Autore |
Discussione  |
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2008 : 15:14:42
|
raga il mio px con dr 177 ha circa 10000 km. è da qualche giorno che quando cammino a lungo con il gas a 3/4 per circa 20-25km,diciamo a circa 80km/h,dopo mi resta sempre ad alti giri.devo spegnerla e aspettare che si raffreddi un po e poi tutto ritorna normale.
cosa può essere?
|
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2008 : 16:18:13
|
problemi d'aspirazione |
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2008 : 16:43:32
|
aspirazione? spiegati meglio |
 |
|
simon
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Cantù
288 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2008 : 16:55:14
|
potrebbe essere un paraolio che magari è un pò consumato e quando la vespa scalda inizia a fiatare, tira aria e ti rimane su di giri! !! |
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2008 : 17:25:18
|
quale può essere??
ho rifatto tutto l'anno scorso!!porca pu...na
che problema posso avere se cammino così? |
 |
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2008 : 08:27:18
|
quando dici rifatto tutto intendi cambiati anche tutti i paraoli, vero? anche lato volano e frizione quindi? Controlla se il carburatore è ben fissato e se la ghigliottina ritorna bene..magari è solo il filo dell'acceleratore che s'incastra.. |
http://www.vespepadane.com/ |
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2008 : 08:48:39
|
si si intendo rifatto dalla a alla z! cambiato tutti i paraoli e altro.
me lo fa solo dopo aver fatto molti km |
 |
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2008 : 08:53:06
|
quando te lo fa, se riesci, togli i cofani ed il coperchio carb e guarda se la l'astina che tiene la ghigliottina di muove bene..Hai perdite d'olio-miscela nella vaschetta carb? Ossia..perde? se ci sono perdite in quella zona probabilmente aspira pure |
http://www.vespepadane.com/ |
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2008 : 09:09:03
|
ok oggi controllo carburo |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2008 : 11:53:09
|
allora, il carburo? |
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2008 : 15:00:11
|
controllato.sta tutto stretto bene.
io dovrei cambiare il paraolio del mozzo perchè ho sempre il tamburo posteriore unto d'olio.
mica prende aria da lì? |
 |
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Padova
Città: Padova
292 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2008 : 16:13:01
|
secondo me ha ragione hki...Filo acceleratore...a volte i problemi sono più semplici di quello che si crede... |
Avanti biancoscudati --------------------------------------------------- cerco 50 special 4 marce con documenti da restaurare zona veneto o limitrofi valuto offerte!!! |
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2008 : 16:39:18
|
cioè il filo acceleratore resta tirato?
ma la manopola torna bene nella sua posizione quindi non penso sia un problema di filo |
 |
|
n/a
deleted

75 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2008 : 17:28:35
|
Quando si comincia a parlare di paraoli non c'arrivo più: so cosa sono ma non conosco gli effetti che danno, a parte perdite dolio, se sono danneggiati. M'inserisco nella discussione per dire che alche il mio Px con gruppo termico Dr 177 ha qualche lievissimo problema con l'accelerazione: in marcia quando lascio l'acceleratore e sto a minimo o vado a punta di acceleratore il gas non è lineare ma, come dire, fluttua: una sorta di andamento a sinusoide. cosa può essere? |
 |
|
n/a
deleted
   

1886 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2008 : 18:42:48
|
manureb il tuo prenderà i vuoti, pulisci il carburo e via è un po' sporco |
|
 |
|
Discussione  |
|