Autore |
Discussione  |
nikkio
Utente Medio
 
Città: genova
343 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2008 : 09:53:24
|
ciao pino... procedi alla grande!!! per il clacson c'è una vecchia discussion dove saberich spiega quello che ha fatto... ti metto il link http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9877
per il fermo dell'acceleratore... non ho capito di che pezzo parli, ma sicuramente i più esperti sapranno tutto!!!
ciao nikkio |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2008 : 09:58:14
|
il rivetto centrale tiene il campanello che vedi sotto, quindi tranquillo! Confermo che paolo sia ANTIPATICO!   |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
Bomba 82
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: vaiano cremasco
900 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2008 : 12:56:13
|
| vespaislife ha scritto:
Sempre piu bella pino!!! vai forte!!! 
|
quoto in pieno... |

 Vespa ti punge al cuore!!!! |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2008 : 13:05:22
|
Quello che ti sei perso è il nottolino(pattino) del cavo gas che si infila nelle feritoie della manopola del gas,lo compri da p4scoli: Codice:DV 12205 Compatibilità: Vespa 125 VM1>2T - VN1>2T - 150 VL1>3T Prezzo: 13,00 € Descrizione: Piastrina comando gas (pattino con rondelle)
Immagine:
 7,02 KB
Ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2008 : 19:34:46
|
         GRANDI         
Grazie a tutti per le info sia per il clacson che per il piattino, non ve l'avevo detto ma ieri sera avevo dato l'SOS anche a Gommone, il mio "driver in carne ed ossa" e nemmeno a farlo apposta stamani è arrivato in carrozzeria con questo:
Immagine:
 45,24 KB
Immagine:
 45,82 KB
Immagine:
 46,55 KB
Prima sono stato nel garage e sembrerebbe che sia proprio lui ma non so perchè il filo non c'entra, cioè il cavo dell'accelleratore non entra nella fessura........................     
    Secondo voi deve avere il cavo più sottile del solito?
Grazie e a più tardi.. |
...VESPASSION... |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2008 : 20:48:12
|
...non si potrebbe auto-costruirlo ? |

VESPA O MORTE  |
 |
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2008 : 20:53:34
|
Mmmmmmm... Con lo stucco e la cartavetrata ti farei la Monnalisa per il resto lascio un po a desiderare... |
...VESPASSION... |
 |
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2008 : 21:13:17
|
Questa è una foto della fase dello smontaggio e guardandola bene mi sa che ho sbagliato...
Immagine:
 114,4 KB
Quale cavo vi sembra più grosso a voi?
Credo di aver invertito i cavi, ho messo quello più grosso col pallino tondo all'accelleratore e quello più fine all'aria...
Se ce la faccio domani vado a controllarte altrimenti lunedì...
Buon finesettimana a tutti |
...VESPASSION... |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2008 : 21:27:55
|
quello del gas è sempre il più fino. |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2008 : 21:44:34
|
Allora mi sto rincoglionendo, prometto che fino a lunedì non ritocco vespa...
Che scemo |
...VESPASSION... |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2008 : 21:54:58
|
capita pinolo! |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2008 : 19:50:17
|
Curioso che CICCIO non ti abbia raccontato che anche a lui non entrava il filo e che ha dovuto allargare un pochino la sede...con una micro lima piatta...
|
pugnodidadi |
 |
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2008 : 09:11:27
|
| poeta ha scritto:
Curioso che CICCIO non ti abbia raccontato che anche a lui non entrava il filo e che ha dovuto allargare un pochino la sede...con una micro lima piatta...
|
      
Dai che a volte può succedere... Io per fortuna non l'ho "manomesso"...
Vedo che nessuno ha obiettato sul piattino quindi immagino proprio che sia lui, come promesso non sono andato nel garage, domani ci proverò... |
...VESPASSION... |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2008 : 22:13:07
|
Beh... effettivamente ora che me lo ricordi...è vero anche al mio nottolino abbiamo douto allargare un minimo la sede   |
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2008 : 10:27:38
|
PINO il cavo gas fino è giusto di certo, ed universale, è il NOTTOLINO di TIRO che ha la sede troppo stretta!!!
Devi allargarla a mano. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|