Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - raccordare i carter per malossi 210
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 raccordare i carter per malossi 210
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 9

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 29/08/2008 : 10:21:03  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora è probabile che quei rumoracci arrivassero dai cuscinetti andati del cambio, già che ci sei verifica i cuscinetti del quadruplo, ce nè uno a sfere lato frizione e fai attenzione a non perderne qualcuno perchè quello lato volano ha gli aghi liberi...

l'olio che hai trovato nel cilindro per fortuna non è olio del cambio ma è olio da miscela residuo, quindi và tranquillo, se per precauzione vuoi cambiare i palaoli fallo, ma tranquillo che tenevano, se tirava aria ti sarebbe rimasta accelerata e anche abbastanza.

non ricordo se è possibile la 23/68 credo di no ma dovresti sentire Denis per sicurezza, comunque la 22/68 con il padellino sarà sicuramente corta, non sò se supererai i 100 allora, anche considerando che il 200 ha la quarta lunga, quella del 125 è più corta, ma con una espansione secondo me saranno perfetti......

ci sentiamo
ciao
Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 29/08/2008 : 10:49:31  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
Il pignone da 23 Denis dovrebbe averlo a disposizione, io ho montato il 22/68 la velocità max. è di 120/125kmh +/- ma le marce le attacca una dietro l' altra di cattiveria !

Dai che ci beviamo sta birra a Carmagnola.

P.S. so già che la serata và a finire a "lanci" su qualche rettilineo !!!!!!

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 29/08/2008 : 11:57:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ah perfetto non riconrdavo esistesse il 23, potrebbe essere il giusto compromesso, ma non sò se lo trova da un piaggio center....

come minimo due sparate su un dritto ce le facciamo, almeno finchè non ci arrestano ovviamente
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 29/08/2008 : 15:54:51  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
scusate l'ignoranza, ma il 23 non è quello che ho originale del 200?

fabry
Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 29/08/2008 : 16:25:35  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
dexter ha scritto:

scusate l'ignoranza, ma il 23 non è quello che ho originale del 200?


Si ma la corona è da 65, invece il 125 monta il 20/68 e il 150 21/68.

DRT Denis fà invece dei pignoni che montano sulla corona da 68, il 22 (che ho io) e, se è già disponibile, il 23.

Il 23 del 200 non monta sulla corona da 68.

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 29/08/2008 : 21:00:48  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
Capito,grazie mille
Purtroppo allora sono senza vespa per domani..............,contavo di finirla stasera,mi manca solo più il pignone.
Al prox raduno e se per caso non ne fate più per quest'anno,vengo a farvela vedere e provare
Ormai sono veramente drogato da vespaaaaaaaaa
Ciao ragazzi, divertitevi anche per me. sigh sigh

fabry
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 03/09/2008 : 12:56:10  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
ho parlato con Dennis e mi ha consigliato anche lui un 21/68. Il pignone da 23 sembra non lo commercializzi più perchè ha deciso di sviluppare una primaria da 66-67 denti su cui montare poi i pignoni da 20-21-22.Dovrebbe essere sul mercato tra un paio di mesi circa.
Grande persona, molto gentile e preparato.
Non vedo l'ora di provare il tutto, speriamo arrivi in settimana.

fabry
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 04/09/2008 : 08:43:51  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grande denis, poi anche se non devi acquistare nulla è sempre pronto a consigliarti, a me è capitato di stare mezzora a parlare su come fasare un 210 malossi per farlo girare al meglio.....

ma alla fine cosa hai ordinato?
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 04/09/2008 : 13:30:01  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
Come sempre ho seguito il tuo consiglio, ho preso un pignone da 21 ed uno da 22 che monterò su una frizione a 6 molle.
Per ora con cestello, dischi, molle e piattello inferiori originali del 125, regalatemi da un amico.
Ho optato per questa soluzione perchè è la più comoda per provare i 2 pignoni senza schiodare e reinchiodare tutte le volte.
Appena avrò due soldi da investire nuovamente, metterò il cestello ricavato dal pieno e la tanto agoniata marmitta RZ e la tua creazione, sarà finalmente finita. eh eh.
Grazie ancora di cuore per tutto, appena pronta è vostra disposizione per prova ed impressioni.
Una curiosità: tu e Taxi avete montato il rapido sull'acceleratore? Io sto provando a ridurre la corsa dell'acceleratore aumentando il Ø della rotella del comando del GAS, realizzandone una di Ø 50 ( misurato sulla sede dove scorre il filo) al posto di quella originale da circa 37 mm.
Se funziona esteticamente rimane uguale, ma la corsa è più umana, con il 30 ci vogliono due giri per metterla a manetta. eh eh

fabry
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 04/09/2008 : 18:47:46  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
attento che una sei molle sotto al malossone cè il rischio che la apri come un fiorellino, ocio!!! addirittura a volte si aprono con motori semi-originali, fai una bella cosa saldagli un anello di rinforzo come ho fatto io su due 7 molle, lo ha fatto taxi sulla sua vecchia 6 molle, lo fanno i tedeschi e anche denis, almeno sei sicuro di non fare danni e soprattutto di non farti del male, se si apre cè il rischio che si inchiodi tutto a qualsiasi velocità tu stia andando, le 7 molle da questo punto di vista sono molto più robuste...
il cestello dal pieno invece è robusto sia con 6 che con 7 molle.

per l'acceleratore se non ricordo male taxi ha tagliato il fine corsa e il 30 lo apre tutto anche se il polso ti si avvita , però l'idea di creare una rotella più grossa è ottima, potresti provare ad utilizzare una rotella di un cambio, dovrebbe andare bene ed hai meno sbattimenti....
Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 04/09/2008 : 19:04:05  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
Confermo, ho tagliato il fine corsa della rotella originale e il 30 lo apre tutto, la corsa è un pò lunga ma tutto rimane conforme all' originale e non dà nell' occhio, ma quando il polso arriva a fine corsa

Già che parliamo di carburatore, per l' aria ho fatto il sistema del foro nel pomello originale, (e ho messo il grano ) e va da dio.
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=14079&SearchTerms=aria

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 08/09/2008 : 12:49:38  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
Ok, per ora procedo con saldatura dell'anello.
Domani sera spero di riuscire a montare il tutto, in ogni caso per il fine settimana conto di riuscire a finire a dirmi come va con i nuovi rapporti, il Parmakit e la nuova rotella per il gas.
a presto

fabry
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 09/09/2008 : 21:54:50  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
Saldatura eseguita.
oggi ho montato il tutto,ma ho un dubbio,è normale che il volano del parmakit non accoppi più con il carter? rimane molto staccato sebbene sia montato correttamente.
Non ho messo in moto perchè avevo paura di fare dei danni.
Se non sono stato chiaro, domani sera allego una foto.
Spero solo che il volano sia quello giusto!!
ps.ho venduto il kit lamellareche avevo in più ed hopreso la marmitta rz.
Adesso è completa, non vedo l'ora di provarla. eh eh
Poi inizierà il calvario della carburazione,lavorocheodio e dove non capisco proprio niente.
mi aiutate per la milionesima volta?
Poi giurochenon rompo più

fabry
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 10/09/2008 : 10:35:25  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
ecco le foto, acnhe se di pessima qualità, il mio telefonino è una baracca.


Immagine:

438,57 KB

Immagine:

115,34 KB

fabry
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 10/09/2008 : 17:01:44  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
è normale che il volano da quel lato stia per i fatti suoi al contrario del piaggio che praticamente chuide tutto....

nella mia small e nel px di taxi rimane come a te, accendila e vai tranquillo

per la carburazione visto che hai l'espansione e il lamellare monta un getto massimo da 150 così sei in sicurezza poi fai tempo a scendere, tirando ad indovinare dovresti stare dal 135 al 140, ma è tutto da verificare, ocio al colore della candela, monta una candela usata (con una nuova non si legge il colore) dopo una bella tirata a manetta la tiri giù e controlla che non sia bianca, se lo è sei a rischio gripp, aumenta il getto di almeno 5 punti.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 9 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever