Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted

Prov.: Napoli
Città: Napoli
10 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2008 : 22:17:18
|
Salve ragazzi ho bisogno del vostro aiuto dato che riuscite sempre a risolvere tutti i dubbi di noi vespisti. La settimana scorsa il motore del mio px arcobaleno è morto e l'ho sostituito con un motore di un px nuovo con miscelatore e accensione elettrica.Ecco io vorrei sapere come posso fare per sfruttare l'accensione elettrica dato che del motore ho tutte le funzionalità ma vorrei anke sfrutttare l'accensione elettronica che è molto comoda.Premetto che il mio motore è dotata anche del motorino di avviamento,ma non ho il pulsante di accensione,Vorrei anke sapere se occorre obbligatoriamente avere la batteria.Saluti
|
My beatiful "Px arcobaleno 125 Cammeo" |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2008 : 23:09:11
|
se ho capito bene vuoi sfruttare il motorino di avviamento, in tal caso più che accensione elettronica è più preciso dire avviamento elettrico, cmq è sfruttabilissimo e fattibilissimo occorrono la batteria forzatamente (12 volt 9 Ah minimo), poi il regolatore con l uscita per la batteria (regolatore a 5 fili)un pulsante per l avviamento ed un teleruttore, questo è il minimo, su vuoi schema e foto di come e cosa fare domani vedo di postarteli, fammi sapere |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Napoli
Città: Napoli
10 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2008 : 00:58:24
|
grazie mille x le info,aspetto il disegno se per te non è un problema tanto per avere un'idea più dettagliata,ma poi il pulsante dove lo metto?Ti ringrazio anticipatamente |
My beatiful "Px arcobaleno 125 Cammeo" |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2008 : 14:07:51
|
per il pulsante io ho trovato posto a fianco del deviatore delle fracce, il lato destro è libero anche posteriormente, non è stato difficile, il tuo però non ha questo tipo di deviatore e devi smonatre per vedere lo spazio che hai...............
Lo schema dovrei averlo sul pc del lavoro, credo di postartelo domani insieme eventualmente a qualche foto del lavoro ultimato.............
Immagine:
 37,99 KB
|
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
Beppepx150
Utente Master
    

Regione: Abruzzo
Prov.: Chieti
Città: Chieti
2070 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2008 : 19:52:24
|
vespone quel pulsante è troppo forte sembra quello dell'autodistruzione |
O vespa o morte
Preferisco camminare sotto il sole e la neve che usare quei catorci di plastica |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2008 : 10:10:21
|
..e ti dirò costa anche un botto (sui 4 euro)...... ma ci vuole meccanicamente robusto, le vibrazioni e le intemperie sono tante.......... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
|
Discussione  |
|