Autore |
Discussione  |
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2008 : 09:47:59
|
Aiuto! La mia P125X, quando è calda, se la spengo faccio fatica a farla ripartire...il carburatore l'ho già pulito...cosa può essere? La candela? Altro??
Montato ho il 177 DR con il rimanente tutto originale, però non so che getti ho montato in questo momento, potrebbe essere un problema di carburazione?
Perchè inoltre ho notato che se viaggio in seconda basso di giri e cerco di tenere la velocità costante, la strattona come se io rapidamente continuassi ad accellerare e decellerae...non è lineare!
Però a pieno regime va benissimo a mio parere e anche quando accellero va bene...ho notato solo questo!
Ho notato anche...ma questo non so se sia un problema o altro...che quando è bella calda e arrivo ad un rallentamento e inizio a scalare, sta parecchio su di giri, ci mette un pò a scendere..ma questo forse è normale...
Ho fatto anche la prova di tirare l'aria mentre sono in corsa e la e succede che questa si soffoca, quindi mi sembra normale...
Poi ditemi voi....cosa può essere?
|
mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5

VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!! un modo per conoscere i nostri vicini http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Caserta
4286 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2008 : 10:57:05
|
che candela monti? il grado termico della candela è buono? getti del carburo? |
chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!
la forza d'animo!! |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2008 : 13:23:45
|
magra di carburazione molto probabilmente, con tutto originale dovresti montare sul 20-20 un getto da 107-110
inoltre è capitato su un px che oggi consegno, fatica a partire a caldo e a freddo qualche giro irregolare, cambia il condensatore per sicurezza (ora con mezzo colpo va in moto)
ciao |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2008 : 10:09:48
|
Allora...adesso vi so dire tutto con più sicurezza, ho risolto qualche problemino:
-Ho smontato la candela e ho visto che avevo montato una NGK B6HS e l'ho cambiata con una NGK BR8HS
-Poi ieri ho fatto un giro di un ora nel quale sono andato anche su per i colli (a parte lo schifo di tempo). Ora la vespa parte sia da fredda che da calda al primo colpo... FANTASTICO!! Anzi vorrei dire che per accenderla ora basta mezza pedivellata, non faccio a tempo ad arrivare a fine corsa della pedivella che il motore gira da solo! WOW!
PERSISTONO PERò DEI DUBBI:
-infatti mentre ieri giravo per provarla, notavo che la vespa spesso mi rimaneva troppo su di giri quando dovevo rallentare e scalare per fare delle curve ecc...in pratica sentivo che nel frenare, il freno motore non mi aiutava affatto, anzi il frenare consisteva nel frenare l'inerzia della e il motore che troppo lentamente tornava al minimo...
-inoltre, sempre nel giro di ieri, ho notato soprattutto in salita, ad esempio mentre ero in seconda e cercavo di mantenere una velocità lineare a metà accelleratore...che la vespa ogni tanto perde qualche colpo come se il cilindro facesse un giro a vuoto senza benzina...non è una cosa che si sente molto, ma io che tengo in mano l'accelleratore la sento molto bene...cmq anche la mia ragazza che era seduta dietro lo ha notato dopo che gliel'ho segnalato!
-altra cosa: ho notato che se io viaggio lentamente con il motore basso di giri e poi ad un certo punto decido di dare tutto GAS per sentire la ripresa: sento che appena io apro la manopola del gas ho degli attimi di secondo in cui sento la vespa che "affoga" e poi parte tutta di un botto accellerando uniformemente! Poi per il resto in accellerazione la vespa è lineare (mi sembra) e anche quando sono a tavoletta!
POI IERI SERA SONO TORNATO A CASA CON LA VESPA:
ho dato una pulitina ai getti del carburatore e così ho guardato che getti montavo, in modo da chiedere consiglia voi! Allora:
GETTO MIN (spero sia giusto quello che sono riuscito a leggere) 48.160
GETTO MAX (è diviso in 3 parti e non so quale sia più importante o meno quindi vi elenco quello che c'era scritto dal pezzo più in alto a quello più basso): 160(pezzo in alto) BE5 (pezzo nel mezzo) 110 (pezzo nel basso)
Inoltre ho controllato la vite regolazione fine rapporto aria/benzina, la quale era svitata di un solo giro o forse un giro e mezzo! Io l'ho avvitata e poi svitata di tre giri e mezzo! Ho voluto un pò esagerare dai classici 2.5 giri che indicate voi, giusto per sentire se c'è differenza!
Ho provato ad accendere la vespa e accellerando mi sembra scenda un pò meglio...ma DEVO ANCORA PROVARLA PER STRADA dopo la pulizia del carburatore!
Ripeto: La mia vespa monta il 177DR e il rimanente è originale, quindi carburatore da 20 con i getti segnalati sopra e la marmitta della Sito (quella equivalente alla originale)
VOI COSA MI DITE? Ho fatto tutto bene secondo voi? Può dipendere quei vuoti dalla vite aria/benzina? Scusate se mi sono allungato molto ma ho voluto mettere ogni mia sensazione in modo da aiutarvi ad aiutarmi ..sono parecchio pignolo quando vado via in e lo sento sotto al sedere! |
mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5

VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!! un modo per conoscere i nostri vicini http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1
|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2008 : 21:15:53
|
carburatore sporco di bestia
controlla il paraolio lato volano
|
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
arietaweb
Utente Medio
 

Città: Cosenza
370 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2008 : 21:34:24
|
puo prendere appunto aria dal paraolio lato volano |
 |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2008 : 00:01:34
|
Ok! Allora dite che gli ugelli e tutto il resto dovrebbero andare bene per la carburazione? Va bene..prenderò quel benedetto carburatore e lo smonterò pezzettino per pezzettino una volta per tutte! ...fino ad ora mi sono limitato solo ai getti e filtri.
Paraolio lato volano? Quale sarebbe precisamente? Qual'è? Cosa devo smontare per vederlo?
Correggetemi se sbaglio: Io credo che il Paraolio lato volano sia quel gommino che ci sta attorno all'alberino del volano e quindi per vederlo devo togliere il volano e guardare se questo perde... Giusto? In tal caso è semplice cambiarlo? senza aprire i carter intendo? Boh...però se è così, sarebbe strano perchè il tipo che me l'ha venduta mi ha detto che, siccome è di padova, un anno fa ha fatto rifare il motore da ton4zzo dopo anni di servizio e ha speso 350 euro....quindi deduco che i cuscinetti di banco e i vari paroli siano stati sostituiti! |
mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5

VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!! un modo per conoscere i nostri vicini http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1
|
 |
|
n/a
deleted
Città: torino
44 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2008 : 00:18:34
|
per il paraolio lato volano devi smontare il convogliatore dell'aria, la ventola di raffreddamento e l'accensione. da li si vede se il paraolio trafila aria.
anche se credo che più che trafilare aria, può perdere un po' di benzina...
per il tuo problema: hai finito il rodaggio. durante il rodaggio il cilindro deve assestarsi bene, e non è perfetto come dovrebbe
controlla il minimo e la carburazione, occhio a non mettere getti troppo piccoli, rischi di grippare. ti consiglio di farla vedere da un esperto per evitarti brutte sorprese.
ciao |
 |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
|
n/a
deleted
Città: torino
44 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2008 : 00:34:07
|
il carburatore è sopra il volano. non devi smontarlo.
devi solo togliere il ventolone e l'accensione dietro il ventolone.
io ti parlo per esperienza personale.
ho una vespa 50 hp. quando ho montato il 102 polini la vespa rimaneva su di giri e non aveva freno motore, non teneva il minimo, e non prendeva i giri alti.
una volta finito il rodaggio andava benissimo. si è messo apposto da solo.
l'unica cosa fai molta attenzione alla carburazione.
io ho grippato perchè avevo una carburazione troppo magra ( getto piccolo) quindi non passava abbastanza olio per la lubrificazione, e si è fuso il cilindro.
12 chilometri a piedi
|
 |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2008 : 23:52:17
|
Allora...nessuno che segue sta discussione..? ...cmq..qst sera l'ho provata e mi sembra abbastanza bene..addesso scende bene al minimo...forse però con quel fatto di aver svitato 3.5 giri, mi sa che è un pò troppo grassa qnd è al minimo...anche se mi piace quel rumore POPOOPOPOPOPOO ..il minimo lo tiene benissimo, mentre prima era irregolare anche questo! ...è che ho ancora quella sensazione che qnd sono a metà accelleratore e la vespa non è in tiro..tipo qnd sei dietro un auto e quindi sei sempre a giocare con l'accelleratore, ci siano quei vuoti ogni tanto...troppo grassa? troppo magra? Poi qnd sono in accellerazione o a palla va divinamente! Anzi quando sto superando gli 80 Km/h fa un fischio che mi piace da morire..sembra di accendere il turbo e tira come una belva fino ai 100! 
Poi qst sera mi è successa una cosa assurda...stavo per passare per il centro e ho preso una buca e mi si è tolta la marmitta dal cilindro!!! AZZ Possibile? Avevo stretto quella fascetta un sacco...ma probabilmente piano piano con le vibrazioni è scesa! Adesso la riavviterei ma ho paura che riscenda! E se gli metto qualcosa tipo Mastice? Magari è più probabile che faccia adesione e non scivoli.....avete consigli? Sono tornato a casa che facevo un casino infernale..fermo al semaforo la gente mi guardava e io non sapevo da che parte girarmi! HEHEH    Avete consigli?
DITEMI QUALCOSA PLEASE! |
mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5

VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!! un modo per conoscere i nostri vicini http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1
|
 |
|
fiorevale
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Zogno
1495 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2008 : 10:38:30
|
Per quanto riguarda la carburazione, mi dispiace ma non so risponderti.
Piuttosto...
Come ha fatto a scenderti la marmitta!? Comunque io (ho una PX125E) ho notato che il mio tubo, dove va sul cilindro è leggermente ovale, ma proprio appena appena perchè faccio fatica a montarlo tutto aperto... figurati se stringo la fascetta!
Io proverei a renderlo appena appena ovale oppure puoi provare a mettere della loctite, ma non so se è il caso e soprattutto non so se tiene a quelle temperature e a forza di vibrazioni.
Oppure vai a Lourdes e falla benedire, possibile che ogni giorno ne ha una? Ma non sarebbe bello se non fosse così! |
-Certo, Al Qaeda è una mostruosità velenosa: ma se temo una vipera, non sparo alle jene (colpendo le pecore).
1997-2003 : 50 Special 2007-21... : PX125E |
 |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
|
fiorevale
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Zogno
1495 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2008 : 11:39:55
|
Scusa ma, hai montato il 177 DR e cos'altro? Ho letto che arrivi a 100 km/h, la mia con il 177 Polini non va oltre i 90km/h. A me basta ma sai, se si riesce ad andare un pò di più... |
-Certo, Al Qaeda è una mostruosità velenosa: ma se temo una vipera, non sparo alle jene (colpendo le pecore).
1997-2003 : 50 Special 2007-21... : PX125E |
 |
|
Discussione  |
|