Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2009 : 08:39:21
|
info..
IL kit MEC di revisione è ottimo, evitate il CIF ha dischi piatto esterni di chiusura di diametro maggiore e chiudono male!
tanto per dire...
in quanto c'è poco da dire davanti a simili lavori!
|
pugnodidadi |
 |
|
cosimo030
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese
517 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2009 : 10:13:20
|
| yuri76 ha scritto:
Un lavoraccio, ma sono molto soddisfatto!!!
Dopo un bel pò di preparativi per trasformare la cabina di verniciatura della falegnameria in un ambiente bello e pulito, ho appeso per bene tutti i pezzi (mammina quanti sono!!!) e ho passato una bella mano di primer epossidico anticorrosivo! E' un prodotto che si usa in ambiente nautico/navale con delle proprietà anticorrosive incredibili!!!
Ma ecco alcune foto... 
Immagine:
 101,81 KB
... è troppo presto per dire che sono a buon punto, ma sono molto soddisfatto. Sto procedendo con metodo e cura in questo restauro...
Nel weekend, mentre il telaio e tutti i componenti "riposano" andrò avanti con "cuore": si inizia il riassemblaggio del motore!!! 
A presto...
|
Ciao yuri tengo d'occhio il tuo restauro per fare tesoro dei tuoi lavori, in questa foto ho notato che sei riuscito a togliere dal manubrio la parte in alluminio che a quanto pare viste le discussiuni precedenti del post era inserita a pressione, puoi gentilmente spiegarmi come hai fatto? grazie anticipatamente. |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2009 : 10:56:25
|
Hai visto male Cosimo! 
La parte in alluminio è ancora lì...
E' tolta solo dal lato cambio... in quanto viene via con il tubo comando... |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
cosimo030
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese
517 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2009 : 11:36:40
|
| yuri76 ha scritto:
Hai visto male Cosimo! 
La parte in alluminio è ancora lì...
E' tolta solo dal lato cambio... in quanto viene via con il tubo comando...
|
Scusami yuri non me ne sono accorto ho visto male  |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2009 : 09:05:20
|
quei carter sbriluccicano  ... Compliments... |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Piacenza
Città: Castel San Giovanni
56 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2009 : 12:05:29
|
ma il blocchetto interruttori sul manubrio destro va primerizzato e verniciato?? non rimane neutro? |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2009 : 14:07:25
|
resta alluminio lucidato. Il primer la si pulisce tranquillamente dopo... |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2009 : 22:06:05
|
Aggiornamento.
Oggi è stata una giornata uggiosa qui (per non dire di merd@... ) Ma almeno sono potuto andar ben avanti col motore della Peppona.
Carter puliti e sgrassati di fino pronti alla "farcitura".
Immagine:
 78,42 KB
Immagine:
 94,11 KB
Immagine:
 86,64 KB
Dettaglio valvola ben pulita e lucidata.
Immagine:
 60,52 KB
Dettagli della camera di manovella. E' magari segnata da qualche lieve corrosione ma più che a posto, pulita e ben lucidata.
Immagine:
 68,79 KB
Immagine:
 85,51 KB
Testa pulita e sgrassata di fino.
Immagine:
 72,06 KB
Immagine:
 72,3 KB
Inizio il montaggio dei cuscinetti di banco.
Immagine:
 34 KB
Carter completi di TUTTI i cuscinetti e paraolio (banco-mozzo ruota).
Immagine:
 86,79 KB
Immagine:
 71,63 KB
Immagine:
 62,04 KB
Immagine:
 70,64 KB
Immagine:
 68,98 KB
Immagine:
 70,64 KB
Sostituiti i tamponi di battuta del settore avviamento.
Immagine:
 69,24 KB
Sostituiti i rulli dell'asse supporto primaria.
Immagine:
 59,91 KB
Recupero della particolare ranella.
Immagine:
 54,1 KB
Carter farciti... per oggi è tutto... 
Immagine:
 85,36 KB
Immagine:
 89,91 KB |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2009 : 01:33:05
|
Grande yuri! chissà che chiappona uscirà dal cilindro!  |
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2009 : 08:21:04
|
| vespaislife ha scritto:
Grande yuri! chissà che chiappona uscirà dal cilindro! 
|
AHAHAAHAH...
Ti dirò, io ci guardo ogni volta, ma non se ne esce nessuna bella chiappona... 
... per fortuna ci sono i calendari a tema in garage!!!    |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2009 : 08:59:28
|
LAVORO RAFFINATO....
i carter lucidatio allo "sfinimento" sono forse ESAGERATI, ma...
questa sarà una VESPA ESAGERATA!
Complimenti, fino ad oggi il meglio mai veduto, diciamo "uno pari" con TONY, per essere obiettivi, IO non li pulisco a quel modo i carter, certo li pulisco molto bene, ma non arrivo a quel livello! Sone ben più che OTTIMI, sono ben più che il MASSIMO, sono per dire, ASSURDI!
ma che belli, che belli.... |
pugnodidadi |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2009 : 09:05:06
|
A dire il vero Poeta, io non ne sono molto soddisfatto. 
Ti spiego: Ho dovuto raggiungere questo grado di lucentezza per ovviare a delle micro-erosioni del materiale dovute a non sò che prodotto si deposito su di essi. Una semplice pulizia non è stata sufficente. Percui ho dovuto prima passare spazzola di ottone su trapano, poi spazzolina finissima di acciaio su dremel e infine paietta micro per opacizzare un pò.
Questo a mio parere a compromesso moltissimo l,aspetto originale dell'alluminio ma confido che in poco tempo un minimo di opacizzazione dovuta all'ossidazione dell'alluminio dovrebbe venire e questo dovrebbe riportare i carter ad un aspetto più simil originale. Il risultato a cui ambivo è rappresentato dalla finitura della testa per intenderci, ma su questi carter, ahimè, non era possibile. Pazienza, mi rifarò con un'altra... 
Quindi la lucentezza non è proprio quello a cui aspiravo... Ma "uno pari" mi riempie d'orgoglio!  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2009 : 10:33:02
|
Complimenti davvero yuri per il tuo splendido motore VBB1, è più bello di quello che sto facendo per al mia VNA, soprattutto i carter, splendidi secondo me.
Volevo chiederti se la rondlela strana che tieni in mano nella foto, la avevi già in origine o hai dovuto comprarla? Perchè a me manca e non riesco a trovarla... Sai per caso dove la posso trovare? |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2009 : 11:14:34
|
| gallone ha scritto:
Complimenti davvero yuri per il tuo splendido motore VBB1, è più bello di quello che sto facendo per al mia VNA, soprattutto i carter, splendidi secondo me.
Volevo chiederti se la rondlela strana che tieni in mano nella foto, la avevi già in origine o hai dovuto comprarla? Perchè a me manca e non riesco a trovarla... Sai per caso dove la posso trovare?
|
Risposto in MP.  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2009 : 19:38:43
|
Revisione statore.
Condizioni di partenza.
Immagine:
 64,12 KB
Statore smontato e pulito. Cavi revisionati e puntine condensatore e puliscicamma nuovi.
Immagine:
 70,07 KB
Statore riassemblato.
Immagine:
 72,04 KB
Dettaglio della viteria originale pulita e spazzolata.
Immagine:
 70,43 KB |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
Discussione  |
|