Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 
Città: Verona
215 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2008 : 16:20:34
|
Una curiosità personale.. è una foto, quella attaccata allo sportellino del bauletto? Cosa ritrae?? Ciao e complimenti per l'acquisto, hai fatto un affare!! |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo
90 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2008 : 16:53:02
|
L'adesivo ritrae una foglia famosa che molti conoscono. Si il motore è il suo mentre la pedivella di messa in moto proprio non so. Nessuno mi sa confermare se ora basta la scrittura privata senza autentica del notaio? |
 |
|
n/a
deleted
 
Città: Verona
215 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2008 : 17:51:31
|
| vesparo ha scritto:
L'adesivo ritrae una foglia famosa che molti conoscono.
|
Si quella l'ho vista, è verde.. Io però intendevo quella in bianco e nero, sullo sportellino del bauletto portaoggetti.. |
 |
|
n/a
deleted
 
Città: Verona
215 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2008 : 17:54:27
|
Allego foto..
Immagine:
 38,13 KB |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo
90 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2008 : 18:03:25
|
C'è scritto:
Lega Studenti Medi. |
 |
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2008 : 22:42:24
|
basta una scrittura privata, non ti fidi di me  e fai bene guardati le spalle da me sto scherzando amico.. roborlando non tardera nel dirti la procedura esatta.
saluti lo zio giulio |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo
90 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2008 : 08:36:43
|
Ore 21.30 la candela si illumina di scintille ma non arriva mix. Smonto il carburatore, l'olio fermo da più di 18 anni ha otturato lo spruzzo. Con un ago lo riapro, lo rimonto...1......2..un timido borbottio, do gas, il motore riprende vità... E' VIVo E' VIVò. Che emozione!!!!!    |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2008 : 12:24:20
|
Alzati!
E cammina..... |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo
90 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2008 : 16:28:01
|
Trà l'altro nel bauletto ho trovato il famoso lucchetto a torciglione. Allora nessuno mi sa dire se basta la scrittura privata di compravendita senza autentica del notaio??? Stamattina ho richiesto il certificato di origine alla Piaggio. Sono anche risalito al vecchio numero di targa e domani vado al PRA per fare l'estratto cronologico
P.S. oggi a pranzo non ho potuto resistere. Ho dovuto riaccenderla di nuovo. Ho fatto un giro in giardino, che libidine!!!! |
 |
|
Phreno
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena
1252 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2008 : 17:09:19
|
Hai trovato la targa! ottimo!
Ora e' solo una questione di tempo, soldi e pazienza...
ma quella vespa ritornera sicuramente com'era!
P.s. : falli i giretti in giardino... ma cambia l'olio al motore! |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo
90 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 08:54:48
|
Ieri sera ho cominciato lo smontaggio. Sto procedendo in questa maniera: Smonto i pezzi, li pulico per bene e li metto in dei sacchetti con una etichetta per identificarli. Ho un primo quesito: per smontare il contaKm come devo fare? Come faccio a smontare il rinvio? Naturalmente se qualche anima buona mi può confermare se c'è la necessità o meno dell'autentica del notaio sulla scrittura di compravendita, è bene accetto.
GRAZIE |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 09:20:15
|
per la compravendita, se vuoi stare più sicuro, prenditi una marca da bollo da 14,62€, vai in comune con il foglio già precompilato in cui mancano solo le firme, dici al funzionario che te le deve autenticare, firmate, mettete la marca, pagate 0,52€ di diritti comunali e l'atto è ufficiale.
Per smontare il contaKm, sviti il dado sul piattello che ferma la guaina all'altezza del mozzo della ruota, estrai filo e guaina dalla sua sede là in basso lasciandola a penzoloni. Sotto il fanale c'è una vite a testa tonda che si svita con cacciavite piatto, la sviti (è un vitone di 5/8 cm non ricordo) e sblocchi il contachilometri. Poi spingi indietro la guaina per un pò e lo strumento esce dalla sede. Con cagnetta sviti il blocco della giauna, stacchi il filo della lampadina e ce l'hai in mano. ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
NITROGENO
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: PADOVA
384 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 09:37:51
|
scusatemi, mi sapresate indicare dove posso trovare il modello per la compravendita? grazie |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 09:51:59
|
copiati questo che va bene. ciao
SCRITTURA PRIVATA DI COMPRAVENDITA
Io sottoscritto ___________________________________________________
Luogo e data di nascita: _______________________________________________
Residenza: __________________________________________________________
Codice Fiscale: _________________________________________________
dichiaro di vendere a:
Nome e Cognome: ___________________________________________________
Luogo e data di nascita: ______________________________________________
Residenza: _________________________________________________________
Codice Fiscale: _____________________________________________________
In Data __________________ per la cifra di Euro € _______________________
Lo Scooter Marca: ____________________________________________________
MODELLO: __________________________________________________________
SIGLA e NUMERO TELAIO: _____________________________________________
SIGLA e NUMERO MOTORE: ____________________________________________
L’acquirente è consapevole che lo scooter suddetto allo stato attuale non può circolare e si prende carico delle spese e incombenze per poterlo mettere regolarmente su strada.
Luogo e data:_____________________________________
_______________________________________________________ Firma venditore
_______________________________________________________ Firma acquirente
_______________________________________________________
|
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 09:55:52
|
non devi autenticare nulla dal notaio  fai sto compra vendita in carta normalissima, firma il tutto con il propietario! allega tutto insieme all' estratto cronologico che farai con il numero di targa, inscriviti ad un clab d'epoca e sei apposto (apposto per un pò di giramenti di zebedei) nel sito esiste una faq di gianluca che spiega il suo calvario di rimmatricolazione dela vespa, AVEVA UNA PRIMAVERA DA RIMMATRICOLARE PROPIO COME LA TUA.
cavoli non ti fidi propio
lo zio giulio |
 |
|
Discussione  |
|