Autore |
Discussione  |
n/a
deleted

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo
90 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 10:00:20
|
Ieri mi sono messo a pulire il motore esternamente prima di aprirlo. Cavolo non pensavo ci potessero essere tutti quei chili di porcheria. Sto pulendo un po' tanto da lavorare meglio. Quando sarà aperto pulirò approfonditamente i carter. Pulendolo ho trovato una sorpresa: Il motore è del modello giusto (VMB1M) ma il n. seriale è diverso di quello del telaio. Intanto mi sono comprato una pistola per sabbiare e 50 chili di sabbia al quarzo. Devo dire che, anche se il copressore è piccolino, viene un lavoro discreto (CON MOLTA PAZIENZA). |
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 10:46:27
|
Il numero di motore e il numero di telaio non sono uguali, ma distano poco l'uno dall'altro. Al massimo potranno scostarsi di 500 numeri. |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo
90 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 11:04:59
|
Allora và bene. Pensavo dovessero essere uguali. |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 12:34:01
|
complimenti per l'acquisto |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo
90 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 17:19:44
|
Bene bene bene.... ora sono in possesso anche dell'estratto cronologico!!! Il certificato d'origine Piaggio è in arrivo. Anche la parte burocratica procede.
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo
90 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2008 : 09:25:59
|
Urgente:
Nessuno mi sa dire se la targhetta anteriore "VESPA" dell'et3 è quella con interasse da 58 mm o quella da 80mm?
grazie |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2008 : 09:37:32
|
se puoi aspettare domani te la misuro oggi la vespa riposa e io sono a lavorare ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo
90 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2008 : 11:15:12
|
Ok grazie
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo
90 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2008 : 08:29:24
|
Questo week end sabbierò il gruppo termico. Volevo sapere se il nero alte temperature va dato direttamente o prima ci vuole comunque un fondo? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2008 : 11:07:24
|
ciao, a momenti mi scordavo! misurato l'interasse: è di 80 mm per quanto riguarda il GT, secondo me dopo la sabbiatura ci dai il nero per alte temperature, niente fondo, si scolla alla prima accensione. ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo
90 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2008 : 11:17:17
|
Eseguo. Grazie.
Ieri intanto ho chiamato l'ispettore FMI della mia zona. Persona gentilissima. Mi ha dato anche rassicurazioni sul fatto della possibilita di reimmatricolare il mezzo demolito. |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo
90 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2008 : 17:31:03
|
Ieri mi sono dedicato alla pulizia dei carter motore. E qui subito una sorpresa. Il Carter esterno ha ricevuto un colpo e risulta danneggiato. E' da li che è uclito l'olio. Penso comunque si possa riportare dall'interno. Inserisco qualche foto.
Immagine:
 138,73 KB
Immagine:
 108,48 KB
Immagine:
 113,66 KB |
 |
|
irritato
Utente Attivo
  
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
782 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2008 : 18:45:23
|
Ciao vesparo. Che compressore usi per sabbiare? Mi potresti dire le caratteristiche? |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo
90 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2008 : 08:34:21
|
Ciao. Per sabbiare ho provato con un piccolo 25 litri 2 HP. Quando ha finito di caricare e la pressione è a 8 bar si riesce a fare qualche cosa altrimenti niente. Per sabbiare il telaio nella settimana di ferragosto lo farò dove lavoro. Abbiamo una linea a 10 bar costanti. Non dovrebbero esserci problemi. I carter comunque non sono sabbiati. Gli ho dato il Metalcrom. Esteticamente sono molto belli, ma lasciano l'argentato sulle mani. Li ho già rilavati con benzina. Non voglio che coli alla prima goccia di miscela che dovesse fuoriuscire. |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Bologna
Città: Bologna
75 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2008 : 08:53:32
|
| jonata ha scritto:
Il numero di motore e il numero di telaio non sono uguali, ma distano poco l'uno dall'altro. Al massimo potranno scostarsi di 500 numeri.
|
Mi confermate questa notizia? Ho verificato su un ET3 teoricamente tutto originale ed il telaio è VMB1T26822 ed il motore VMB1M25817. et3jeans1976 com'è la tua? |
 |
|
Discussione  |
|