Autore |
Discussione  |
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2009 : 22:26:12
|
ecco un po' di foto works in progress
Immagine:
 78,86 KB
Immagine:
 62,31 KB
Immagine:
 87,87 KB
Immagine:
 92,19 KB
Immagine:
 85,42 KB
Immagine:
 76,27 KB
Immagine:
 72,81 KB
Immagine:
 83,39 KB
Immagine:
 57,14 KB
Immagine:
 71,2 KB
Immagine:
 69,03 KB
Immagine:
 99,53 KB
Immagine:
 70,27 KB
Immagine:
 67,44 KB
Immagine:
 93,04 KB
Immagine:
 92,5 KB
Immagine:
 102,9 KB
Immagine:
 82,86 KB
Immagine:
 74,4 KB
Immagine:
 83,86 KB
Ho un dubbio su quale supporto x la ruota di scorta usare quello rosso era montato sulla vespa quando la presi ma non credo sia il suo anche se cmq l'ho fatto tingere come la vespa rosso 847
l'altro è un riprodotto
Secondo voi quale è meglio usare
Immagine:
 72,51 KB
CIAO BUONE FERIE
|
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2009 : 05:10:35
|
Alfred...sei il vero MAGO DELLE SMALL!!! io personalmente tingerei alluminio il supporto originale trovato sulla vespa in origine e userei quello  una via di mezzo percui... |
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2009 : 11:02:37
|
sappi che hai tutta la mia stima... è la più bella small che abbia mai visto... ROSSOFOREVER!!! |
 |
|
BR 206-1954
Utente Normale


Città: Marsiglia
57 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2009 : 13:03:04
|
Ciao Alfred posso chiederti se nelle foto che hai fatto hai una foto di tutto cio' che va verniciato grigio? sto restaurando la mia 50 n 1966 (http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12063&whichpage=4) e ho difficolta' a capire esattamente cosa va verniciato grigio e "quanto " vada smontata la forcella anteriore. se avessi una foto di tutti i pezzi da fare grigi prima o dopo che tu li hai fatti verniciare, sarebbe molto piu' facile. ti ringrazio e complimenti.
|
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2009 : 13:28:07
|
ma perchè il post di tom ha lo sfondo nero? |
 |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2009 : 21:08:12
|
24/10/2009 FINITA
E..dopo "la Trevigiana" e "La Bepina" eccovi "MIMMA - La Rossa" "50 corta" anno 1964 immatricolata il 12.11.1964 e... rinata oggi dopo anni di oblio e massacri vari subitI da figli e nipoti del vecchio proprietario
ecco un collage di foto appena fatte  
Ce n'è voluta.... ma... si lavora solo nei ritagli di tempo e fra lavoro (quello vero) e... l'ospedale ....
Ma chissenefrega è un hobby, e le piccoline non le vendo di certo (anche se c'è gente che preme perchè ne venda almeno una ..... vero gegio ??' )
E... se non fosse divertimento ma solo bisness/speculazione/ non mi divertirei +
Ora basta 50, Mio fratello ha detto che si rifiuta di aiutarmi se gli porto ancora un'altra 50..... La prossima sarà ..... una VBB1 WIATT tieniti pronto .... ne avrò bisogno e parecchio
Immagine:
 154,13 KB |
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2009 : 21:13:25
|
| alfred ha scritto:
La prossima sarà ..... una VBB1 WIATT tieniti pronto .... ne avrò bisogno e parecchio
|
yum yum non vedo l'ora       |
 |
 |
|
stevo91
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato
1570 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2009 : 00:05:58
|
Alfred è bellissima! Complimenti, spero che la mia piccina diventi pari pari la tua anche se sarà difficile! il restauro procede moolto lentamente purtroppo...
|
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 15:08:23
|
per la mia soddisfazione e i vostri occhi ho messo una carrellata di foto fatte alla luce naturale nella sezione "le foto delle nostre vespe"
Non è perfettissima come vorrebbe il sommo POETA (non è nitro ed altri particolari)
ma sono contento  
|
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 16:25:40
|
| Messaggio di alfred
Ciao a tutti E dopo gli ultimi 2 50-N Telaio VA51T 49*** corta Anno 1964 colore verde 301 Telaio VA51T 172*** unificata Anno 1967 colore verde 303
Ecco lultimo recupero : 50N Telaio VA51T 54*** corta Anno 1964 colore rosso 1.298.5847
Portata a casa ieri sera e oggi preliminari base : lavaggio del grosso, tolto il solito mare di morchia e cominciato a smontare
Non è messa male ma ho dei dubbi sulle pedane ditemi voi : cambio o
rappezzo  Ho visto che in commercio oltre alla pedana intera ci sono anche i singoli pezzi laterali dx e sx Ho paura che tra il ribattere e saldature varie si indebolisca troppo (intorno al pedale freno è marciotta).--- (La 50/1967 lavevo cambiata completamente ma era messa molto peggio)
I pezzi ci sono tutti e originali, manca solo la sella
Su questa volevo però mettere la sella lunga (visto che le altre 2 hanno il sellino mono) E possibile In questo caso, ci saranno problemi con lFMI 
E cmq, se non sbaglio, sella lunga (non il gobbino) senza cinghia e senza chiusura ma con la levetta e colore blu scuro/nero con la bordatura grigia  La scritta dietro in metallo Aquila made in italy 
Ho delle perplessità sul colore : se farla rossa o di altro colore
Esattamente comè la questione grigio ametista (8710) e grigio biacca (8714) Qual è il colore ritenuto + veritiero  Nelle faq si dice che il grigio ametista è + le versioni 90 E in effetti dai depliant pubblicitari del tempo sembrerebbe + vicino al bianco (grigio biacca) (sbaglio ma questo grigio biacca è lo stesso del 160gs )
Il fondo ho visto che nocciola I numeri sono anchessi sul fondo nocciola (ma il fondo nocciola va solo sul rosso o anche sul grigio ametista/biacca e azzurro) 
Ok per stasera è tutto Il grosso del lavoro e dei dubbi deve ancora venire
.. vi romperò ancora statene certi
  
ciao a tutti , buona domenica
Ecco le foto
Immagine:
 115,34 KB
Immagine:
 85,64 KB
Immagine:
 93,31 KB
Immagine:
 133,26 KB
Immagine:
 87,25 KB
Immagine:
 64,38 KB
Immagine:
 68,97 KB
Immagine:
 70,52 KB
Immagine:
 88,56 KB
Immagine:
 99,46 KB
Immagine:
 87 KB
Immagine:
 89,2 KB
Immagine:
 82,35 KB
|
|
FAQ:gs 150 vs5 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5 |
 |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 18:20:43
|
| santolo ha scritto:
Ciao Alfred mi chiamo Santolo e da poco sono di questo forum,possiedo anche io una 50n(verde 301) del 64 e un consiglio che posso darti per quanto riguarda il colore è di farla rossa per evitare innumerevoli e giuste interpretazioni.Per quanto riguarda la pedana vista l'incompetenza che c'è in giro(ha ragionr VESPA 90)fai bene a considerare il cambio totale visto che col tempo potresti avere dei problemi (un mio amico ha rimesso le penne!).
|
ormai il restauro l'ha gia finito da tempo |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 11:22:53
|
sPETTACOLARE! |
pugnodidadi |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 13:56:27
|
mi piace. |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 15:14:16
|
rosso 847... ho verniciato una sprint veloce di quel rosso ed è sempre bellissimo!!! sulle small è da dio... |
 |
|
Discussione  |
|