Autore |
Discussione  |
zazą91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittą: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2008 : 21:48:33
|
finalmente oggi ho tirato gił il blocco!!! la parte pił tosta č stato togliere il cavo del freno e uno del cambio perchč quello del freno erą tutto piegato mentre uno del cambio era distrutto e per farlo uscire l'ho dovuto tagliare domani vi posto anche le foto sia del blocco che della se volete perņ ho bisogno di un consiglio...da cosa mi conviene partire??smonto prima il gt, il volano o il carter dalla parte frizione??? poi, dopo aver finalmente tolto il carter mi č venuto in mente un dubbio...come farņ a smontare la ruota??? ps:ho aperto il post in problemi al motore perchč questa prima fase di smontaggio serve a vedere i vari ed eventuali danni perchč devo valutare se mi č possibile rifare il tutto dato che ho un budget ristretto
|
Don't Stop Believing |
|
50 Special
Utente Attivo
  

Prov.: Lucca
Cittą: Lucca
724 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2008 : 22:13:37
|
ma non hai poeta lģ a roma??????????????
|
Vespaforever!!
PARTE...PARTE SIIII CE LA FA A PARTIREEEE!!! CHE BELLOOOOOOO!!
La mia vecchia vespozza... |
 |
|
claudiovng
Utente Senior
   

Cittą: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 00:20:08
|
per la ruota la soluzione potrebbe essere farla tenere ferma da qualcuno mentre l'altro svita..si riesce spesso.In bocca al lupo... |
 |
|
Frał
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari
387 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 12:14:37
|
senti io l'ho smontata da solo tenendo il freno, la ruota non č un problema, l'unica cosa, se non la togli da tempo forse dovrai fare mooooolta forza, ma alla fine va via |
Frał |
 |
|
zazą91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittą: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 12:40:59
|
sono abbastanza contento di come sto lavorando...l'unico intoppo č stato il volano perchč leggendo le varie guide si parlava di svitarlo incastrando un cacciavite nella sede delle puntine ma io sto buco nn ce l'ho!!!infatti ho dovuto infilare un ferro nella biella e incastrarlo tra i prigionieri del cilindro(tanto l'albero ha la biella gia rovinata ecco qui le foto
Immagine:
 48,41 KB ho finalmente anche scoperto che diavolo di gt monto...un dr!!!sicuramente č un 75 ma devo verificare col calibro che stamattina nn trovavo
Immagine:
 54,53 KB
Immagine:
 40,71 KB
Immagine:
 45,3 KB
Immagine:
 45,02 KB
Immagine:
 54,54 KB
Immagine:
 55,96 KB
Immagine:
 53,1 KB
Immagine:
 52,02 KB
Immagine:
 43,36 KB in questa foto nn si vede benissimo(nn riesco a farla meglio)ma la biella č rovinata
Immagine:
 50,97 KB e invece queste sono la sede del gt e del collettore
Immagine:
 76,15 KB
Immagine:
 50,52 KB
ora aspetto il mio fratellone e tento di rimuovere la ruota cmq se volessi comprare gli estrattori dove li trovo e a quanto??? no perchč l'officina che sta qua sopra nn tratta motorini e nn ce li ha, mi hanno prestato la 19 a snodo per svitare il dado del volano ma gli estrattori nn li hanno, e nn so a chi andarli a chiedere ultima cosa...come riconosco il diametro delle ruote?? grazie mille a tutti in anticipo e mi scuso se ho caricato troppe foto |
Don't Stop Believing |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Cittą: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 13:22:45
|
cazzius ma quello č.....
un DR formula 1!!
il volano č ad accensione elettronica i carter sono pk |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
maribuc
Utente Medio
 

Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Cittą: Centobuchi
351 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 13:27:41
|
raga io ho il volano uguale a quello della foto perņ i carter nn so di che modello sn perchč ormai nn si legge pił il numero di serie. so solo che il collettore ha due fori.
il volano potrebbe essere il suo o di un'altra vespa? |
 |
|
zazą91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittą: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 13:37:31
|
| vespa_90 ha scritto:
cazzius ma quello č.....
un DR formula 1!!
il volano č ad accensione elettronica i carter sono pk
|
accensione elettronica????nn ho nemmeno il tasto sul manubrio dr formula 1???potresti spiegarmi meglio? |
Don't Stop Believing |
 |
|
maribuc
Utente Medio
 

Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Cittą: Centobuchi
351 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 13:41:02
|
accensione elettronica credo sia nel senso che nn č a puntine. |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Cittą: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 13:50:47
|
| zazą91 ha scritto:
| vespa_90 ha scritto:
cazzius ma quello č.....
un DR formula 1!!
il volano č ad accensione elettronica i carter sono pk
|
accensione elettronica????nn ho nemmeno il tasto sul manubrio dr formula 1???potresti spiegarmi meglio?
|
               
ma li leggete qualche volta gli altri post? |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
zazą91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittą: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 13:52:00
|
| vespa_90 ha scritto: ma li leggete qualche volta gli altri post?
|
a dirti la veritą si...solo che in meccanica sono troppo una zappa sto incominciando adesso a capirci veramente poco edit:ho fatto la ricerca sul forum e ho trovato una discussione in cui parli della tua configurazione con l'f1... ora vengo tentato dal lasciare questo dato che cosģ risparmierei un po di dindi ma il problema č che sia il cilindro che il pistone nn sono in ottimo stato si recuperano?quanto mi viene a costare un lavoro del genere? grazie mille e scusa se nn ho cercato prima ps:ma il volano ad accensione elettronica comporta qualcosa di differente rispetto alle puntine? |
Don't Stop Believing |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Cittą: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 13:59:55
|
ma va benissimo quel gruppo termico montalo che ci macini ancora 1000000km
l'accensione elettronica ha vantaggi e svantaggi
io preferisco le puntine sinceramente |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
zazą91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittą: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 14:24:39
|
quindi il gt lo posso tenere..cambio le guarnizioni e cerco qualcuno che raccordi i travasi. il carburo lo cambio di sicuro dato che c'ho l'originale ancora(penso di mettere il 19), la marma ho la polini a banana. oggi se trovo gli estrattori a vendere vedo se riesco a finire di smontare cosģ guardo anche la frizione e i rapporti.l'albero č originale ma ha la biella rovinata quindi penso di passare direttamente ad un anticipato come consigliatomi pił volte da cicciokapano di volani ci capisco meno di 0 quindi se qualcuno avrebbe la voglia di illuminarmi sulle differenze invece per smontare la rupta penso di portare tutto il blocco all'officina qua sopra, dato che nn ci riusciamo propio a mano, e farla togliere con la pistola se č possibile. grazie ancora vespa 90 edit:mi viene un dubbio...ma di estrattori ne esistono solo due tipi??o vanno a misure?se vado a cercarli che gli chiedo di preciso?? |
Don't Stop Believing |
 |
|
franke
Utente Attivo
  
Cittą: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 16:20:44
|
zaza' ma quel gt cos'č un 75 DR? |
 |
|
franke
Utente Attivo
  
Cittą: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 16:24:54
|
il blocco mi sembra un PK ma la gabietta a rulli č di serie sui PK? |
 |
|
zazą91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittą: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 21:03:52
|
i lavori continuano abbastanza velocemente secondo me...nn pensavo di poter fare tutto questo in un giorno ecco qua il volano smontato
Immagine:
 59,06 KB ecco anche il gruppo frizione(per smontarlo ho dovuto comprare anche una chiave da 17 che n ce l'avevo e ho comprato direttamente una doppio snodo )
Immagine:
 55,91 KB
Immagine:
 66,58 KB questo č il piattello dove stavano le ganasce(ma che ve lo dico a fa che lo sapete megli di me )
Immagine:
 91,45 KB statore
Immagine:
 64,92 KB carter lato frizione..nn si vede dalla foto ma a me pare che ci siano dei rapporti elicoidali montati
Immagine:
 106,36 KB
Immagine:
 60,94 KB carter lato volano;nella seconda foto nn si vede bene ma il bullone del carter č ancora attaccato perchč nn riesco a toglierlo..il bussolotto da 11 č troppo largo e la chiave spaccata sbatte penso di risolvere cercando/comprando una chiave a tubo ma i vostri consigli sono ben accetti
Immagine:
 109,31 KB
Immagine:
 36,02 KB per smontare la ruota mi sono preso in braccio avvolto in uno straccio tutto il carter e sono andato all'officina a farmela svitare con la pistola...dovevate vedermi per strada tutto lercio co sto coso in mano avvolto, sembravo uno zingaro che stava rubando ..perņ per 30 metri di strada.... domani in un modo o nell'altro sicuramente toglierņ l'ultima vita e smontando il tutto vi metto le foto anche dell'interno del carter ps:se vedete che c'č qualcosa di assolutamente da cambiare ditemelo che nn mi offendo č grazie ancora a tutti |
Don't Stop Believing |
 |
|
Discussione  |
|