Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - raccordare i carter per malossi 210
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 raccordare i carter per malossi 210
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 9

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 10/09/2008 : 20:41:49  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
ok,ora sono tranquillo.
Con il padellino della sito ed il filtro ram air avevo un 130 di max,un 55 di min, spillo alla 2° tacca e vite miscela svitata di 1 giro e mezzo. Quando non tiravo la candela era bagnata o incrostata di scuro,mentre se andavo per un pò a manetta, era nocciola. Questa carburazione è quella che fornisce la malossi con il kit lamellare + 30 PHBH con gommotto come filtro. Tutte le prove che ho fatto avvitando e svitando la vite miscela, peggioravano la situazione, così sono tornato all'originale.
La rotella più grande ha ridotto di parecchio la corsa,non è ancora come avere un rapido,ma è meglio di prima.
se serve posso postare il disegno con le quote e se ti interessa, te la realizzo anche, gratis ovviamente.

fabry
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 11:01:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
è vero pardon, dimenticavo che l'avevi già provata, praticamente và con il setting base malossi, comunque con un'espansione un 135 lo metterei ma prima provala....

per la rotella sei davvero gentile, ma io sulle due pk che ho monto solo il rapido, soprattutto per la seconda che stò facendo che monterà un 38

però di sicuro a taxi farà piacere una rotella più grossa, perchè per aprire tutto il 30 bisogna slogarsi un polso.....

grazie
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 13:04:35  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
cavolo, un 38?????????
non oso immaginare che mostro sarà
Per Taxi, fammi sapere, ovviamente l'offerta vale anche per lui.
ps. Stasera, salvo casini con il lavoro, faccio la grande prova
Quando e se avete voglia, ci possiamo vedere, così mi date il vostro parere e mi fate vedere i vostri bolidi

fabry
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 17:04:32  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
dobbiamo solo decidere dove vederci....

dai dai.... prova e facci sapere i risultati che siamo curiosi, secondo me sarà una bella bestia.
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 12/09/2008 : 13:35:11  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
Prima prova non molto confortante. Premetto erano già le 22.00 e non ho avuto tempo di guardare niente, ma al minimo perde colpi, sembra faccia uno scoppio si ed uno no, accelerando non va su bene di giri. La candela è marcia e ho dovuto asciugarla per farla partire.
Tra le altre cose sfiata molto dalla marmitta, il cilindro della Malossi ha il Ø di accoppiamento con lo scarico più piccolo del cilindro originale di circa 0.5 mm ed anche sulla sito avevo fatto una piccola boccola di riduzione sul collettore .
Stasera o al massimo domani sostituisco la candela con una nuova e provo a giocare un po' con la carburazione
Non so se sono io ad essere sfigato o la malossi lavora un po' in modo approssimativo

fabry
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 12/09/2008 : 17:18:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
che strano, sei sicuro di non aver collegato al contrario i due fili che vanno alla bobina?
con i fili invertiti i sintomi sono più o meno quelli, mettili al contrario e prova...
montando il parmakit rispetto all'originale DEVE girare regolare come un orologio svizzero, senza perdere colpi!!!

anzi l'anticipo variabile aiuta a tenere il minimo basso ma regolare, cè qualcosa che non và.

controlla molto bene che il piattello dello statore appoggi perfettamente sul carter, può succedere che bisogna limarne un pezzetto come sul vespatronik, propio nella zona sotto il cuscinetto di banco cè un pezzetto di plastica di una bobina che tocca sul carter e lo statore non rimane al suo posto, verifica che non sià così anche per te, se rimane fuori posto di sicuro non può funzionare correttamente.

riguardo all'imbocco della marmitta fatti una risata, perchè quella di taxi al contrario della tua è uscita mezzo millimetro più stretta e per montarla ha dovuto limare da bestia perchè non entrava nè sul polini e neanche sull'M1X

dai che un pò tutte sfiatano, un pò di pastarossa e via.....
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 12/09/2008 : 20:45:00  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
Hai ragione, ormai mi sto abituando a dover adattare tutto,farci una risata sopra è la cosa migliore
Domani sono a casa e verifico lo statore ed anche i fili.
dimenticavo: che figata quella marmitta, un po' appariscente, ma stupenda.
Grazie ancora

fabry
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 13/09/2008 : 16:34:04  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
Eccomi qui, risolti i problemi riscontrati nelle prima prova.
Ho sostituito la candela ed il motore ha iniziato a non perdere più colpi, poi ho scoperto che il filo dell'aria la teneva leggermente azionata. Messo a posto anche questo le cose sono ulteriorrmente migliorate.
A questo punto ho realizzato uno spessore di circolare per il collettore della marmitta con un iceber da 0.2mm ed ho sigillato il tutto con motorsil.Anche lo sfiato della marma è sparita.
Non restava che provarla su strada.
Dopo circa 500 metri, l'olio che avevo messo sul cilindro in fase di montaggio si è consumato ed il motore ha iniziato a cantare come un orologio.
Tornando indietro dalla stessa strada, quando ho aperto, sono rimasto senza parole,in 1° ed in 2° viene su solo di accerelazione con una cattiveria chenon mi aspettavo. 3° e 4° sono un po' meno cattive, ma sempre brillantissime. Non so dire la velocità che raggiunge al massimo,ma non mi importa,il tiro che ha ai bassi è un qualcosa di pazzesco ed era quello che volevo. A sentirla girare ed a quidarla, sembra una moto da cross,pronta e cattiva in ogni momento.
Sono felice ed emozionato come un bambino piccolo.
Riporto qui di seguito la configurazione finale della mia vespa, nella speranza che possa essere utile a qualcun altro che voglio avere un motore ad alte prestazioni.

gruppo termico: Malossi 210
alimentazione: Kit lamellare malossi con carburatore 30 PHBH
carter :lavorati all'osso con asportazione totale della valvola rotante
accensione: vespatronic da 1.6Kg
rapporti: 22/68
frizione:6 molle con cestello saldato
marmitta:RZ Right Hand
comando del gas : rotella da 52mm

Stasky, Taxi, grazie con tutto il cuore, senza di voi non avrei mai ottenuto tutto questo. Mettiamoci d'accordo quanto prima per vederci, così vi ringrazio di persona e vi faccio provare il nostro capolavoro.
Per me ogni weekend è buono.

Stasky; il mio mito,il guro delle vespe,il mio prox obbiettivo,sarà trovare una domanda, un problema,a cui non sai rispondere. Credo che fallirò, ma ci proverò ugualmente
Mi sono divertito talmente tanto con questo progetto, che sto seriamente pensando di prendere anche una small e ricominciare da capo


fabry
Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 13/09/2008 : 17:04:57  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
dexter ha scritto:
Tornando indietro dalla stessa strada, quando ho aperto, sono rimasto senza parole,in 1° ed in 2° viene su solo di accerelazione con una cattiveria chenon mi aspettavo. 3° e 4° sono un po' meno cattive, ma sempre brillantissime. Non so dire la velocità che raggiunge al massimo,ma non mi importa,il tiro che ha ai bassi è un qualcosa di pazzesco ed era quello che volevo. A sentirla girare ed a quidarla, sembra una moto da cross,pronta e cattiva in ogni momento.


Ecco, così ci siamo, comunque mi ha confermato Zirri che la RZ è un' ottima espansione e ha degli ottimi bassi, adesso sto aspettando quella dedicata all' M1X, mi ha già detto che sicuramente allungherà di più ma i bassi come la RZ me li sogno !

Mi fà piacere che tutto sia andato a posto e speriamo di incontrarci al più presto.

P.S. guarda un pò in giro ad Alessandria se qualche concessionario ha un Gamma 500, oramai è una malattia peggio della Vespa

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 14/09/2008 : 09:01:46  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
Ciao taxi
Ci guardo sicuro, in settimana mi metto allaricerca. su che cifra vuoi stare?

fabry
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 15/09/2008 : 09:14:40  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
La malattia della vespa si è impossessata di me^
Stavo pensando di mettere il freno a disco anteriore. Ho visto un KIT della Grimeca che non richiede modifiche al manubrio, ma sono un po' in dubbio perchè la pompa è posizionata molto in basso e di conseguenza il tubo dell'olio è molto corto. Cosa ne pensate, avete altre proposte?

Confermato, il prossimo progetto sarà un PK sulla falsa riga di questa , cosa ne pensate? vi andrebbe di farla in collaborazione? voi la mente ed il braccio.


Immagine:

191,86 KB


fabry
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 15/09/2008 : 10:18:20  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
mi fa davvero piacere vedere che tu sia rimasto soddisfatto, quando ho letto il tuo sms di sabato ho tirato un sospiro di sollievo, sapevo che tutto così configurato doveva andare ed anche piuttosto forte......

ti ringrazio davvero dei complimenti non pensare che sia un mago, hai fatto tutto te, hai lavorato, fresato, scelto e recuperato i pezzi necessari, alla fine hai assemblato un bel motore e noi ti abbiamo solo consigliato, io non ho l'esperienza che ha tanta gente su vol o et3.it ma semplicemente consiglio le idee e i pensieri che ho in testa e che farei se il motore in oggetto fosse il mio, fortunatamente escono fuori dei bei motorelli.

se inizi con una small allora ci sarà da divertirsi te lo garantisco,
cè un certo falc racing che fà dei kit da paura dal 125 al 175, una volta deciso quello che fa per te gli diamo uno squillo

dai che ci si deve quando vuoi, probabilmente non saremo al raduno di casale monferrato, quindi questo fine settimana sarei libero, bisogna vedere anche taxi se è disponibile, se cè decidiamo il posto e l'ora e io con la mia small e taxi con la sua belva ci saremo....


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 15/09/2008 : 10:28:31  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
dexter ha scritto:

La malattia della vespa si è impossessata di me^
Stavo pensando di mettere il freno a disco anteriore. Ho visto un KIT della Grimeca che non richiede modifiche al manubrio, ma sono un po' in dubbio perchè la pompa è posizionata molto in basso e di conseguenza il tubo dell'olio è molto corto. Cosa ne pensate, avete altre proposte?

Confermato, il prossimo progetto sarà un PK sulla falsa riga di questa , cosa ne pensate? vi andrebbe di farla in collaborazione? voi la mente ed il braccio.


Immagine:

191,86 KB


quel kit grimeca funziona bene tranquillo, il tubo dell'olio corto o lungo non influisce, purchè sia di qualità.

i pk tamarrati o pimpati che dir si voglia sono la mia specialità, ne ho uno nero opaco che vedrai appena ci becchiamo con m1, vespatronik, carbu 28, marmitta zirri, freno a disco e altre cosettine simpatiche e il secondo ancora più hard che stò ultimando propio con la sella in foto sip, immancabile il freno a disco anteriore e i fanalini dietro incassati tipo quelli di quel px, però questa ospiterà il falc 175 sempre se Lauro si sbriga a finirmelo, ormai sono tre mesi di ritardo

Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 15/09/2008 : 13:08:05  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
Io questo weekend ci sono sicuro ed un posto vale l'altro, decidete dove ed io ci sarò con la bestia.
Per il prox progetto vorrei fosse qualcosa di veramente cattivo e mi fa veramente piacere farlo in collaborazione con voi, sono sicuro che verrà una figata.
Il I kit falk racing non li conosco, ma mi metto subito alla ricerca, la cosa mi incuriosisce

fabry
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 15/09/2008 : 15:18:20  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ormai questo video avrà fatto il giro del mondo, ma se non l'hai ancora visto questo è il 175, e il pilota è Lauro Caforio, alias Falc racing

http://www.youtube.com/watch?v=xQISl4Uj3tA

questo è il suo sito: http://www.falcracing.it/default.asp

i prezzi sono molto alti ma se prendi tutto il kit ti fà sicuramente lo sconto, considera che è obbligatorio montare gruppo termico e scarico falc assieme, quasi obbligatorio è l'albero perchè a meno che non modifichi uno spalle piene mazzuchelli gli altri non reggono.

ed esistono in varie cilindrate 54x54, 57x51, 57x54, 60x51, 60x54 per ora il 175 64x54 è in versione limitata.

faccio un pò di pubblicità a Lauro perchè trovo faccia prodotti con cura artigianale pezzo per pezzo rifiniti a mano e viaggiano forte....
poi se lo conosci di persona è simpatico e modesto, diciamo che secondo me ne vale la pena.

in settimana sento taxi e vediamo di concordare l'appuntamento.

ciao

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 9 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever