Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - freccia destra debole
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 freccia destra debole
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

Prov.: Palermo
Città: Palermo


172 Messaggi

Inserito il - 15/09/2008 : 11:44:14  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Purtroppo si ripresenta il problema!

Succede che:

- da fermo la freccia di destra rimane fissa davanti e spenta dietro
mentre quella di sinistra va benissimo.

- in movimento, appena seleziono la freccia di destra, il lampeggio della spia sul manubrio inizia con un lampeggio molto veloce per poi stabilizzarsi. Anche se a volte pure in movimento ci sono dei momenti in cui lampeggia velocemente, pur funzionado normalmente la freccia.
Appena mi fermo o rallento tende sempre più ad affuievolirsi fino a bloccarsi come scritto sopra!!

sinceramente non ci sto capendo nulla.......
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 15/09/2008 : 12:50:29  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
nel 90 % dei casi è un contatto sulla pancia del px, guarda lo spinotto che porta i contatti, la parte centrale interna porta il positivo e qualla esterna il negativo, controlla che siano pulite bene, pulisci bene anche la parte femmina del contatto (quella sul telaio) magari con una spry disossidante per contatti elettrici, e dai una bella spruzzata anche al deviatore frecce (da sotto dove esce la levetta) in genere quando una freccia rimane accesa e la corispondente spenta è perchè appunto il circuito della freccia che rimane spenta non si "richiude" quindi le probabili cause in ordine di maggior probabilità sono

1) massa non funzionante
2) filo della freccia in questione interrotto o lesionato o contatti nel nasello fasulli
3) lampada freccia bruciata
4) deviatore frecce da sostituire

Nel tuo caso la cosa più probabile è la massa fasulla e come ti ho detto la maggior parte dei casi è la spina sullapancia......

per il discorso luci credo di averti risposto in un altro posto.....

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Palermo
Città: Palermo


172 Messaggi

Inserito il - 16/09/2008 : 13:23:16  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
vespone pt, credo che ti eleggerò a mio guru vespista!!
Il discorso luci l'ho risolto esattamente seguendo le tue dritte!!!

ora le frecce farò esattamente come dici tu!
Smonto serbatoio e controllo il contatto li sotto!!

Unica cosa....tempo fa misi solo nella freccia posteriore destra una lampadina da 12 V invece che da 6 V, perchè non riuscivo a trovarla!
Poi me ne son dimenticato....e lo sto ricordando ora....potrebbe essere quello?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 16/09/2008 : 13:59:26  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
se non sbaglio il tuo è un px ed il px con frecce è a 12 volt, prima di smontare il sebatoio controlla bene la spina maschio sulla pancia ed anche la calzetta che esce dalla freccia e va sotto il bulloncino che tiene il corpo freccia,,,,,,,,,,
fammi sapere

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Palermo
Città: Palermo


172 Messaggi

Inserito il - 16/09/2008 : 14:15:37  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
è un p150x del 1981!

Se non sbaglio era a 6 no?

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 16/09/2008 : 19:01:54  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
il tuo è il p150x (dovrebbe essere identico al mio che è un Gennaio 81)a puntine ma con impianto a 12 volt, quelli a 6 erano i primi e senza frecce, con le frecce sono sempre stati a 12...........

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Palermo
Città: Palermo


172 Messaggi

Inserito il - 16/09/2008 : 23:07:46  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora ci sono tutte le lampadine sbagliate..........
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Palermo
Città: Palermo


172 Messaggi

Inserito il - 22/09/2008 : 08:03:58  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Problema frecce risolto!!!

1) cambiato tutte le lampadine con quelle a 12V.

2) guardato tutto il percorso del cavo feccia dal pulsante sul manubrio fino alla cofanatura laterale. Pulito tutti i contatti. Il problema risiedeva nell' aggancio della molettina del portalampada posteriore del cofano!
Era sporco e allentato!

Ora è forte e chiaro il lampeggio!!

Un mega grazie a vesponept per le dritte!!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever