tantissimo il tipo di erogazione in relazione al tipo di gara da affrontare!!!

Nel senso....

abbiamo un motore da 35 CV e uno da 25 Cv e pari cilindrata, tipo un 125cc

bene,
abbiamo anche due tipi di gare da affontare,
una da 150 Mt. e una da 400 Mt.

nella 150 Mt il motore con 35 cv ipiegherà 8 secondi

mentre quello con 25 ne impiegherà solo 6.90

perche con 10 Cv in meno impiega meno tempo per percorrere 150 MT???

perchè??

perche i 150 Mt sono uno sparo molto breve e veloce,
dove viene richiesta coppia subito,
vengono richieste una marcia dietro l'altra,
e tutte devono essere scaricate a terra subito !!

cio significa che il motore da 25Cv spinge dai 500 in su,
mentre quello da 35CV spingerà dai 7.500 in su!!

cio, gli farà perdere un sacco di tempo nell'attendere che ogni marcia entri nel range di coppia!!!

quindi il 25Cv la spunterà contro quello da 35 Cv grazie alla sua capacità di prendere giri con la sua erogazione pulita e subito "disponibile" dai bassi giri!!

mentre nei 400 mt sarà necessario un motore piu "lungo" con molti giri e marcie lunghe,che gli permettano di arrivare in fondo ai 400mt in scioltezza e con un buon margine di velocità!!

cosa che nel motore da 25 Cv non si riuscirà ad ottenere data la sua coppia "troppo breve" per copiere un tragitto così piu lungo!!!

quindi non si tratta solo di piu o meno cavalli,

ma di erogazione!!!

questo permette agli elle di stravincere il piu delle volte sui falk,

perche l'elle tira molto prima e gira alto con rapportature corte!!

mentre il falk è piu "pastoso" e quindi tende a perdere per colpa di quella coppia che tende ad arrivare un pelo dopo dell'elle!!

se le gare fossero tutte da 300 o 400 Mt i falk dominerebbero per anni ed anni....

purtroppo i metri sono solo 150.....

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 05/12/2008 : 11:02:17  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
13000 giri ke bestia ke dev'essere quel motore!!! complimenti!!! ma a quanto arriverà?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: .........


49 Messaggi

Inserito il - 06/12/2008 : 23:46:31  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
hei ma con tutti quei giri e se non erro con 4° 22\48 drt contando la non aerodinamicità della vespa arrivi ai 152 km\h giusto......di più non credo............. e poi lo chiamano uso tranquillo


Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 07/12/2008 : 00:20:59  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
con che primaria hai fatto il calcolo????

in base a cosa hai calcolato i 152 orari???

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: .........


49 Messaggi

Inserito il - 07/12/2008 : 08:02:34  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
27\69 primaria e 22\48 drt erano alla pag 7 del forum, e poi ho tolto una percentuale dovuta alla molta resistenza all'aria della vespa e altri piccoli fattori circa ed ho tratto il dato.
solo con le primarie e le secondarie cosi a 13000 gm arrivava a 178 km\h, cosa non possibile calcolato senza tutto ciò che e in gioco aerodinamicità ecc va quindi tolta un tot di percentuale e la velocità di 152 km\h

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 27 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever