Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi
Inserito il - 31/07/2008 : 21:39:39
Bene bene... seguendo le indicazioni di Denis DRT, mi sono apprestato a "limare" le sedi delle molle della campana per permettere l'inserimento delle nuove molle MAGGIORATE del parastrappi.
Le indicazioni datemi da Denis erano semplici... Immagine: 61,24 KB
Quindi per prima cosa ho smantellato la campana per arrivare all'ingranaggio nudo e crudo. Immagine: 65,47 KB
Quando perٍ ho iniziato ad asportare il materiale mi sono reso conto che non era per niente cosى semplice!!! DURISSIMO!!! Lime a mano, frese dremel e qualsiasi cosa a mala pena intaccavano il materiale. Per cui, sotto consiglio del Sig. BRUNOET3, mi sono fornito di una fresetta usata per uso dentistico al Carburo di Tungsteno. (Grazie ancora Bruno per la dritta!).
Non asporta come un coltello caldo nel burro, ma il suo dovere l'ha fatto, almeno su una finestrella per il momento! Immagine: 67,86 KB Immagine: 74,04 KB
Piano piano vado avanti... Vi terrٍ aggiornati!
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
In seguito ho sabbiato completamente i carter all'esterno e sono stati trattati con una vernice specifica per carter motore Tankerite.
Su un restauro una operazione del genere non la farei mai! Ma qui si parla di un motore estremo... stile Fast&Furios... deve essere impeccabile, bello e nuovo!!! Immagine: 75,79 KB Immagine: 75,68 KB Immagine: 77,36 KB
Ed ecco una bella panoramica dei pezzi "chiave" di questo motore... pronti per essere assemblati... Fà paura, vero???
Immagine: 110,13 KB
Una cosa che ho notato e che non mi piace è che c'è già una macchietta di ruggine sulla M3XC... dite che dovrei darci una mano di trasparente per alte temperature?
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
cristofer quella marmitta fa paura!!!!!e anche il carburo!!!nn mi ero reso conto di quanto erano grossi!!messi vicino al carter invece rendono molto l'idea! quel carter invece fa la sua porca figura meno male che c'è bruno!!!è un fenomeno!!nn so voi ma io nn avrei mai pensato a una 'fresetta usata per uso dentistico al Carburo di Tungsteno'! ma i silent block li hai gia cambiati???poi bruno ti sgrida complimenti
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi
Inserito il - 01/08/2008 : 07:03:38
ok Bruno, oggi lo sento Denis, oppure prendo un kit parastrappi Px da qualche parte.
Bruno mi aveva detto infatti che solo il carburo di tungsteno poteva incidere quel materiale... il fatto che io ne abbia presa una per uso dentistico dipende solo dal fatto che avendo solo il dremel come utensile, solo quelle fresette entrano nel mandrino! tutto qui!
I SILENT BLOCK??????????? Non riesco a trovarli per quel CAXXO di motore Pk!!!!! Li ho per ET3, ma non sono riuscito ancora a trovarli per questo blocco!!!
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
e io che invece sono andato sul sicuro nn ci ho messo niente a trovarli quelli del pk e li ho pagati pochissimo(ho pagato la coppia di silent,la coppia di leve comando tipo px e i 2 gommini interni del carter 14 euro). se vuoi facciamo un cambio io ti mando i miei e tu mi mandi quelli et3