Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro 50 r del 1969 \ Manca Poco! \
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro 50 r del 1969 \ Manca Poco! \
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 30

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 01/09/2008 : 20:07:46  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
Ti ringrazio poeta! Fanno sempre piacere i complimenti!

Oggi ho montato i silent block!


Partiamo



Questi sono i silent block vecchio tipo... ovvero un tubo centrale unico con annessi i due gommotti da infilare... avevo anche quelli normale (tipo special e et3) ma volevo provare con i suoi originali, in caso di fallimento avrei messo gli altri..

All'inizio sono partito pensando di chiuderli tutti e due insieme a "panino"


Non poteva mancare la foto dove si ungono le gomme con detersivo per piatti!!



Insomma ci sono stati non pochi problemi... sembrava tutto rose e fiori invece e' stata un po dura.. in pratica i due gommotti a contrasto non entravano e si rischiava di romperli.... ho risolto infilando prima un silent block nel perno e poi l'ho inserito a mano nel carter (e' duro ma una volta abboccato entra quasi tutto) e poi portato in sede il perno ho inserito il secondo silent block... con un po' di tira e' molla sono entrati!



Qui poi sono stati aggiunti i rondelloni di plastica (credo teflon)che chiudevano il tutto!





Poi ha iniziato a grandinare e non ho potuto inserire il silent block dell'ammortizzatore..

Quindi..

Alla prossima!


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: italy


58 Messaggi

Inserito il - 01/09/2008 : 23:10:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
eccoli i silent block che cercavo! ho trovato solo quelli dell et3 io.... dove li hai trovati?
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 02/09/2008 : 00:04:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
li ho trovati alla piaggio!

Se vuoi fare un restauro in tutto e per tutto buon lavoro, ma dopo oggi ti consiglio vivamente di montare quelli classici da special o et3! vanno uguale e hanno la gomma più dura quindi hanno una durata maggiore!

ciao!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/09/2008 : 09:37:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
SANTE PAROLE.... anche perchè questa storia dei silent block ET3 che son migliori mica l'ho mai condivisa!

NULLA al solito....

E' MEGLIO DELL'ORIGINALE!

Lo diceva sempre quel vecchio utente anni fà sul Forum, ed aveva dannatamente ragione, come si chiamava? Ah! Sì...



PUGNODIDADI.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 02/09/2008 : 11:09:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
Beh poeta son migliori come materiali e facilita di montaggio! devi ammetterlo!

ma se parliamo di restauro...

Non esistono!


Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 05/09/2008 : 20:03:37  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
Oggi ho ripreso le viti zincate!

Guardate belle nuove!



E poi ho pulito il volano e sabbiato la camma centrale, spruzzandola con del trasparente opaco per proteggerla.

Torna all'inizio della Pagina

Giulio.Guerri
Utente Attivo

vespa

Prov.: Siena
Città: Sinalunga


899 Messaggi

Inserito il - 06/09/2008 : 00:45:07  Mostra Profilo Invia a Giulio.Guerri un Messaggio Privato
Bellino il gattino

Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 06/09/2008 : 01:01:15  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
io farei zincato anche quello

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 06/09/2008 : 14:45:01  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
Alla gatta gli ho fatto zincare le unghie cosi fa molto hiphop style...

Per i denti aspettiamo le coperture in oro... Poi due piercing e la cintura rotante con scritto Pussycat...

e poi e' pronta per la serata!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 06/09/2008 : 15:04:22  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
uahahahahah che figata sarebbe stupendo... dimentichi però gli occhiali da sole a stella con i brillantini... poi è perfetto ...

Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 06/09/2008 : 17:05:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
Allora oggi ho finalmente finito di restaurare il faro! e devo dire che il risultato e' OTTIMO.

Ora mettero' un bel po' di foto, cosi se uno vuole provarci puo' trovare qualche consiglio qua...

Innanzitutto giorni fa ho aperto il faro...

Ecco come si presentava... la lente era storta e il faro era visibilmente LERCIO e vissuto



Si parte mettendo del nastro di carta attorno alla parabola

Il nastro serve per poter fare forza con il cacciavite senza intaccare il metallo e rovinarlo..





Con un cacciavite a punta piatta fine si parte ad aprire molto delicatamente tutte le linguette.. procedete per gradi, all'inizio le allentate soltanto poi con una pinzetta le aprite tutte piano piano.



Faro aperto e ripulito.







Ora potete portare la cornicetta di metallo a zincare..

Intanto se riuscite procuratevi della gomma bianca da 1mm perche servirà a ricostruire la guarnizione interna che sara' sicuramente andata in briciole...

Io ho trovato la gomma siliconica... non e' bianca ma vabbe' ci siamo vicini...



Ora dovete rifare a mano la guarnizione... quella originale era di tipo avvolgente e proteggeva completamente la lente.. non avendo questa possibilità dovrete fare 2 anelli, uno interno piu' grande e l'altro esterno leggermente piu fino.. per tagliare ho usato un compasso con annesso un banalissimo cutter..

Partiamo:



Eseguite il taglio senza forzare... continuate a intaccare la gomma finche il solco non sara' abbastanza grosso da poter tagliare con piu' energia!



Dopo ritagliate l'anello interno e ecco qua la vostra prima guarnizione!





Stesso modo fate per la guarnizione esterna.. ricordate di farla un po' piu' fina per evitare che "sporga" dalla cornice di chiusura...



Dopo tutto questo procuratevi una pinza a pappagallo,pinza a becco, silicone a tubetto con beccuccio, uno stuzzicadenti e un pezzettino di lamiera fino...



Posate la prima guarnizione e la guarnite con del silicone... fatelo aderire alle pareti della parabola e l'eccesso scartatelo...



Senza aspettare che asciughi, che appoggiate il faro, centratelo rispetto alla parabola e fate scorrere uno stuzzicadente tra la lente e la sede della parabola, servirà a centrare perfettamente il faro e a togliere eventuali residui di silicone



Qui adesso aspettate un quarto d'ora per permettere al silicone di seccarsi quanto basta da non far muovere piu' il faro..

Procedete ad appoggiare la guarnizione superiore e mettete la cornicetta.. con una pinza a becco chiudete leggermente a croce 4 dentini, giusto per tenerlo fermo e poi piano piano continuate con tutti gli altri...



Ultimate il lavoro stringendo tutte le lamelle con il pappagallo usando il pezzettino di lamera come riscontro nella cornice esterna per evitare che si intacchi o si graffi...

RISULTATO:




Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 06/09/2008 : 17:08:54  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
belin... ottimo lavoro paolo! complimeti!

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespabag

Prov.: Lecco
Città: brivio


709 Messaggi

Inserito il - 06/09/2008 : 17:35:48  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ottimo lavoro!

è più o meno quello che ho fatto io con lo stesso faro SIEM, ma al posto delle guarnizioni ci ho messo una specie di silicone bianco (duro e non gommoso), quando l'avevo smontato avevo trovato quello, tutto ingiallito pero'

PS: a Novegro uno voleva 70 euro per questo faro, ormai è una reliquia...
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 06/09/2008 : 17:40:17  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
Quando ho aperto il faro la guarnizione si e' letteralmente sgretolata.. in effetti potevo risolvere con del semplice silicone ma all'inizio volevo trovare della gomma bianca per rifare tutto piu' vicino all'originale... peccato che non si trovi facilmente!

anche cosi comuqnue va molto bene e ne sono parecchio soddisfatto!
Torna all'inizio della Pagina

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 07/09/2008 : 18:38:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
Questo faro si trova ancora come fondo di magazzino sui 30€!!! Ad ogni modo è meglio che stai restaurando il suo originale...anche io sto facendo lo stesso!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 30 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever