Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 50n corta 1964 - altro restauro
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 50n corta 1964 - altro restauro
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/07/2008 : 11:29:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
LA pedana, QUOTO vespa 90 (AL SOLITO), non è assolutamente da cambiare!

Le manopole nuove costano pochi euro e sono loro identiche.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Master

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


3263 Messaggi

Inserito il - 14/07/2008 : 11:34:17  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
cambia le manopole, non le pedane...
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 14/07/2008 : 11:41:55  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
beh! le manopole ovvio la mia era solo una battuta (troppo, troppo vintage)

per la pedana ok mi avete convinto le sistemo
ciao ciao grazie

alf.


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 24/08/2008 : 20:28:22  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
ho ripreso solo oggi i lavori di carteggio del telaio e dei vari pezzi dopo un mese di m----a tra lavoro e vari accidenti capitati.-

Faccio tutto a mano : sverniciante chimico, grattini di vario tipo montati sul blak&deker e olio di gomito a go-go
un lavoraccio.... ma qui da me non ci sono sabbiatori validi
L'unico che c'è è troppo grezzo e pesante e non vorrei trovarmi un colabrodo al posto della vespa

Stavo carteggiando l'ammo posteriore (ho dovuto farlo era verniciato di grigio antiruggine)
ed ho trovato questo sulla staffa ad U :
N incisa in alto e
simbolo vespa rettangolare con a fianco i numeri 10 e sotto 64
credo significhino mese ed anno

voi li avete mai trovati ?

ecco la foto



Immagine:

84,24 KB


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespabag

Prov.: Lecco
Città: brivio


709 Messaggi

Inserito il - 24/08/2008 : 22:32:51  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
caspita sembrano lavori di archeologia!

cmq non ne ho mai trovati, ma puo' darsi che nelle vespe cosi' vecchie ci fossero molti piu' marchi strani, vedi ad esempio il codice stampigliato sotto la vaschetta delle pre-1968
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 25/08/2008 : 21:21:55  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
zincare zincare l'ammortizzatore!!

le manopole le rifanno uguali ora, quelle rare son quelle a logo esagonale bianche


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 26/08/2008 : 13:17:15  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
ho trovato questi due tipi di leve
sapete dirmi quali sono giuste x la mia 50/1964 ??

quelle nella 1^ foto sembrano ok
ho dei forti dubbi che quelle nella 2^ foto siano giuste per via della forma finale
se errate a che modello appartengono ??

Immagine:

13,51 KB



Immagine:

11,85 KB


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/08/2008 : 10:05:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sono la STESSA LEVA! le prime originali d'epoca , una delle due ha foro perno allargato...

le seconde sono una riproduzione fedele, i perni però ci vogliono con sede a taglio e non a croce....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 27/08/2008 : 10:58:28  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
grazie
si ok le viti delle taglio lo sapevo

il mio dubbio è lo stesso di Crive :

"una cosa che non ho ancora capito....devono essere "spigolose" o tondeggianti???
perchè certi rivenditori ti vendono (per le 50) le stesse leve con gli spigoli un po più arrotondati.."

difatti anche sugli altri due 50ini che ho anno 1697 e 1964
i terminali sono molto + spigolosi ...


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 28/08/2008 : 14:18:50  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ciao le leve giuste sono le seconde!!

le prime sono riproduzioni e ben più spesse!

e rigorosamente viti a taglio come dice crive


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 28/08/2008 : 23:05:56  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
mah riguardandole entrambe son comunque troppo recenti sai, ci vogliono meno spesse in altezza


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 29/08/2008 : 11:35:05  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
grazie a tutti raga,
l'unico probl. è come dice POETA che una delle 2 leve della prima foto ha il foro della vite decisamente troppo allargato:
Molto probabilmente avevano sostituito la vite orig. con altra e svasato il foro...
dovrò vedere se la sua vite con testa a taglio starà in sede...
ciao


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Padova


689 Messaggi

Inserito il - 29/08/2008 : 14:26:20  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
a mio parere, la leva con il foro allargato si muoverà...
magari non tantissimo...ma fossi in te lo troverei davvero fastidioso!
[caso mai, se decidi di cambiarle, tieni conto che le mie sono riproduzioni,
non sono cromate, sono giustamente lucide, nè troppo nè troppo poco]
costo: 10/15 Euro.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Padova


689 Messaggi

Inserito il - 29/08/2008 : 14:29:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Tieni poi conto che le leve che vende p4scoli (il nome dice tutto)
sono come le nostre, non a spigolo "arrotondato"...
io le prenderei così, visto che i pezzi dello stesso sono i più originali...



Immagine:

7,44 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Isernia
Città: Isernia


84 Messaggi

Inserito il - 18/10/2008 : 14:59:50  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
alfred sono interessato al tuo restauro...dacci tue notizie visto che anche io sto cominciando un restauro su una 50N del 64
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever