Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - raccordare i carter per malossi 210
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 raccordare i carter per malossi 210
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 9

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 25/06/2008 : 12:43:06  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
Grazie, ho cercato di fare del mio meglio e come primo lavoro, sono soddisfatto, buco a parte. eh eh.
per l'albero, come sempre hai ragione tu, è uno spalle piene. Mi sono dimenticato di dirti che ho avuto l'occasione di vendere lo special lip e di acquistare uno spalle piene senza perderci praticamente niente. Non so se ho fatto bene, ma non riuscivo a capire come facesse a funzionare lo special lip ed ho optato per una cosa di cui conoscebìvo il funzionamento. La valvola l'ho asportatata totalmente, come da foto prese da curare racing.
La configurazione che sto montando è la seguente:

Gruppo termico: 210 Malossi spessorato sotto il cilindo con Guarnizione da 1.5mm
Testa ricalcolata per malossi 210
Albero mazzucchelli spalle piene corsa 60
Kit lamellare con carburatore 30 Malossi
Marmitta Sito ( so che non è un gran che, ma non volevo mettere qualcosa di troppo evidente)

Volevo anche mettere un volano alleggerito, ma non ho ancora deciso quale prendere, tu hai consigli?

Immagine:

29,53 KB

Immagine:

30,86 KB

fabry
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 25/06/2008 : 16:39:03  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
la valvola asportata così va benissimo, ma io non ci avrei messo lo spalle piene per nessun motivo, ostacola troppo l'entrata della miscela, praticamente dopo il pacco lamellare il flusso si ritrova davanti un ostacolo da aggirare che sarebbe la spalla dell'albero, con lo special lip la musica è ben diversa perchè hanno asportato tutta la parte che poteva dare fastidio, ma ormai ce l'hai provala così....

l'unico vantaggio è che è sicuramente più bilanciato di uno special lip, quindi meno vibrazioni e più giri.

tanti ti consiglieranno il padellino per svariati motivi e sicuramente hai anche ragione a montarlo, ma io sono troppo fondamentalista e il padellino lo userei solo per cuocerci le uova, io la butterei nella monnezza e metterei una bella RZ Right come ha taxidiver, non troppo rumorosa, bellissima ed appariscente e con una resa favolosa.....

come volano puoi sentire DRT, cosa ti propone, dovrebbe avere dei volani già alleggeriti intorno ai 1.8/2 kg ad una cifra ragionevole, se volessi spendere di più prendi un vespatronik o parmakit da 1.6 kg.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

TACCHINO

Città: Padova


356 Messaggi

Inserito il - 25/06/2008 : 18:30:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
cavolo io un motore così l'avrei lasciato a valvola!!!
cmq bel lavoro
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 26/06/2008 : 11:25:35  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
grazie di tutto, siete stati tutti gentilissimi ad aiutarmi. Per il volano seguirò sicuramente i tuo consigli e poi ti farò sapere cosa ho trovato. Per l'albero motore hai sicuramente ragione tu, ho fatto una belinata a vendere lo special lip ed a a mettere lo spalle piene, ma mi sono divertito talmente tanto a fare questo lavoro, anche grazie ai tuo consigli e quelli di Taxi driver, che non sarà sicuramente l'ultimo ed il prox motore lo proverò sicuramente.
Ps. la RZ Right costa un bottoooooooooooooo

fabry
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 26/06/2008 : 18:31:41  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
in effetti non costa poco, ma se consideri che mediamente per una espansione per small ci vanno dalle 250 di una zirri a oltre 400€ di una jolly moto(zadra e parmakit), 320€ spedita è un prezzo nella media, anche una sip costa circa quella cifra....

se no potresti dare un occhiata qui:

http://stores.ebay.it/acme-specialparts_VESPA_W0QQcolZ4QQdirZ1QQfsubZ18996395QQftidZ2QQpZ3QQtZkm

cè rimasta una marmitta per 200 cromata esteticamente simile alla sip a 169€, dovrebbe essere una scootrRS, io non l'ho mai provata ma mi pare di aver letto su VOL che rendeva bene senza penalizzare i bassi regimi, dai sono sicuro che sempre meglio di un padellino lo sarà.....

io un pensierino ce lo farei, un 2 tempi per cantare a dovere ha bisogno di una ESPANSIONE
Immagine:

15,16 KB

se hai bisogno di un vespatronik fammi un fischio che a 250€ lo troviamo

ovviamente appena metti in moto vogliamo le impressioni di guida....
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 26/06/2008 : 19:15:59  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Questa non è altro che la stessa marmitta commercializzata dalla sip.
Un mio amico le ha entrambe; le ha prese convinto che fossero diverse e invece sono identiche ed hanno la stessa resa.
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 27/06/2008 : 13:28:14  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
Cavolo, con il vespa tronic mi tenti mica poco, io l'ho visto a 319.00 + spese di spedizione e mi sembrano tantini. DRT l'ho sentito e mi ha detto che per adesso non ha niente, gli arriverà forse qualcosa tra 20-30 giorni. Per il vespatronic, è difficile da mappare? Premetto che non lo conosco, l'ho scoperto grazie a te ed ho letto qualcosina su internet, ma non ho avuto ancora modo di approfondire. Se mi aiutitu ci faccio un serio pensierino
Per la marmitta, so che hai ragione tu, l'espansione è la morte sua, ma per il momento preferisco investire gli ultimi soldi del mio budget sul volano, in futuro però so che cederò e la metterò.
Ieri sera ho completato il lavoro e l'ho messa in moto, ma ho riscontrato una perdita di benzina tra collettore lamellare e carter. Purtroppo la Malossi non sa neanche cosa sia la planarità o la precisione nella realizzazione dei collettori, pensa che una delle sedi delle brugole era meno profonda del dovuto di 0.6mm. Sarà che mi occupo di misure di precisione e certe cose proprio non le capisco. Comunque, oggi rendo planare il collettore, rimonto il tutto e domani vi scivo le impressioni della prima prova. non vedo l'ora

fabry
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 27/06/2008 : 16:03:37  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
il vespatronik è già mappato con una curva di ritardo preimpostata, per fare l'anticipo si procede come una normalissima accensione elettronica, con la pistola stroboscopica è questione di 10 minuti, lo setti a 23/24 gradi a 1500 giri e sei a posto...

la cosa interessante è che è disponibile allo stesso prezzo da 1kg e da 1.6kg, io sul pk ho quella da 1kg mentre taxidiver sul px ha 1.6kg, il costruttore per il px consiglia assolutamente quella più pesante, poi se non dovesse piacerti (cosa assai improbabile), volendo con una pressa puoi sfilare l'anello che usano per appesantire il volano e avresti così il volano da un chilo.

quella marmitta se è la sip penformance è mooooooolto interessante, a quel prezzo di sip ne compri mezza
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 28/06/2008 : 23:11:19  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
ciao a tutti
Come promesso eccomi qui a raccontarvi la rima prova del nuovo motore.
La signorina è diventata veramente cattiva rispetto all'originale, non è brillantissima ai bassi,ma quando entra in coppia,tira da bestia. Come da istruzioni malossi,ho settato l'anticipo a 18° e credo sia per questo che lavora meglio agli alti regimi. per il resto per ora non riesco a dirvi molto di più perchè se supero la metà circa del gas a disposizione,il motore si spegne,come se non arrivasse più benzina, se però ritorno sotto la metà gas,tutto torna a funzionare prefettamente, Domani cercherò di capire il motivo e se ciriesco, vi aggiorno. Avete qualche idea sul possibile problema?
Perdonate la mia ignoranza in materia,ma potrebbe essere che avendo montato uno spalle piene,lo spazio tra il carter e l'albero sia troppo esiguo e faccia passare troppa poca benzina quando do tutto gas?
Per il vespatronic, se risolvo un sospeso con ton4zzo, e se riesci veramente a trovarmelo a quel prezzo,lo prendo sicuro. Te l'ho detto che mi avevi incuriosito molto lunedì lo richiamo e poi di faccio sapere. per la fasatura con lo stroboscopio,non so cosa sia e dove reperirlo,per adesso,io ritardato di circa 5°l'anticipo orinilare ruotandolo statore in senso orario,partendo dal fatto che il pe200 esce anticipato a 23° (contraddistinto da una tacca di riferimento). Corretto?
ps.sarei veramente curioso di vedere e sentir girare la tua vespa e quella di taxi driver

fabry
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 30/06/2008 : 10:37:22  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
come l'hai settato il carburatore?
min? max? spillo? valvola? che filtro aria usi o sei senza?
dal sintomo che descrivi è facile che sia troppo piccolo il getto del massimo, ma le carburazioni via pc sono piuttosto complesse

anche se con lo spalle piene rimane poco passaggio il motore deve andare, magari rende un pò meno ma non è possibile che si spenga, al 99% è la carburazione.

la stroboscopica è un aggeggio che si collega al filo candela e ti perfette di verificare l'anticipo esatto, sul px di taxidiver è stata fondamentale per trovare i 23° perchè le tacche che trovi sul piattello sono completamente sballate, addirittura sul vespatronik per smallframe le tacche non ci sono propio, quindi senza strobo è difficile sapere l'anticipo esatto se non si misura....

la mia vespa è a disposizione per qualsiasi prova
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 30/06/2008 : 11:39:53  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
Sei un mito, ma quante ne sai?
Io credevo che le tacchette fossero affidabili, sono proprio un novellino
Il carburatore era compreso nel KIT con collettore della Malossi ed io non l'ho toccato. Domani sera verifico quali getti monta e ti faccio sapere. Per il filtro dell'aria ho montato il solito collettore in gomma che si aggancia al telaio, fornito anch'esso nel Kit.
Ok per la stroboscopica, ora ho capito e mi muovo per trovarne una.
Se ti va, appena riesco a far funzionare un po' meglio la mia vespa, ti vengo a trovare.
Grazie ancora

fabry
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 30/06/2008 : 11:49:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
bel motore amico.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 30/06/2008 : 17:14:12  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
dexter ha scritto:

Per il filtro dell'aria ho montato il solito collettore in gomma che si aggancia al telaio, fornito anch'esso nel Kit.


ah bene... quindi sei senza filtro.... OTTIMO

quel gommotto fosse per me partirebbe dalla scatola per finire diretto nella spazzatura, a me non piace l'idea di far girare un motore senza filtro soprattutto se è un 2 tempi, mettici un filtro degno di essere chaimato tale, vanno benissimo i Ramair che vende Sip o ton4zzo, oppure più facile da reperire il Malossi E13 inclinato, lo monta anche taxidiver (senza filtro non glie lo facevo neanche mettere in moto).

Immagine:

6,81 KB
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 01/07/2008 : 18:11:18  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
OPS,anche questa volta ho sbagliato, metterò sicuramente uno dei filtri da te consigliati. Di questo passo mi manderai presto la parcella, con ragione ovviamente.
Oggi sentito ton4zzo e risolto il sospeso, mi manda un Parmakit da 1.6 Kg in cambio di altra merce che aspettavo.
Marmitta a parte, appena avrò il filtro ed il volano, finalmente la signorigna sarà completa.
PS. Purtroppo dovrò rimandare il montaggio e la prova alla prox settimana, ora sono in china per lavoro
Qui di vespe neanche l'ombra, solo scooter elettrici, no comment

fabry
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 10/07/2008 : 13:46:18  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
Ciao a tutti
Eccomi qui dopo il viaggio in Cina.
Risolto il problema che faceva spegnere la vespa da metà acceleratore in poi. Il problema era il rubinetto della benzina. Sostituito con uno nuovo, ora è uno spettacolo. Finalmente ho potuto provare il motore come si deve ed eccovi le prime impressioni.

Allungo impressionante, forse anche troppo, preferirei avesse un pò più di bassi. Le vibrazioni quando entra in coppia sono piuttosto elevate, ma credo sia normale con un motore così spinto.
Ovviamente non ho ancora provato a tirare al massimo perchè sto facendo un pò di rodaggio, ma già al 60/70% dell'acceleratore, passa i 100 con estrema facilità- ( questo è quello che si vede sul contachilometri originale.....)
Sto ancora aspettando il Parmakit ed il filtro che mi hai consigliato da ton4zzo,ma per ora niente. Non vedo l'ora che arrivi per poterlo montare e vederne gli effetti. Secondo te posso aspettarmi un aumento di prestazioni in accelerazione? Come dicevo prima, quando entra in coppia è veramente piacevole, ma sotto è un pò morta.

fabry
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 9 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever