Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Inizio racolta compontenti: Polini preparato!!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Inizio racolta compontenti: Polini preparato!!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 14/08/2008 : 23:03:58  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
giusto come ha detto Vespa90!!

ma aggiungo una cosa molto importante, per non frantumare la parte in testa dell'albero cambio,

dove ci sono i due fori per la coppiglia,
devi per forza mettere il dado della ruota!!

non fà niente se lo rovinerai,
lo cambi e basta dopo!!
costa solo 1 euro!!

e una volta montato il dado, dacci mazzuolate a volontà!!!

ma ricorda che prima con la chiave da 14mm dovrai mollare la vite che impacchetta il selettore del cambio!

quella sopra ,dietro lo sfiato dell'olio!!

capita spesso che la ruggine saldi letteralmente il cuscinetto all'albero delcambio!!

quando lo avrai smontato lucidalo per bene e ingrasssalo subito!!!


a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa



460 Messaggi

Inserito il - 14/08/2008 : 23:08:32  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
i carter dove li appoggio per non rovinarli... ho provato a fare uno spessore con delle zeppe in legno ma è ostinato non viene neanche con la mazzetta...
adesso faccio un salto da un mio amico e prendo quella da 5 kg così vediamo chi la spunta.
grande bruno bella idea quella di montare il dado sull'albero ma picchiando sul dado non si rovina il filetto?

Lo Specialista!!!
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 14/08/2008 : 23:13:20  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
si rovina solo il dado vai tranquillo!

ma tieni sempre d'occhio di non andare a battere sul finale dove ci sono i due forellini della coppiglia!!

altrimenti poi è da buttare!!!

non star lì ad appoggiarti da nessuna parte,

stai sul tuo banco e batti con decisione!!

dai sempre un pò di svitol e dopo pochi secondi suonagliele!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa



460 Messaggi

Inserito il - 14/08/2008 : 23:32:31  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
niente non si muove di un millimetro domani ci do con quella per spaccare le bozze da 15 kg
ma è posssibile che sia così ostinato? ha provato anche mio padre ma niente nemmeno lui è riuscito com'è possibile?

Lo Specialista!!!
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 14/08/2008 : 23:39:42  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Lollo 88 ha scritto:

niente non si muove di un millimetro domani ci do con quella per spaccare le bozze da 15 kg

occhio a non sfondare il tavolo!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa



460 Messaggi

Inserito il - 14/08/2008 : 23:56:59  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
siiiiiiiiiiiii!!!! ce l'ho fatta adesso proprio adesso!! forse hanno agito i 2 litri di svitol bo' alla fine ce l'ho fatta che gusto è cascato a terra quell'alberaccio e ha fatto un gran tonfo hahahahhahaha gli sta bene
ora però è sorto un altro possibile problema....

ecco la foto della sede dell'albero motore.

Immagine:

274,91 KB


la valvola presenta delle leggerissime righe che non si sentono con il tatto. la sede dellalbero invece ha un riga marcata nel ponto segnato in foto (freccia rossa) invece le frecce gialle sono delle righe orizzontali che non capisco come si possano essere formate cosa sono?

Lo Specialista!!!
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 15/08/2008 : 15:36:11  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Quelli indicati con le freccie non sono problemi, quasi tutti i carter presentano quelle sbavature.
Verifica invece per bene lo stato della valvola... inserisci delle foto che ti aiutiamo noi.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa



460 Messaggi

Inserito il - 16/08/2008 : 01:41:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao domani posto foto della valvola ma tanto non mi interessa perchè ci voglio mettere un gt aspirato al cilindro

Lo Specialista!!!
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 16/08/2008 : 13:33:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
BRUNOET3 ha scritto:

assignur!!

adès pò i monede de cink centesem!!!!

dai dai,

infila un cacciavite a taglio tra i denti di campana e pignone che non si fanno nulla!!

i cacciaviti (tutti) son fatti in un'acciaio piu tenere dei denti delle campane e dei pignoni che sono cementati per almeno 0.5mm!!

quindi infilaci un cacciavite e svita il dado!!!

per aprire il carter basta levare anche solo il pignone per sicurezza !

a volte l'albero resta nel carter lato frizione (e anche se il pignone c'è ancora non ti cambia niente)

a volte invece quando l'albero fà piu presa nel cuscino lato volano,e non molla,
allora togliere il pignone è un'ottima soluzione!!

e io che sono sempre stato li con sta fi*a di monetina....



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa



460 Messaggi

Inserito il - 16/08/2008 : 13:51:42  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ecco le foto della valvola:
come vi sembra? è rovinata?


Immagine:

62,74 KB



Immagine:

233,13 KB

Lo Specialista!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa



460 Messaggi

Inserito il - 16/08/2008 : 14:02:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Winter89 ha scritto:

BRUNOET3 ha scritto:

assignur!!

adès pò i monede de cink centesem!!!!

dai dai,

infila un cacciavite a taglio tra i denti di campana e pignone che non si fanno nulla!!

i cacciaviti (tutti) son fatti in un'acciaio piu tenere dei denti delle campane e dei pignoni che sono cementati per almeno 0.5mm!!

quindi infilaci un cacciavite e svita il dado!!!

per aprire il carter basta levare anche solo il pignone per sicurezza !

a volte l'albero resta nel carter lato frizione (e anche se il pignone c'è ancora non ti cambia niente)

a volte invece quando l'albero fà piu presa nel cuscino lato volano,e non molla,
allora togliere il pignone è un'ottima soluzione!!

e io che sono sempre stato li con sta fi*a di monetina....


Non ditelo a Bruno ma io l'ho smontata untilizzando la montetina

Lo Specialista!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Padova


689 Messaggi

Inserito il - 16/08/2008 : 14:17:40  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Lollo...fidati...quella valvola è praticamente nuova...dovresti aver visto la mia che arrivava ad occhio e croce 1.5 cm più in basso della tua...

Immagine:

57,69 KB Immagine:

23,45 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa



460 Messaggi

Inserito il - 16/08/2008 : 14:21:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
1,5 cm????

Lo Specialista!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa



460 Messaggi

Inserito il - 16/08/2008 : 14:24:09  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
a ok non avevo capito a cosa ti riferivi ho visto ora le foto dela tua rispetto alla mia valvola

Lo Specialista!!!
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 16/08/2008 : 14:24:28  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
La valvola non sembra messa male, anzi.

Non farti problemi e vai avanti tranquillo!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever