Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - raccordare i carter per malossi 210
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 raccordare i carter per malossi 210
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 9

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 11/07/2008 : 15:55:50  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
bentornato, come si stà dall'altra parte del mondo?

sappi che da quello che ho constatato la tendenza del malossi è propio quella di essere un pò vuoto ai bassi e poi esplodere in allungo, invece il polini 208 sotto è molto più pieno ma con meno allungo, con il parmakit dovresti migliorare un pò la progressione ma non aspettarti miracoli, un anticipo variabile fà fino ad un certo punto, trovo invece sia più importante per il peso ridotto perchè con un volano da 3 chili il cono del tuo mazzuchelli potrebbe fare una brutta fine.

credo che miglioreresti la situazione montandolo in corsa 59 se mantieni il tuo albero (lo fai imbiellare da DRT con lo spinotto disassato) oppure corsa 60 se lo sostituisci del tutto.

io ne ho fatti due di malossoni corsa 60 e viaggiano bene, 110 di terza e ben oltre il fondoscala in quarta, poi la lancetta si ferma perchè tocca sulla plastica
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 11/07/2008 : 16:46:50  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
In China in questo periodo c'è un caldo pazzesco, 42°C e 96% di umidità, sembra di stare perennemente in sauna con il phone acceso.
Io ho già montato il mazzuchelli spalle piene corsa 60.
Appena ton4zzo si decide a mandarmi il volano ed il filtro che mi hai consigliato, provo e ti faccio sapere.
E' più di un mese che ho ordinato la merce e pagata ed ancora niente.Tu hai mai avuto esperienze negative con ton4zzo? da chi ti servi?

Ps: dopo le ferie acquisterò sicuramente una marmitta seria, non sopporto già più il rumore di quel padellino, anche se della Sito è veramente squallido.

fabry
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 14/07/2008 : 11:24:42  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
se hai già il corsa 60 hai già spessorato di 1.5mm?
presumo che lo spessore l'avrai montato tra testa e cilindro...

da ton4zzo io e taxidiver abbiamo aspettato due spessori per il c60 e due coppie di cerchi due mesi, fai te....

i miei fornitori variano a seconda di quello che devo prendere, alla sip per roba particolare o se mi serve moooolto in fretta, per minuterie e robetta varia dal negozio locale, per trasmissioni frizioni DRT, per M1 e vespatronic da un ragazzo di et3.it.

cambiando marmitta è probabile che i rapporti del 200 siano troppo lunghi per tirare la quarta, almeno in un motore che ho fatto è così, con la sip-performance la quarta non la prende, forse con una rz come quella di taxi dovrebbe essere meglio.
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 14/07/2008 : 13:18:01  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
La cosa mi consola, credevo di essere solo io ad avere questo problema.Vista la tua esperienza in materia, seguirò il tuo consiglio e prenderò la RZ, anche se costa veramente un bottooooooooooo. Lo spessore di 1.5 l'ho messo tra carter e cilindro.
Se anche voi avete avuto questi problemi con ton4zzo, mi metterò il cuore in pace ed aspetterò l'arrivo del Parmakit, acnhe perchè l'ho già pagato.
Appena riesco ad averlo e montarlo, vi faccio sapere il risultato.

fabry
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 14/07/2008 : 17:54:09  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
dexter ha scritto:

Lo spessore di 1.5 l'ho messo tra carter e cilindro.


un consiglio, poi fai come vuoi, mettilo tra testa e cilindro che ci guadagni ai bassi e se ti va di lusso riesci a tirare la quarta, perderai un filino in alto ma niente di chè....

sul malossone che ho fatto all'inizio era montato tra cilindro e carter come il tuo, ma sotto si era svuotato abbastanza, poi messo lo spessore sopra qualcosa è migliorato, considera che tra spessore sopra o sotto ci ballano circa 5/6 gradi di fasatura che non sono pochi soprattutto sui tarvasi, se poi consideri che il malossi corsa 60 spessorato sopra di scarico fa già 180°, con lo spessore sotto sei a minimo 185.

lo spessore da montare sottotesta ce l'ha ton4zzo o sip, se non vuoi aspettare cè un utente di et3.it che li realizza molto bene.
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 15/07/2008 : 11:06:32  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
ok,ci provo sicuramente, questa volta provo ad acquistare da Sip
grazie ancora di tutto, sei un mito

fabry
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 15/07/2008 : 11:23:07  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ma figurati per così poco, io riferisco solo le mie esperienze poi ognuno ne trae le propie conclusioni

vedrai da sip, 3 giorni e hai il pacco a casa, ottimo, altro che ton4zzo.....
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 04/08/2008 : 21:50:53  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
ciao Stasky
sono appena tornato dalla ferie, ma della merce di ton4zzo neanche l'ombra, sono circa 3 mesi e mi sono rotto, appena rientrano dalle ferie,chiedo il rimborso.
oggi hoacquistato da S.I.P,guarnizione per la testa da 1.5 mm e fltro aria ram air L=80 e vari getti per la carburazione.
La tua offerta di aiutarmi a trovare un vespatronic a 250€,è ancora valida? se si, lo prendo al volo
cosa ne pensi della marmitta pinasco?

fabry
Torna all'inizio della Pagina

zazà91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 04/08/2008 : 21:57:21  Mostra Profilo Invia a zazà91 un Messaggio Privato
...io ho pagato ton4zzo tramite paypal venerdì e lunedì all'ora di pranzo è arrivato il pacco

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 04/08/2008 : 22:04:22  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
Anche a me in passato era capitato,ma questa volta, per un volano alleggerito, aspetto da 3 mesi e nonostante lo abbia chiamato mille volte, niente da fare.

fabry
Torna all'inizio della Pagina

Davide92
Utente Attivo

VespaV5B3T


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


689 Messaggi

Inserito il - 04/08/2008 : 22:46:23  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Davide92 Invia a Davide92 un Messaggio Privato
anche io ho avuto una brutta esperienza con ton4zzo...
Ci è mancato poco ke ci andasse di mezzo l'avvocato

Ormai il mio fornitore ufficiale è Denis della DRT

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra...
...Vespa...



Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 06/08/2008 : 23:14:01  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
marmitta pinasco??? naaaaa
quella bestia ha bisogno di qualcosa di cattivo, se vuoi un consiglio aspetta ma prendi qualcosa di serio tipo SIP o meglio ACME così risparmi, oppure RZ, sul polinazzo 177 di taxidiver la pinasco non rendeva un granchè immagina su un 220, sarebbe un tappo, poi non costa così poco, allora se propio vuoi una marmitta da provare prendi una simonini, almeno costa quasi la metà....

per il vespatronik ti mando un messaggio privato.
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 12/08/2008 : 14:10:41  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
Montato filtro ramair L80,eliminato spessore da 1.5 mm sotto il cilindro e messo sotto la testa. Adesso ai messi è migliorata molto. Stasky, anche stavolta avevi ragione. Ora non mi resta che carburarla, ma non ci capisco un bel niente. la candela è sempre bagnata,solo se tiro un po',diventa nocciola. Qualcuno sa aiutarmi?
grazie

fabry
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 12/08/2008 : 20:49:01  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
Risolto il problema della candela bagnata ai bassi regimi. Dopo innumerevoli ricerche ho scoperto che il dell'orto PHBH ha la vite benzina minimo e non aria minimo, così più la sviti e più ingrassi.Io facevo esattamente il contrario ed invece di smagrire, continuavo ad ingrassare. ora è veramente uno spettacolo.

fabry
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 25/08/2008 : 22:28:01  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
Aiutoooooooooooooooo
Dopo circa 1000 km la mia vespa sembra un vibratore,ha iniziato ad avvertire le vibrazioni prima sulla sella, poi sul manubrio ed ora anche sulle pedane. Le prestazioni si sono ridotte ed al minimo fa uno strano rumore, sembra arrivare dal volano.Muovendo il volano a mano, avanti ed in dietro, si sentono rumori tipo, clan, clan.difficile spiegarli via pc. eh eh
Quando tolgo la candela è di color nocciola scuro e dal foro della testa escono dei gas, è normale.
Il mozzo della ruota posteriore è imbrattato di olio spruuzzate dalla marmitta sito ( per ora!)
Potrebbero essere i cuscinetti dell'albero motore? come faccio a capire se sono andati?
Hanno solo 1000 km, ma con il volano originale che pesa con un boia ed un motore così spinto, non vorrei fossero già andati.sigh, sigh
Anche il cestello della frizione è quello originale e ho letto molti post che dicono che siauno' debole e consigliano quello di DRT, potrebbe essere questa la causa del problema?
credo sia tutto,qualcuno mi sa aiutare.
stasky, hai ideee in riguardo?

fabry
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 9 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever