Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 
Prov.: Palermo
Città: Palermo
172 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 11:09:33
|
Ragazzi..lo so vi sto angosciando..ma sembra che il mefistofele della vespa voglia perseguitarmi!! Aggiustato l tachimetro....ora scpor che la freccia di destra è...debole. Mi spiego meglio..a motore acceso, la freccia di sinistra accesa lampeggia bene , ed è ben visibile, anche quando la vespa non è in movimento, come ad esempio ferma ad un semaforo. Al contrario quella di sinistra, lampeggia male in movimento, fa una luce più fioca, tanto che purer l' indicatore di direzione quando ho messo la freccia di sinistra lampeggia debolmente al contrario di quando seleziono la freccia di destra. Inoltre a vespa ferma, praticamente non lampeggia più, specie quella dietro.
Cosa potrebbe essere? Potrebbe dipendere semplicemente da una delle due lampadine?
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 11:16:31
|
nell'ordine: lampadine, contatti delle sacche, intermittenza, contatti sotto il nasello. verifica un pò con pazienza e vedrai che risolvi. ciao
p.s hai poi trovato il contachilometraio? |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Palermo
Città: Palermo
172 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 12:11:20
|
No, l'ho aperto io ed ho visto che vi erano alcuni ingranaggi fuori fase. Li ho rimessi aposto ed ora va bnene!! L' intermittenza dove si trova? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 12:47:19
|
nella sacca della ruota di scorta, vicino a dove sta l'accensione elettronica
guarda la foto, è quella con la freccia. ciao
Immagine:
 74,65 KB |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Palermo
Città: Palermo
172 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 13:22:43
|
e li devo controllare se tutti i fili sono ben colelgati o ossidati? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 13:55:07
|
o anche interrotti. vai di tester! ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Palermo
Città: Palermo
172 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 15:05:56
|
ecco io non ho il tester e pure avendolo non lo so neppur eusare..... |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 15:39:00
|
mi sa che così è un pò dura non hai qualche amico che ci sa un pò fare in tal senso? è l'unica. ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Palermo
Città: Palermo
172 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 15:49:57
|
purtroppo nio....non c'è un posto dove imparare ad usare il tester? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 15:53:58
|
a scuola, se fai il perito elettrotecnico/elettronico al lavoro, se vai a fare pratica da un elettricista altrimenti da uno che ripara le TV, se ha la pazienza di insegnarti. Anch'io non lo so usare, l'unica volta che ci ho provato ne ho bruciato uno! e non ti dico gli urli di mio zio! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 17:09:08
|
utilizzare il tester è facile per vedere se un filo non è interrotto usalo in OHM (2ohm,20ohm a seconda della scala) segnerà meno di un ohm se è ok ma non usarlo mentre arriva corrente che lo bruci
per vedere la tensione metti scala 20V dovresti trovare 12 volt...
|
 |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Palermo
Città: Palermo
172 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2008 : 08:05:20
|
Altro problema..la freccia di destra ha smesos di funzionare completamente...., quella di sinistra invece va benissimo!! inoltre l'anabbagliante del faro anteriore va bene, la luce di posizione no!! Tutte lampadine nuove.... che succ4de=? Sta oper esplodre la vespa? |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Palermo
Città: Palermo
172 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2008 : 08:28:46
|
Aggiornamento:
Ho visto che selezionando solo la luce di posizione ( leva tutta a destra ) la lampadina della posizionesi accende. Con la leva in posizione cerntrale tutto si spegne leva tutta a sinistra, si accende l'anabbagliante ma si spegne quella di posizione. Ma con la leva tutta a sinistram non dovrebbero rimanere accese sia posizione che anabbagliante? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2008 : 09:18:09
|
allora mi sa che hai un problema ai contatti al commutatore delle luci. e per la freccia forse è partita l'intermittenza. almeno spero. ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Palermo
Città: Palermo
172 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2008 : 11:10:00
|
quindi si tratta di commutatore e intermittenza nuovi? |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Palermo
Città: Palermo
172 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2008 : 16:14:09
|
AGGIORNAMENTO:
per la freccia ho scoperto che si era scollegato il contatto che si trova sotto la sella. Per fortuna una sciocchezza a parte il fastidio di forver smontare serbatoio ecc ecc per poter eccedervi facilmente!!
Per il faro....non capisco bene la cosa!!
In pratica succede che cambiando di posizione il pulsante sopra la levetta non cambia nulla, le luci rimangono sempre acese. Con la levetta tutta a destra si accende solo la luce di posizione Con la levetta al centro, si spegne tutto. Con la evetta tutta a sinistra si accende l'anabbagliante ma si spegne la luce di posizione.
Ora...il comportamento del commutatore è giusto?
Il pulsante e scatto sopra la levetta ce funzione avrebbe dato che cambiandogli la posizione non succede nulla?
Sono più confuso che persuaso...... |
 |
|
Discussione  |
|