Autore |
Discussione  |
ciochris
Utente Medio
 
Prov.: Trieste
Città: trieste
362 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2009 : 23:19:39
|
cavolo, sabbiata benissimo, quasi quasi fossi in te darei solo una laccata e la lascerei così  a parte gli scherzi, dopo pasqua dovrò far sabbiare anche la mia, e mi sa che la porterò da questo dove vai tu |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2009 : 08:12:15
|
Quando vuoi!!!
Fà sti lavori volentieri. E' un ex carrozziere e ne capisce parecchio... Sabbia infatti con una polvere morbidissima e sottile come il borotalco!
Ti accompagno io, senza problemi Ciochris.  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
cosimo030
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese
517 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2009 : 10:09:21
|
Ciao yuri complimenti per lavoro che stai facendo, ho una domanda da farti:vorrei sapere come hai saldato le alette rotte del cilindro(che materiale hai usato per la saldatura che tipo di saldatrice).Grazie in anticipo e buon lavoro.No mi posso perdere questo restauro perche' c'e' molto da imparare e fare esperienza a mio avviso molto importante.Vedendo la foto del telaio sabbiato ho notato anche il telaio di una special, stai restaurando anche quella a quanto vedo . |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2009 : 11:17:38
|
è una R di un amico...  che però non ha molta passione... e magari... 
Ho saldato con una saldatrice ad elettrodo Trifase con elettrodi di Inox (consiglito da Tonysubwoofer) Ci vuole tantissima pazienza però... sempre piccoli punti... |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Udine
Città: Talmassons
322 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2009 : 11:45:42
|
| yuri76 ha scritto:
è una R di un amico...  che però non ha molta passione... e magari... 
Ho saldato con una saldatrice ad elettrodo Trifase con elettrodi di Inox (consiglito da Tonysubwoofer) Ci vuole tantissima pazienza però... sempre piccoli punti...
|
riporto su riporto.... però si ha un buon risultato. |
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte... |
 |
|
cosimo030
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese
517 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2009 : 12:15:51
|
| yuri76 ha scritto:
è una R di un amico...  che però non ha molta passione... e magari... 
Ho saldato con una saldatrice ad elettrodo Trifase con elettrodi di Inox (consiglito da Tonysubwoofer) Ci vuole tantissima pazienza però... sempre piccoli punti...
|
Grazie per l'informazione bisogna sempre imparare nella vita. |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2009 : 20:46:37
|
Un lavoraccio, ma sono molto soddisfatto!!!
Dopo un bel pò di preparativi per trasformare la cabina di verniciatura della falegnameria in un ambiente bello e pulito, ho appeso per bene tutti i pezzi (mammina quanti sono!!!) e ho passato una bella mano di primer epossidico anticorrosivo! E' un prodotto che si usa in ambiente nautico/navale con delle proprietà anticorrosive incredibili!!!
Ma ecco alcune foto... 
Immagine:
 87,09 KB
Immagine:
 76,08 KB
Immagine:
 117,89 KB
Immagine:
 82,22 KB
Immagine:
 101,81 KB
... è troppo presto per dire che sono a buon punto, ma sono molto soddisfatto. Sto procedendo con metodo e cura in questo restauro...
Nel weekend, mentre il telaio e tutti i componenti "riposano" andrò avanti con "cuore": si inizia il riassemblaggio del motore!!! 
A presto... |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2009 : 21:28:04
|
Il fondo NOCCIOLA và dato comunque Yuri, superfluo dirlo...
Sei ad un OTTIMO Punto, quello che in gergo si chiama il "giro di boa", il motore che vuoi che sia....la forcella poi...i cerchi con quei bei dadi sul mozzo che ricorda hanno la rondella spaccata zincata....questa settimana chiuso motore VNB2, predisposto motore Sprint e altro... tanto altro....
ma sopratutto, sono stato poco presente sul Forum, ero in campagna a far Vespe e ... dietro la piccola Emmetta che francamente ha tanti pregi, ma purtroppo anche il vizio di TRITARE gli altri bambini!!!
Mi collego solo ora e cosa vedo! Un vecchio telaio appeso...
Siete forti, bravi, siete musica per le mie orecchie, luce per i miei occhi!
Ottimo Yuri...
ricordo quando la portasti a casa....
ci si affezziona a certe vespe, anche se non ci appartengono, ma in fondo nessuna Vespa appartiene veremante a qualcuno, è una vecchia lunga romantica storia.
PURO VESPISMO.
|
pugnodidadi |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2009 : 21:35:34
|
Fondo nocciola OVVIAMENTE... 
Anche se non sarà un fondo penso... ma solo una vernice che ne copi l'effetto... ok?
Mi fà piacere ti sia affezionato... ha un suo perchè sta Signora, hai ragione... |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2009 : 17:56:42
|
Revisione parastrappi.
Come si presentava sembrava in ottime condizioni.
Immagine:
 25 KB
Per fortuna ho seguito i consigli ed ho aperto cmq...
Immagine:
 41,36 KB
Immagine:
 58,52 KB
Infatti, tolto le molle, ci si rende conto che era necessaria la sostituzione!
Immagine:
 60,46 KB
Tutto ben pulito e sgrassato e nuovo kit parastrappi pronto!
Immagine:
 55,3 KB
Immagine:
 34,85 KB
Inserimento nuove molle.
Immagine:
 49,31 KB
Una ingrassatina alla sede del cuscinetto...
Immagine:
 53,14 KB
Parastrappi come nuovo! 
Immagine:
 51,91 KB
A domani con frizione e crocera... |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Piacenza
Città: Castel San Giovanni
56 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2009 : 18:15:32
|
il parastrappi esattamente dove si trova e che funzione ha? dal nome immagino serva per un innesto graduale della marcia |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2009 : 12:37:43
|
Per Berga: Il parastrappi stà tra la frizione ed il secondario. Smorza gli scossoni che si trasmettono quando si rilascia la frizione nei cambi marcia. Ti consiglio di studiarti per bene gli esplosi! 
Stamattina ho terminato la revisione frizione. Come tutti gli organi interni di questo motore era mal messa ed arroginita.
Immagine:
 73,69 KB
Smontata, messa a bagno nel nitro e spazzolata per bene con spazzola di ottone su trapano.
Immagine:
 94,73 KB
Una volta pulito per bene TUTTI gli organi ho rimontato il tutto inbevendo per bene i dischi di sughero col SAE30.
Immagine:
 90,8 KB
Immagine:
 67,02 KB
Frizione assemblata.
Immagine:
 72,35 KB
Revisione coperchio frizione.
Immagine:
 107,39 KB
Immagine:
 97,87 KB
...a questo pomeriggio... per la crocera! 
Immagine:
 105,7 KB |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2009 : 20:23:16
|
Sostituzione crocera.
Immagine:
 75,23 KB
Pezzi ripuliti e pronti.
Immagine:
 97,76 KB
Come nuovo...
Immagine:
 58,81 KB
Ed ecco i pezzi pronti alla chiusura del motore...
Immagine:
 90,62 KB |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
ciochris
Utente Medio
 
Prov.: Trieste
Città: trieste
362 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2009 : 20:29:50
|
ma che gli hai dato la lacca al motore ? luccica...  |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2009 : 08:25:56
|
| ciochris ha scritto:
ma che gli hai dato la lacca al motore ? luccica... 
|
Paglietta fine fine ed un prodotto che si chiama "Gomit-oil"...  
Appena prendono un pò d'umidità si opacizzano quel poco che basta a ridargli l'aspetto originale, fidati...  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
Discussione  |
|