Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - paraolio rolf???mi posso fidare???
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 paraolio rolf???mi posso fidare???
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

vespozza
Utente Medio

vespozza


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Bienno


419 Messaggi

Inserito il - 08/09/2008 : 19:40:05  Mostra Profilo Invia a vespozza un Messaggio Privato
nn lo presa da denis lo presa su vespa time comunque forse risolvo o telefonato al corriere e mi hanno chiesto di mandare una mail con il n°di spedizione e gli altri dati dicendo che rimborseranno il venditore cosicche mi possa fornire una nuova crocera o almeno spero...il vero problema è il tempo che ci impiegheranno per fare tutto.....
Vabbè vorrà dire che intanto che aspetto mi dedichero al telaio....
ps ma è vero che il disco bombato drt è un disco surflex modificato

Immagine:

12,17 KB

e ricordate:
nà roba le parti n'ltrà lè ria
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 08/09/2008 : 19:49:49  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
meno male...

spera che siano di parola sul rimborso!!

il disco bombato era prodotto anche 12 anni fà circa,

poi la scarsa richiesta fece cessare la sua produzione!!

Fu' poi denis a riattivare la cosa mettendo in moto Sourflex per re iniziare la produzione del disco bombato!!

Non è un semplice disco originale "schiacciato"
ma fatto gia in una fusione che permette una coniatura del pezzo piu semplice,
rendendolo "bombato"!!


a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

vespozza
Utente Medio

vespozza


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Bienno


419 Messaggi

Inserito il - 08/09/2008 : 20:11:21  Mostra Profilo Invia a vespozza un Messaggio Privato
o capit ades!
sai perche te lo chiedo perchè pensavo avessero sbagliato a spedirlo invece è ok inoltre o provato a confrontarlo con quello vecchio ed un po piu alto..
un'altro dubbio,le chiavette del volano e del pignone sono uguali vero?e quella del quadruplo che misura ha?


Immagine:

12,17 KB

e ricordate:
nà roba le parti n'ltrà lè ria
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 08/09/2008 : 20:31:19  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
le chaivette dell'albero motore (pignone e volano) sono le stesse,

quella del quadruplo invece è piccola piccola!!
la misura sinceramente non la sò..

basta che chiedi la chiavetta frizione al ricambista e lui te la dà!!

non puoi sbagliare!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 12/09/2008 : 23:47:22  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
ho saldato le piastrine tagliate come indicato nel post di bruno ma non sono riuscito a farle del peso esatto una mi è venuta poco pù di 10 gr. e l'altra circa 8, penso che le saldature abbiano aggiunto un paio di grammi per parte quindi circa 12.5 a sn e 9-9.5 a dx purtroppo non ho potuto pesare la campana prima e dopo perchè la mia bilancia digitale non va oltre 500 gr.
Spero di non aver fatto una stupidaggine, ma se il ragionamento ala base è quello di avvicinarsi alla distribuzione di un peso ideale che equivale al materiale sottratto per lo spacco mancante dell'ingresso pignone e al dente più stretto dela campana forse non dovrei aver peggiorato di molto il risultato finale...Spero! Bruno che ne pensi?
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 13/09/2008 : 14:58:55  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
cosa credevi, che ti davo o che vi davo il peso esatto mancante???

và là....

i pesi da mè citati sono inferiori alla grammatura realmente necessaria alla perfetta bilanciatura,
infatti ho calcolato anche la variabile della saldatura !!

a seconda di vari tipi di saldatura (TIG,elettrodo,filo continuo)
ho stabilito una media di peso attorno ai 23 grammi complessivi la coppia!!

infatti se monti solo i pesi senza saldature,
la campana si muoverà ancora!!

ma una volta aggiunta la saldatura,
se ne starà ferma!!

Penso a tutto io...

ci son cose che non vi dico o che vi consiglio direttamente o indirettamente,
ma che alla fine in base a precisi calcoli fatti con bilancine da puscer(si scrive così??)

portano ai migliori risultati!!!

tra i tre tipi principali di saldatura si varia di massimo 8 grammi di peso !!

quindi mal che vada la vostra campana avrà un grado di "sbilanciatura" non superiore al 2%!!!



a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 14/09/2008 : 09:31:28  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
grazie bruno! insomma male che vada la mia campana sarà sbilanciata meno di come esce di fabbrica quindi dati i regimi di rotazione del mio motorello (DR 75 F1 raccordato e in corsa 45, diassssato DRT) forse mi potrei accontentare soprattutto non si dovrebbero più sentire i soliti rumoracci di campana che hanno sempre misteriosamente caratterizzato tutte le mie vespette ,che dici è così? Ovviamente i tuoi consigli sono sempre molto preziosi, ma capisco che proprio tutti i "segreti" non si possono sbandierare a tutti! Ciao a presto.
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 14/09/2008 : 17:53:56  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
vai piu che tranquillo franke!!

con la campana bilanciata così non avrai nessun problema!!

così com'è è oro!!

per i miei segreti,
non è che non li dico per gelosia o per superiorità,

ma solo perche sarebbero discorsi complessi e non comprensibili da tutti,
perche a volte si devono spolverare libri di fisica e di tecnica,
che solo dal titolo ti fanno venire i capelli bianchi!!!!

quindi è solo per semplificare e rendere piu comprensibili le modifiche da apportare,
senza andare a spaventare nessuno con formule e tecniche stratosferiche!!!


tutti sanno che non faccio segreto di nulla!!

da sempre metto a disposizione tutta la mia conoscenza in campo,
e la mia disponibilità nel dar una mano a chiunque me la chieda!!!

insomma,

BRUNOET3 è quà!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 15/09/2008 : 22:41:29  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Sai bruno l'ho montata già in sede sul cuscinetto e dopo qualche piccola fresatina di ritocco, l'ho vista rimanere perfettamente in equilibrio girandola liberamente in tutti i modi, devo dire che sono proprio entusiasta del risultato!
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 15/09/2008 : 23:10:39  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
mittico!!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

vespozza
Utente Medio

vespozza


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Bienno


419 Messaggi

Inserito il - 17/09/2008 : 19:39:27  Mostra Profilo Invia a vespozza un Messaggio Privato
Ciao,mi serve ancora il vostro consiglio.
ho comprato il kit paraolii cif e quello lato frizione è di marca rolf mentre gli altri erano corteco mi posso fidare o è meglio cambiarlo?????

Immagine:

12,17 KB

e ricordate:
nà roba le parti n'ltrà lè ria
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 17/09/2008 : 19:42:36  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
no assolutamente evitali come la peste

piuttosto recati in un piaggio center e compra i corteco blu (nel kit piaggio almeno il frizione è corteco blu)

i rolf dopo 100 metri aspirano aria


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 17/09/2008 : 19:59:03  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
pusher

ma non si poteva semplicemente scrivere BILANCINO DI PRECISIONE?


...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 17/09/2008 : 23:18:32  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
stia-hc ha scritto:

pusher

ma non si poteva semplicemente scrivere BILANCINO DI PRECISIONE?


he he, stavolta ti dò ragione stia.....

ma il bilancino è fondamentale per misurare grammo per grammo!!!


per il paraolio ha detto tutto Vespa90,
evitali!!

evita ache gli ARIETE!!!

dopo un mese diventano pannacotta!!

prendi piuttosto i corteco blu,
o meglio ancora se li trovi i CIF marroni in viton!!

quelli resistono piu di qualunque altro paraolio esistente in assoluto!!!

costano un pò di piu nè...

ma sono estremamente validi!!!

i motori che faccio io,
compresi quelli su "commissione" montano tutti paraoli in viton!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 18/09/2008 : 00:15:43  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
BRUNOET3 ha scritto:

stia-hc ha scritto:

pusher

ma non si poteva semplicemente scrivere BILANCINO DI PRECISIONE?


he he, stavolta ti dò ragione stia.....

ma il bilancino è fondamentale per misurare grammo per grammo!!!


per il paraolio ha detto tutto Vespa90,
evitali!!

evita ache gli ARIETE!!!

dopo un mese diventano pannacotta!!

prendi piuttosto i corteco blu,
o meglio ancora se li trovi i CIF marroni in viton!!

quelli resistono piu di qualunque altro paraolio esistente in assoluto!!!

costano un pò di piu nè...

ma sono estremamente validi!!!

i motori che faccio io,
compresi quelli su "commissione" montano tutti paraoli in viton!!!


ma va bruno cosa dici??? c'è un mio amico che ritiene i migliori paraoli gli Ariete!! pure sul proto li ha montati


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever