Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - ET3
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 ET3
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 05/08/2008 : 09:32:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
l'importante e' che la sigla del motore sia compatibile... per il numero seriale non starei a pensare a questi dettagli.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo


90 Messaggi

Inserito il - 05/08/2008 : 09:44:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Il mio telaio ed il mtore distano di poco più di 200 numeri.
Torna all'inizio della Pagina

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 05/08/2008 : 10:05:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
Vesparo, mio padre lavora l'acciao e anche lui mi ha consigliato dei prodotti tipo metalcrome...noto però, dal risultato, che i carter sembrano verniciati. Per quanto tempo l'hai lasciato agire il metalcrome?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo


90 Messaggi

Inserito il - 05/08/2008 : 10:39:21  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Circa 1 ora, poi ho lucidato. Il risultato a livello estetico non è male. Ma io comunque ho deciso di lavare via tutto. Infatti basta un'po di benza per scioglierlo via. Una volta montato il motore non sopporterei che ad ogni piccolo schizzo colino dei rivoli argentati.
A questo punto penso che la cosa migliore sia pulire con diluente + benzina + gasolio + molto olio di gomito.


Torna all'inizio della Pagina

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 05/08/2008 : 11:38:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
ah ma quindi il metalcrome ti deposita una patina sui carter?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo


90 Messaggi

Inserito il - 05/08/2008 : 11:57:24  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Esattamente. Tipo la pattina per le scarpe. Infatti anche dopo lucidato se tocchi i carter con le mani sudate ti diventano come quelle dei Rockets!
Torna all'inizio della Pagina

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 05/08/2008 : 14:00:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
mio padre mi disse che loro usavano una crema che doveva agire per 5 minuti e poi si doveva risciaquare con acqua, anche con l'idropulitrice, ma si doveva stare attenti alle mani perchè deve essere utilizzata con i guanti!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo


90 Messaggi

Inserito il - 05/08/2008 : 14:11:29  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Allora è un'altro tipo di prodotto. Il Metalcrom che ho usato io è lo stesso che si usava una volta per pulire le piastre delle stufe.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Padova


689 Messaggi

Inserito il - 05/08/2008 : 14:30:47  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
vesparo ha scritto:

A questo punto penso che la cosa migliore sia pulire con diluente + benzina + gasolio + molto olio di gomito.




è quello che ti consiglio anche io... spugnetta di ferro...molto morbida...per piatti...
benzina e moooooooooooooooooolto olio di gomito....il risultato è pressappoco questo:



Immagine:

257,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 05/08/2008 : 16:54:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Carter come dio comanda!

Bagno in acido muriatico, dopo sgrassatura a fondo, poi paglietta metallica piatti con WD40, risciacquo con FULCRON.

E' un culoimmane, ma che carter...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 06/08/2008 : 08:25:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
Il bagno nell'acido muriatico toglie anche la patina bianca dai carter? E per evitare, una volta effettuato il bagno nell'acido e pulito con paglietta e WD40, che si formi la patina bianca sui carter, fino a quando non verrà rimontato il motore, come bisognerebbe conservare i carter!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo


90 Messaggi

Inserito il - 06/08/2008 : 13:43:24  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Arrivato certificato d'origine Piaggio.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo


90 Messaggi

Inserito il - 18/08/2008 : 14:45:07  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Quache anima buona mi sa dire dove trovo le istruzione per il colore del copriventola per l'ET3?

grazie
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Padova


689 Messaggi

Inserito il - 18/08/2008 : 14:48:18  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
vesparo ha scritto:

Quache anima buona mi sa dire dove trovo le istruzione per il colore del copriventola per l'ET3?

grazie

dovrebbe essere nero opaco...aspettiamo conferma però...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Padova


689 Messaggi

Inserito il - 18/08/2008 : 14:49:47  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Carter come dio comanda!

Bagno in acido muriatico, dopo sgrassatura a fondo, poi paglietta metallica piatti con WD40, risciacquo con FULCRON.

E' un culoimmane, ma che carter...


STRAQUOTO l'acido muriatico...sempre attenti alle mani e agli occhi!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever