Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 

Prov.: Imperia
Città: Sanremo
195 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2008 : 11:04:04
|
come ti ho anticipato ieri il mio timore è che si sia "girato" l'albero, ma è un'idea che butto lì, per averne la certezza devi tirarlo giù è portarlo da una rettifica che lo controlli sulle contropunte, i cuscinetti di banco del px ho notato che ultimamente hanno una tolleranza abbondante, è vero che con il volano pesante si stressano di più, ma è anche vero che con il volano macigno che si ritrova il px possono fare più di 20.000 km, strano che si sia tritato in 1.000 km.
controlla lo stato del cuscinetto di banco muovendo in senso longitudinela il volano e guarda che non abbia troppo gioco, per l'albero girato è più difficile, guarda il volano con il motore in moto se dà l'impressione che giri storto, ma se non lo smonti la certezza non l'avrai mai.
per i gas che escono dalla testa quando levi la candela è normalissimo vai tranquillo... |
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2008 : 11:37:13
|
Porcatrota, ogni volta che si "gira" un Mazzucchelli mi vengono i sudori freddi ..............
Però sembra che la moria di mazzucchi sia più di alberi 200 che 125/150.
Noooooooooo cazzzzzzz.. me la sono tirata !!!!!!!!!!!!!! 
Facci sapere cosa è successo e foto ! |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
NITROGENO
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: PADOVA
384 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2008 : 11:56:48
|
scusate ragazzi ma che significa albero girato? |
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2008 : 12:09:15
|
Significa che che una spalla dell' albero gira sull' asse dello spinotto rispetto all' altra.
Causa potenze esasperate e tolleranze non approriate (o sfiga), per ovviare si usa saldare lo spinotto o montare spinotti particolari (alta interferenza).
Minkia, ho studiato !!!!!!!  |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
NITROGENO
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: PADOVA
384 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2008 : 13:43:50
|
ok grazie  |
 |
|
dexter
Utente Normale

Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria
64 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2008 : 16:11:54
|
Infatti Taxidriver io ho un 200 con uno spalle piene corsa allungata della mazzucchelli......... nel weekend smonto e vi faccio sapere, per ora grazie mille a tutti quanti |
fabry |
 |
|
dexter
Utente Normale

Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria
64 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2008 : 18:40:59
|
In senso longitudinale il volano non sembra avere giocoed a vederlo girare non sembrerebbe storto, ma non ne ho la certezza.Di sicuro muovendolo a mano, avanti ed in dietro, mamma che rumori.......ed a motore acceso al minimo,peggio ancora. Boh! Smontando capirò meglio. Solo qualche dubbio: 1)Se fossero i cuscinetti di banco andati, cosa che spero, ne esistono di più resistenti degli originali? 2) Per la frizione, rimonto l'originale o credete sia meglio qualcosa di più robusto? 3) Oggi ho anche notato che il collettore in gomma del carburatore, quello che danno con il kit lamellare della malossi , si è gonfiato come un pallone, a qualcuno è noto questo problema ? Anche di questo posterò le foto. |
fabry |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Imperia
Città: Sanremo
195 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2008 : 10:28:16
|
da quello che ho capito se giri l'albero a mano senti dei rumoracci? strano anche se fossero i cuscinetti non dovrebbero avvertirsi a mano, comunque già che apri controlla bene il cambio e frizione perchè stà storia non mi convince.
quando smonti prova a sostituire i cuscinetti, ma l'originale lato volano meglio di quello che hai sotto non lo trovi, se l'hai preso da un piaggio center è marchiato NADELLA gli ultimi che ho montato sono parecchio rumorosi ma funzionano ancora adesso, se l'hai preso di "concorrenza" dovrebbe essere marchiato TORRINGTON e ti consiglio di lasciarli perdere perchè non sono molto robusti, per il lato frizione gli skf sono ottimi, puoi provare anche i FAG ma mi sà che la qualità si equivale...
la frizione 7 molle è già abbastanza resistente, se non ti ha dato problemi io lascerei quella, se propio la vuoi cambiare io montereio un 6 molle drt e rapporti del 125, così avresti la possibilità di scegliere i pignoni da 20/21/22 denti senza aprire il motore e il malossi in corsalunga con una marmitta ad espansione è meglio con rapporti corti, se no la quarta non la tiri mai più, già che apri ci farei un pensierino 
il gommotto che danno con il kit alla sip o da ton4zzo è troppo morbido, devi prendere un gommotto malossi, anche a taxi è successo e ha risolto così, ne ho anch'io uno malossi ed è più duro, se no avevo risolto con un gommotto carburatore per lo scarabeo 100 preso da un concessionario aprilia, in ogni caso cambialo perchè il carburatore inizia ad andare per i fatti suoi. |
 |
|
dexter
Utente Normale

Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria
64 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2008 : 11:43:46
|
ok per tutto, mi dici nel dettaglio cosa devo chiedere a DRT? Scegli pure la configurazione di pignone che ti sembra più adatta, considerando che a breve metterò la RZHAND che mi hai consigliato. Ho guardato sul sito DRT, ma non capisco neanche come fare l'ordine. Grazie ancora, ormai la mia vespa è una tua creatura, tu la mente ed io il braccio |
fabry |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Imperia
Città: Sanremo
195 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2008 : 17:00:02
|
la drt è chiuso fino al 31, chiamali quando riaprono e parla con Denis, vedrai che gentile e disponibile com'è ti consiglierà al meglio poi una volta deciso gli mandi una mail, io monterei una 21/68 del 125, poi volendo puoi ancora allungare o accorciare di un dente come abbiamo fatto sulla vespa di taxi... se una volta che hai sentito denis sei ancora indeciso dammi uno squillo che per quello che posso cerchiamo di scegliere per il meglio
praticamente quando lo senti devi chiedergli:
cestello drt ricavato dal pieno 6 molle che costa 100€ pignone completo di disco da 21 denti corona da 68 o 69 denti ora non ricordo
però sappi che dovrai schiodare il parastrappi per smontare la tua corona da 63 e montare l'altra da 68.
passare dalla 7 molle alla 6 può sembrare un passo indietro ma è quello che farei se la vespa fosse la mia, hai la comodità di avere la scelta di 3 rapporti senza aprire il motore.
un'ulteriore scelta potrebbe essere quella di mantenere la tua frizione 7 molle e comprare una 21/68 del 125, schiodare il parastrappi e schiodare e richiodare il pignoncino da 21 sull'ultimo disco che hai sulla tua frizione, non sò se mi sono spiegato bene, i pignoni 125 e 200 differiscono per il diametro del disco frizione a cui sono chiodati, il 21 x il 125 (6 molle) ha il disco piccolino invece il 23 del 200 (7 molle) ha il disco grosso, se hai voglia puoi schiodare il disco grosso dal 23 e richiodarlo sul pignone 21 che in origine lo monta piccolo, così ti risparmi 100€ e qualche noia per il montaggio, perchè la campana dal pieno richiede qualche prova e misura per essere montata senza problemi.
vedi tu e se hai dubbi il numero di telefono ce l'hai....
p.s. ormai io e taxi siamo curiosi e stà vespa appena finita la vogliamo vedere e PROVARE....
p.p.s. ci sei al raduno di Carmagnola questo weekend?
|
 |
|
dexter
Utente Normale

Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria
64 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2008 : 21:08:56
|
ok,credo di aver capito,ci ragiono sopra sinoalunedì e decido quale opzione scegliere. A questo punto aspetto a smontare tutto,così faccio il lavoro una volta sola. per ora mi tengo i rumorie spero in bene......... Oggi ho smontato la frizione ed era tutto a posto,laresina bicomponente che avevo messo, tiene alla grande. Ho solo trovato un po di limatura di bronzina sull'albero motore e la frizione, si muoveva leggermente avanti ed in dietro senza che l'albero girasse. ho sostiuito la chiavetta con una leggermente più precisa, ho tirato per bene il dado a torre ed il gioco è sparito, ma i rumori no. Per il weekend non sapevo ci fosse un raduno a carmagnola, ma se voi ci siete, cerco di venire sicuro. voi quando andate? |
fabry |
 |
|
dexter
Utente Normale

Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria
64 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2008 : 21:10:17
|
dimenticavo,per provare la mia vespa,quando volete, molto volentieri, ormai è come se fosse anche vostra. grazie ancora di tutto |
fabry |
 |
|
dexter
Utente Normale

Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria
64 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2008 : 12:58:17
|
avrei deciso Se ho capito bene, se scelgo di tenere la frizione a 7 molle gli metto il pignone da 21 denti e sotituisco la corona con una da 68 denti, essendo tutti pezzi originali del px 125, li trovo dal concessionario piaggio ed oltre a risparmiare i 100 euro della campana ricavata dal pieno, posso venire al raduno con la vespa finita. Ormai non vedo l'ora di finirla..... ps. I chiodini per inchiodare i parastrappi ed il pignone, li vendono separati? Per controllare l'albero motore se è girato o meno, come faccio? qui in azienda da me abbiamo officine attrezzate, ma non ho capito cosa devo fare con le contropunte. Ps. mi è arrivato il parmakitttttttttttttttt, mitico SIP. Ora devo solo trovare il modo di misurare i giri motore per metterla in fase, la mia pistola stroboscopica non li misura Fatti questi lavori manca solo più la RZHAND, ps. da SIP costa costa 60 euro in meno che da ton4zzo A propostito chiusio la storia con ton4zzo, ma adesso mi ritrovo un Kit lamellare completo Malossi con carburo 30 PHBH nuovi da vendere, meglio che niente, speriamo di riuscire a a venderlo. Quando ci vedremo, a te ed taxi, dovrò offrire come minimo una cena per la pazienza e gentilezza dimostrata, è una promessa
|
fabry |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Imperia
Città: Sanremo
195 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2008 : 17:39:18
|
hai capito bravo , se la tua 7 molle regge bene risparmi 100€ e i pezzi che ti servono li trovi da un piaggio center o al limite da drt quando apre...
i chiodini del parastrappi li danno insieme al kit parastrappi e costa una decina di euro ti danno molle piattelli e chiodini (controlla che ci siano tutti e sei i chiodini, negli ultimi due kit ne ho trovati solo cinque) prendi quello del 200 che la le molle doppie.
i chiodini per il pignone non so propio, presumo che troverai tutto da un piaggio center.
per l'albero l'ho visto fare ma non ho l'attrezzatura per farlo, monti l'albero su due contropunte o su un tornio in modo che possa ruotare libero e preciso, monti due comparatori tastatori che scorrano sulle rispettive sedi dei cuscinetti di banco, facendo girare l'albero ci deve essere un disassamento massimo di 4 centesimi di millimetro, così dice la teoria, se si è disassato con un mazzuolo di rame o un materiale tenero si picchia su una delle due spalle per riallinearlo, una volta allineato ti conviene farlo saldare anche se l'allineamento se ne andrà un pò all'aria.
per fare l'anticipo non cè bisogno di misurare i giri, basta che al minimo sia 23/24 gradi, eventualmente procurati un contagiri di quelli digitali da minimoto, su e-bay li trovi a 50€, ma non preoccuparti troppo tanto grado più o meno non siamo in motogp
con taxi e altri ragazzi saliamo sabato mattina, partiamo da sanremo alle 8, se tutto và liscio saremo sù prima di pranzo, se vieni dammi uno squillo che così ci troviamo proviamo la tua vespetta e mettiamo l'm1x di taxi agggiro!!! 
p.s. io mi accontento di una birra e taxi credo pure....
|
 |
|
dexter
Utente Normale

Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria
64 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2008 : 09:34:19
|
Ok tutto chiaro Ieri sera ho smontato il tutto ed ho trovato -Dado dell'albero della corona da 63 asllentato -Cuscinetto del perno del cambio, quello dove cìè la crociera e si attacca il mozzo della ruota posteriore, completamente andato. -Alcune leggere grippature sul cilindro e sul pistone, credo siano state generate da sporcizia entrata uando usavo come "filtr", il gommonotto originale. -Il cuscinetto di banco sembra ok ed anche il paraolio, ma visto che ho trovato un po' di olio motore nel cilindro, lo sostiuirò ugualmente - Capovolgendo la marmitta, è uscita una leggera quantità di olio - Oggi pomeriggio vado a comprare il tutto ed inizio a rimontare il tutto, spero che abbiamo tutto e di finire entro la serata, così domani ci vediamo. - L'albreo motore sembrerebbe ok, ma oggi lo testo sul tornio e vedo come è messo, ma visto i problemi riscontrati, credo che le vibrazioni ed i rumori, fossero dato da quello. Spero solo che i rapporti del 125 non siano poi troppo corti, nel caso, un 23/68, sarebbe una variabile possibile? Ti mando un mess. stasera e ti dico a che punto sono e se quindi riesco a venire domani. |
fabry |
 |
|
Discussione  |
|
|
|