Autore |
Discussione  |
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2008 : 21:25:50
|
Ciao a tutti E dopo gli ultimi 2 50-N Telaio VA51T 49*** “corta ” Anno 1964 colore verde 301 Telaio VA51T 172*** “unificata” Anno 1967 colore verde 303
Ecco l’ultimo recupero : 50N Telaio VA51T 54*** “corta” Anno 1964 colore rosso 1.298.5847
Portata a casa ieri sera e oggi preliminari base : lavaggio del grosso, tolto il solito mare di morchia e cominciato a smontare
Non è messa male ma ho dei dubbi sulle pedane ditemi voi : cambio o…rappezzo  Ho visto che in commercio oltre alla pedana intera ci sono anche i singoli pezzi laterali dx e sx Ho paura che tra il ribattere e saldature varie si indebolisca troppo (intorno al pedale freno è marciotta).--- (La 50/1967 l’avevo cambiata completamente ma era messa molto peggio)
I pezzi ci sono tutti e originali, manca solo la sella
Su questa volevo però mettere la sella lunga (visto che le altre 2 hanno il sellino mono) E possibile In questo caso, ci saranno problemi con l’FMI 
E cmq, se non sbaglio, sella lunga (non il gobbino) senza cinghia e senza chiusura ma con la levetta e colore blu scuro/nero con la bordatura grigia  La scritta dietro in metallo Aquila made in italy 
Ho delle perplessità sul colore : se farla rossa o di altro colore
Esattamente com’è la questione grigio ametista (8710) e grigio biacca (8714) Qual è il colore ritenuto + veritiero  Nelle faq si dice che il grigio ametista è + le versioni ‘90 E in effetti dai depliant pubblicitari del tempo sembrerebbe + vicino al bianco (grigio biacca) (sbaglio ma questo grigio biacca è lo stesso del 160gs )
Il fondo ho visto che nocciola I numeri sono anch’essi sul fondo nocciola (ma il fondo nocciola va solo sul rosso o anche sul grigio ametista/biacca e azzurro) 
Ok per stasera è tutto Il grosso del lavoro e dei dubbi deve ancora venire….. vi romperò ancora statene certi……   
ciao a tutti , buona domenica
Ecco le foto
Immagine:
 115,34 KB
Immagine:
 85,64 KB
Immagine:
 93,31 KB
Immagine:
 133,26 KB
Immagine:
 87,25 KB
Immagine:
 64,38 KB
Immagine:
 68,97 KB
Immagine:
 70,52 KB
Immagine:
 88,56 KB
Immagine:
 99,46 KB
Immagine:
 87 KB
Immagine:
 89,2 KB
Immagine:
 82,35 KB
|
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2008 : 21:30:14
|
Monta solo la sella lunga....specifica del modello....
La tua terza Vespina, miei personali complimenti, le small sono stupende, ne ho alcune, curiosamente le preferisco alle large che possiedo...
sì, le preferisco.
SMALL PASSION |
pugnodidadi |
 |
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2008 : 21:37:26
|
cioè tu vorresti cambiare quelle pedane?Bhà...No,io non lo farei mai. Ottimo acquisto comunque...Stai facendo scorta di small!
|
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2008 : 21:41:21
|
hei!!! POETA che sei spiderman ??   neanche il tempo di rileggere che hai già rispoto .
cmq tu la rifaresti rossa ??? o di altro colore ??
ps. beh!!!! sono un neofita e non ho certo le capacità e la conoscenza tecnica che hai tu e gli altri questi sono i miei primi restauri però nel garage ho anche 1gs160 1^serie 1 fb.1952 (già fatte da altri) e da fare 1VBA1T troppo impegnativo per il momento ed 1 gtr azzurro cina, conservato stupendo solo da riprendere sulle chiappe + 1 lambretta 125d e......... ebbene si ho pure un frull 200gt 
ciao alfred
grazie |
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2008 : 09:18:14
|
Ma è quasi perfetta!!!
In quanto alla sella ha parlaro POETA, e quando parla lui... La scritta AQUILA MADE IN ITALY la sto cercando anch'io e posso dirti soltanto BUONA FORTUNA
Sono nuovo ma il mio consiglio è: sabbiatura saldatura dove necessita due martellate nei punti giusti fondo epossidico stucco q.b. un po di fondo scarti il tutto un pizzico di 8012M nelle zone cesarini e vernice ma non troppo altrimenti ti ci vorrà il secchio sotto!!!
La pedana non la cambierei, non sembra male, comunque dopo la sabbiatura lo vedi...
Buon lavoro ALFRED ! |
...VESPASSION... |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2008 : 16:05:45
|
a documenti come sei messo...dovrai mettere il targhino nuovo? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2008 : 16:26:03
|
bella, belloccia, complimenti buona base per il restauro! ciao e buon lavoro! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2008 : 17:37:41
|
ciao rispondo a tutti in generale
pagata 100 E. + uno sportello motore tipo standard
A documenti è ok deve solo trovarli nei cassetti, ma ci sono per le pedane vedrò dopo la carteggiatura ma ho i dubbi che tra il ribattere, rifare le modanature e saldare le solite crepe mi costi di + che neanche cambiare l'intera pedana ....
indicatemi il colore che fareste voi ???
rossa??? grigio ametista ?? grigio biacca ???
non verde .... ne ho già 2.. 
Altro dubbio che mi è sorto : ma il rinforzo (dove batte il cavalletto) nel lato DX va messo o meno  in questa manca e non vi sono segni di mancanza ....... Da qualche parte mi pare di aver letto una discusione in proposito ma non ricordo + esattamente
ciao a tutti alfred |
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2008 : 19:03:06
|
ma solo voi trovate vespe similia € 100 
a me piace grigio biacca... |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2008 : 19:07:41
|
ma sono perfette quelle pedane!! |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2008 : 00:12:34
|
Ciao, il dilemma del rinforzo sotto le pedane l'ho tirato fuori io nel post http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12470 a pagina 1 e POETA mi consigliò di aggiungerle ma arrivò troppo tardi, avevo già stuccato tutto... Comunque ti consiglio di aggiungerla tanto costa pochi euro. |
...VESPASSION... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2008 : 08:00:08
|
Niente rinforzo sotto la pedana di una "corta"!
NUda e liscia...e ROSSA per come era!
Cavolo ne hai di robetta da fare!
Bella la GL.... |
pugnodidadi |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2008 : 18:36:42
|
ciao, torno ora dal nido, ci lavoro solo il sab. pomeriggio (tempo tiranno) ho smontato tutto, pulito, catalogato i pezzi e iniziata la dura e lunga fase di carteggio.... Niente sabbiatura (non mi fido dell'unico sabbiatore che c'è nell'arco di 50 km. - troppo grezzo -- non voglio rischiare di trovarmi un groviera.....) quindi tutto rigorosamente a mano : sverniciante x il grosso e grattini vari da trapano e manuali per le finiture varie Appena finito a dovere vi metto le foto e così vedrete lo stato reale delle pedane Ho recuperato senza rompere le due manopole Non so se tenerle e rimontarle, ma mi sembrano un pò troppo vintage ... che mi dite ???? ciao a sabato prox
Immagine:
 50,34 KB
Immagine:
 55,42 KB
Immagine:
 66,09 KB |
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
n/a
deleted
  
Città: Padova
689 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2008 : 18:50:31
|
cacchio...ultra vintage, non le monterei fossi in te... per il colore...vai di ROSSOOOOOOOOOOOO per la pedana...mah...cambiarla se viene fatto un bel lavoro sarebbe sempre fatto bene, in quanto non correresti problemi di eventuali "ricadute"...certo devi spendere dagli 80 (raro) ai 130 Euro...  |
 |
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2008 : 19:32:21
|
non hai grip con quelle manopole per quanto originalissime!!!! cambiale che è meglio... le pedane le farei saldare..non vale la pena di cambiarle x me... |
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 10:35:26
|
| Crive92 ha scritto:
cacchio...ultra vintage, non le monterei fossi in te... per il colore...vai di ROSSOOOOOOOOOOOO per la pedana...mah...cambiarla se viene fatto un bel lavoro sarebbe sempre fatto bene, in quanto non correresti problemi di eventuali "ricadute"...certo devi spendere dagli 80 (raro) ai 130 Euro... 
|
ancora con sto cambiare la pedana
si vede che non c'avete troppo l'idea del "sano" di una vespa |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
Discussione  |
|