Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Inizio racolta compontenti: Polini preparato!!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Inizio racolta compontenti: Polini preparato!!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

n/a
deleted

vespa


460 Messaggi


Inserito il - 13/08/2008 : 21:15:51  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao a tutti ieri l'altro ho comprato da un vecchietto un carter di una pk xl a 25 euro compreso un 18/16, una proma arrugginiata,lo statotre e il volano dell'xl ho fatto un affare? i carte dopo una sgrassata si presentano così cosa ne dite:


Immagine:

84,95 KB



Immagine:

86,21 KB

ho tolto tutto quello che si poteva togliere estermente e ho riposto tutto in una scatolina con vari vani(scricvendo il nome dei pezzi).
i carter non sono lavorati e la valvola pure.
il motore gira unico imprevisto che mi è capitato è stato il fermo del pistone che una volta tolto si è sbriciolato e 1 pezzo mi è caduto nel buco dell'albero (molto ingenualmente ho girato la biella) ma per fortuna il pezzattino è uscito dall'albero credo senza far danni.
arriviamo al dunque aprirò il blcco e volevo sapere se avete qualche raccomandazione da farmi per non rompere qualcosa...
ho intenzione di smontarlo tutto in modo che quando ho più tempo potrò montarci un bel motore (130 polini o m1)senza perdere tempo a smontarlo.
per le viti che serrano i carter (quelle nere) siccome penso che siano di misure diverse ho deciso di numerarle e fare foto in corrispondenza del loro foro va bene?
una volte tolte le viti (quante sono? ) i carter si aprono facilmente o no?
il pignonicono ha i denti elicoidali è ha 22 denti la vespa ha montata un campana 22/63 giusto?
faccio tutte ste domande perchè è la prima volta che apro un blocco
ps oggi a fare sti lavoretti mi sono divertito tantissimo chissà domani quando lo devo aprire hiihi
ciao a tutti

Lo Specialista!!!

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 14/08/2008 : 10:38:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
25 euro li hai pagati ancora poco dai...poi bisogna controllare la valvola e tutto il resto dentro....

e adesso è solo l'inizio....vedri che goduria quando lo chiuderai e lo metterai in moto



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa



460 Messaggi

Inserito il - 14/08/2008 : 11:08:18  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
bene !!!
a cosa devo stare attento? i carter si dividono bene o no?
se no come devo procedere?
grazie

Lo Specialista!!!
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 14/08/2008 : 11:26:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
si...punta di acciaio al centro del cono albero e giù di mazzetta vedrai che li apri come niente!
cerca di evitare ndi fare leva tra i 2 carter con dei cacciaviti perchè vai solo a rovinare i piani...



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Padova


689 Messaggi

Inserito il - 14/08/2008 : 11:26:44  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
per dividere i carter devi stare attento a toglierlo contemporaneamente da ogni lato...altrimenti non
si staccheranno mai...stacchi in senso orario o antiorario... e procedi così fino a quando non ti resteranno in mano i due carter...
a distanza di 5-10 cm aiutandoti con un cacciavite, FACENDO MOLTA ATTENZIONE!!! con calma senza fretta o finirai col rompere qualcosa..
questa F.A.Q. ti guida allo smontaggio: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5107
scatta e posta le foto!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa



460 Messaggi

Inserito il - 14/08/2008 : 11:41:02  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
per aprire bisogno per forza smontare il pignone e la frizine?
perchè a casa non ho l'estrattore
posso aprire i carter solamente svitanti i bulloni da 11?

Lo Specialista!!!
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 14/08/2008 : 11:53:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
Lollo 88 ha scritto:

per aprire bisogno per forza smontare il pignone e la frizine?
perchè a casa non ho l'estrattore
posso aprire i carter solamente svitanti i bulloni da 11?

mmm...per la frizione mi sa che devi smontarla x forza...

il pignone magari no...ma siccome l'albero tende di più a restare nel cuscinetto lato volano ti convine toglierlo xke rischieresti poi di non riuscire ad aprire i carter(a me era successo così la prima volta...)

per svitare il dado del pignone prendi una monetina da 5centesimi ed incastrala tra i denti della campana e del pignone in modo che riesci a svitare il dado senza problemi(5cent perchè come meateriale è molto più morbidoe non i rovinano i denti!al max si deforma un pò la monetina)

stesso discorso x il dado della frizione...poi magari prova con un cacciavite a buttarla su se riesci...



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 14/08/2008 : 12:49:39  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
assignur!!

adès pò i monede de cink centesem!!!!

dai dai,

infila un cacciavite a taglio tra i denti di campana e pignone che non si fanno nulla!!

i cacciaviti (tutti) son fatti in un'acciaio piu tenere dei denti delle campane e dei pignoni che sono cementati per almeno 0.5mm!!

quindi infilaci un cacciavite e svita il dado!!!

per aprire il carter basta levare anche solo il pignone per sicurezza !

a volte l'albero resta nel carter lato frizione (e anche se il pignone c'è ancora non ti cambia niente)

a volte invece quando l'albero fà piu presa nel cuscino lato volano,e non molla,
allora togliere il pignone è un'ottima soluzione!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa



460 Messaggi

Inserito il - 14/08/2008 : 12:53:09  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
quindi non devo toglere la frizione con l'estrattore?
le ranelle sotto il dado da 19 del pigone e sotto quello da 17 della frizioe sono piegate con cosa le posso addrizzare?

Lo Specialista!!!
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 14/08/2008 : 13:35:02  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
semplicemente con un cacciavite a taglio!!

martellale giu pure, tanto quelle vanno sempre cambiate!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 14/08/2008 : 13:42:08  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
i dadi da svitare che tengono uniti i carter sono 13, ma prima devi togliere volano e statore da un lato e frizione e pignone dall'altro. Consulta la guida di Palli (non ricordo l'indirizzo, cerca con google palli vespa officina) e quella di vespa 90 nelle faq. Ti sconsiglio di usare cacciaviti o altri oggetti metallici per separare i carter, molto più sicuro usare oggetti di legno ad esempio le pinze da bucato, le separi nelle 2 metà e sono perfette (una volta che hai creato un piccolo varco fra i carter).


AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

Soft
Utente Senior

soft avatar


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto


1266 Messaggi

Inserito il - 14/08/2008 : 19:12:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Soft Invia a Soft un Messaggio Privato
usa la moneta da 1 cent.... ci sta perfettamente tra i due denti...
usa poi degli spessori di legno per aprire progressivamente i carter....

per intenderci come quelli che si usano per bloccare le porte quando c'è vento...

Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.

se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa



460 Messaggi

Inserito il - 14/08/2008 : 21:23:25  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao a tutti oggi ho aperto i carter e ho smontato tutto filava tutto liscio troppo liscio infatti ora non riesco a togliere l'abero del cambio anche martellando abbastanza forte non ne vuole sapere ecco una fotina:

Immagine:

96,76 KB

ho smontato come si vede i 4 ingranaggi ma l'abero sui quali sono montatinon si muove come devo fare??devo togliere il selettore delle marce? ho gia provato con una pressa idraulica ma niente credo che si sia bloccato sul cuscinetto

Lo Specialista!!!
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 14/08/2008 : 22:26:33  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
lato cuscinetto, picchia con una mazzetta da 5kg deve venire fuori


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa



460 Messaggi

Inserito il - 14/08/2008 : 22:54:55  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
cioè devo picchiare così forte sull'albero o sul cuscinetto? se picchio così forte sull'albero non si deforma?

Lo Specialista!!!
Torna all'inizio della Pagina

Davide92
Utente Attivo

VespaV5B3T


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


689 Messaggi

Inserito il - 14/08/2008 : 23:01:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Davide92 Invia a Davide92 un Messaggio Privato
il cuscinetto non lo devi proprio toccare

gli dai qualche colpo sull'albero, dalla parte di fuori, cioè dalla parte su cui va inserita la ruota.

gli dai qualche colpo, e vedi ke viene fuori

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra...
...Vespa...



Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever