Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
n/a
deleted
460 Messaggi
Inserito il - 16/08/2008 : 15:02:07
bene sono stato fortunato grazie l'incoraggiamento una domanda io riuscirei a rimediare un phbl 28 a poco messo molto bene (dovrei fare uno scambio phbl28 per la proma arrugginita montata sul blocco che ho aperto) dite che il 28 va bene per un blocco di questo tipo: m1l lavorato e carter lavorati m3xc zadra da 87 mm spalle piene 4 corta drt crociera felino rinforzata frizione zirri o drt bombata 24/72 o qualcosa di più lungo
per toglierli basta che scaldi le sedi e o li batti via piano oppure escono da soli,per rimetterli idem,scaldi e batti leggermente oppure si infilano tranquillamente da soli
Don't Stop Believing
n/a
deleted
460 Messaggi
Inserito il - 20/08/2008 : 12:45:03
ciao a tutti come ho già acennato sopra in futuro vorrei farmi un blocco con l'm1l. siccome ho capito che non è possibile montare un blocco del genere senza avere una ciclisica adeguata (se si vuole girare per strada come vorrei fare io ) mi sono dato da fare e ho trovato questa forcella su cui vorrei montare un kit grimeca:
Immagine: 191,68 KB
la forcella dal punto iniziale al punto segnato co la freccia rossa misura 38,5 cm.. il manubrio su cui era montata mi sembra di un pk se fosse della pk rush devo modificarla per poterla montare sulla mia special? il tipo mi ha chiesto 50 euro è troppo?
alla fine io ero al 42, ma il tuo numero l'ho lasciato scritto a casa su un foglio di carta senza poi trascriverlo in SIM!!
amen...
il 28 ci và alla perfezione,
ne grosso, ne piccolo!!
un'altra ottima alternativa sarebbe il VHSA 32mm, ma quello è davvero difficile da trovare... da la spinta di un 28 in basso e l'allungo identico ad un VHSB 34mm....
non costa un patrimonio,e sull'elle sarebbe il top!!
per la frizione ti consiglio direttamente la M2 di Quattrini, (che zirri la vende solo e non centra nulla sulla produzione o progettazione)
la DRT spesso ha dato problemi sugli M1-L, vedi robertoromano che l'ha carbonizzata in 10 minuti....
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
n/a
deleted
460 Messaggi
Inserito il - 20/08/2008 : 13:03:28
sai una cosa bruno da me c'è uno che ha una vecchia vespa con un 130 polini d.a a mi aveva detto che aveva un 32 sotto vuoi vedere che è proprio quello... io l'ho visto solo da sopra e non ho visto la scritta 32 ma a occhio potrebbe essere benissimo .... non dovrei spenderci tanto perchè per tutto il blocco voleve 100 euro quindi con 20 - 30 me lo da a mo mi otrgannizzo e faccio foto.. per la forcella cosa mi dite?
Lo Specialista!!!
n/a
deleted
460 Messaggi
Inserito il - 20/08/2008 : 13:05:57
bruno che peccato mi sarebbe piaciuto conoscetri ma ormai fa niente ... della forcella cosa mi dite?
ora vi elenco quello che ho in mente di fare ditemi cosa posso migliorare: motore: la configurazione finale sarà questa: M1L lavorato ma in moto da poter macinare parecchi chilometri carter pk tre fori allargati 24/72 drt con tutti gli accorgimenti cambio con 4 corta drt e crociera rinforzata felino m3xc 28 phbl o in alternativa il vhsa 32 filtro malossi in spugna gas rapido albero zadra spalle piene 87 mm frizione quattrini (non zirri) vespatronic
ciclistica forcella con freno a disco grimeca credo che basti no?
allora i lavori al carter e al cilindro li effettuerà stefano vespista perchè se li facessi io spaccherei sicuramente qualcosa
ora i miei dubbi osno questi:
per montare quell'albero devo barenare? la forcella da me postata in foto va bene per il kit grimeca nt? con la 24/72 e un 32 in un blocco così quanti km farei al litro approssimativamente? la chiusura del carter la vorrei fare io perchè mi piace svolgere i lavori da solo, dite che non avendo mai richiuso un carter ma avendo tanta volgia di imparare a farlo riuscirei a chiuderlo con i vostri consigli?
Lo Specialista!!!
n/a
deleted
460 Messaggi
Inserito il - 20/08/2008 : 13:36:31
stefano ho visto ora il tuo consiglio sicuramente avrai ragione non lo metto in dubbio ma sai non riesco a togliermi questo motore dall testa. la mia testaccia mi dice che montare il polini non sia giusto perchè spendendo circa 400 euro di più avrei un m1l.. poi anche una volta hai scritto: per andare bisogna cambiarlo quel benedetto 130 polini
Io ti direi di prendere l'albero da DRT,anche lui ha gli spalle piene e dovrebbero costare meno;ma soprattutto puoi fartelo direttamente riimbiellare con lo spinotto antigiraggio DRT che esiste sia normale(cioè mantieni c.51)che disassato(c.53).Ovviamente puoi sempre farti spedire solo lo spinotto e farlo montare dalle tue parti,ma i costi salgono,se poi scegli il disassato non tutti forse saprebbero montartelo a dovere.Su un L lo spinotto antigiraggio secondo me è necessario.
occhio che con la 24/72 e 4 corta avrai una vespa trial!!
fidati, dato che vuoi che duri molto monta sicuramente una 27/69 con però il pignone da 25 DRT e 4 corta d'obbligo!!
solo così avrai una rapportatura perfetta!!
te lo dico io che le ho provate entrambe!!
bene bene, i lavori te li farà stefano, vediamo di cosa è capace il ragazzo...!!
Ps.buon lavoro!!
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
n/a
deleted
460 Messaggi
Inserito il - 21/08/2008 : 14:21:40
alla fine ho deciso stefano mi ha convinto (in effetti ha ragione) non serve a nulla spendere un sacco di soldi per l'elle più avanti mi farò fare il polini 130 preparato ecco la configurazione consigli:
130 polini fasato alto carter pk lavorati cambio 4 marce con crociera felino rinforzata, 4 corta drt, albero drt anticipato,frizione 4 disci,cestello drt parastrappi drt phbl 24-28-22 marmitta ad espansione 25/72 vespatronic cuscinetti alta velocità
cosa ne dite? con questa rapportatura (2,88) e la 4 corta la mia vespa sarà ancora una "vespa trial"