Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Inizio restauro 150 del '56
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Inizio restauro 150 del '56
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

gtv1984
Utente Normale

Città: Roma


72 Messaggi


Inserito il - 08/09/2008 : 13:23:20  Mostra Profilo Invia a gtv1984 un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
sono iscritto da poco nel Forum ma vi seguo con interesse da tempo.
Grazie a voi ho trovato l'ispirazione a continuare il restauro della mia vespa VL3 del '56, iniziato un po' di tempo fa ed interrotto per cronica mancanza di tempo.
Porta i segni di un precedente intervento fatto da me 30 anni fa quando ventenne pensai di rifarla con un colore moderno (azzurro cina PX?)e così ci ho scorazzato molti anni.
Adesso vorrei andare fino in fondo sempre compatibilmente con il tempo libero e spero in un vostro supporto.
Mi sono arenato contro il parapolvere del cuscinetto della forcella nateriore, è durissomo e pur cercando di seguire i consigli delle F.A.Q.ho paura di rompere qualcosa.
Ci sono sistemi che possano contribuire alla sola forza bruta, che so scaldare il pezzo e con cosa?
Se si danneggia il pezzo si ritrova?
Vivo a Roma, qualcuna sa darmi un elenco di sabbiatori bravi e collaudati per trattare al meglio la mia vespona?
Grazie.

NITROGENO
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: PADOVA


384 Messaggi

Inserito il - 08/09/2008 : 13:31:19  Mostra Profilo Invia a NITROGENO un Messaggio Privato
se sei di roma aspetta i consigli di poeta su chi e dove buon restauro
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 08/09/2008 : 13:32:14  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
devi battere con martello e scalpello sul parapolvere, non c'è altro modo... si spaccherà ma lo trovi di ricambio... credo che sia universale per quasi tutte le vespe...
p.s. benvenuto!
p.p.s. quando riesci posta le foto!

Torna all'inizio della Pagina

gtv1984
Utente Normale

Città: Roma


72 Messaggi

Inserito il - 08/09/2008 : 14:03:08  Mostra Profilo Invia a gtv1984 un Messaggio Privato
Sto studiando per postare le immagini senza fare pasticci le invierò al più presto
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 08/09/2008 : 15:47:15  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ciao e benvenuto!
posta immagini piccole
riducile col paint gurdando la faq in tal proposito
per ogni info tecnica attendi Poeta
senz'altro ti "insulta" per le vecchie modifiche ma
ti darà una grande mano per far rinascere la tua vespa!
a presto!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

gtv1984
Utente Normale

Città: Roma


72 Messaggi

Inserito il - 09/09/2008 : 02:20:13  Mostra Profilo Invia a gtv1984 un Messaggio Privato
Provo ad allegare le immagini, spero di esserci riuscito.








grazie per le risposte,
a presto
Torna all'inizio della Pagina

Marco93
Utente Medio

taz


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


379 Messaggi

Inserito il - 09/09/2008 : 10:23:30  Mostra Profilo Invia a Marco93 un Messaggio Privato
è messa molto bene sarà così più facile
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 09/09/2008 : 10:42:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
Ciao! bella vespa!

Per il parapolvere prova a scaldarlo con una fiamma che si dovrebbe sbloccare quanto basta! ciao!
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 09/09/2008 : 10:47:10  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
bella vespa, le pedane sembrano nuove




Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 09/09/2008 : 10:48:03  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
averla na struzzo messa cosi, complimenti e buon restauro!cataloga tutto e fai sempre molte molte foto!buon restauro
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tazza

Città: marche


1776 Messaggi

Inserito il - 09/09/2008 : 16:26:35  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
la struzzo...mi manca
Torna all'inizio della Pagina

gtv1984
Utente Normale

Città: Roma


72 Messaggi

Inserito il - 10/09/2008 : 08:26:41  Mostra Profilo Invia a gtv1984 un Messaggio Privato
Seguendo il forum ho scoperto quanto fosse apprezzata, io da parte mia l'ho sempre considerata una delle più belle ma così, d'istinto.
E' un pezzo della storia della mia famiglia e anche se andrò lentissimo voglio rifarla al meglio.
Il parapolvere è venuto via e finalmente ho tolto il parafango.
Adesso di passa allo smontaggio della forcella.
Spero di riuscire a riutilizzare l'ammortizzatore originale soprattutto dopo che ho visto il lavoro di recupero già fatto da cicciospecial.
Devo ancora smontare la serratura del bloccasterzo, mi sembra di capire che che si debba svitare, esiste qualche chiave apposta?
La ralla è un po' smangiata e penso vada sostituita sempre che si trovi ancora. Qualcuno sa dirmi come toglierla senza fare danni?
Grazie ragazzi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 10/09/2008 : 13:33:41  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Bella vespa!!!!

Benvenuto,da un pochino sono fermo anche io con la mia VL3,ma se hai bisogno chiedi pure...

a presto,spero...



Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 00:39:17  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
Anche te di Roma??????? Ma quanti sono questi romani?

E dai che è buona quella vespa,

buon lavoro e mi raccomando le foto.........

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

gtv1984
Utente Normale

Città: Roma


72 Messaggi

Inserito il - 12/09/2008 : 01:24:06  Mostra Profilo Invia a gtv1984 un Messaggio Privato
Si sono un genovese trapiantato felicemente a Roma.
Sto smontando la forcella anteriore e ho un contenzioso aperto con le viti che bloccano il tamburo del freno anteriore.L'ammortizzatore sembra ancora carico me mi riservo di studiarlo più avanti.
Per le foto sto cercando di imparare a ridurle con il mac ma ce l'ho da poco e non sono ancora molto pratico.
Come si fa ad inserirle direttamente nella discussione?Visualizzarle subito è decisamente più piacevole.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 12/09/2008 : 09:58:41  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
grande un altro genovese!! cavolo stiamo spopolando sul forum

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever