| Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Città: pont saint martin
32 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 01:00:05
|
Ciao a tutti. Mi è capitato tempo fa di acquistare una 50 special e dopo averla verniciata pensavo di infilarci sotto un gruppo termico per darle una spintarella. Ieri su ebay ho acquistato un gruppo 102 DR,61 sacchi(ho letto che qualcuno gli ha sostituito la testa con una polini + robusta) e un karburo 19, 45 sacchi. Secondo voi mi sono preso una fregata oppure ho ancora speranza di farci qualche giro? Cosa dovrei ancora acquistare secondo gli esperti per dargli il brio che merita? Grazie amici per le risposte. Al Karburo tengo i getti originali o li cambio? Che misure mi consigliate?
|
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 11:16:58
|
Lascia perdere la storia della sostituzione della testa!!!
Un carburo da 19 ci stà... è abbastanza necessario.
L'ho montato anch'io una volta quel cilindro. Alzato la luce di scarico di un millimetrino e lucidata a specchio, tolto il traversino del terzo travaso e fatto il terzo travaso al carter, alzato leggermente le fasi con una guarnizione di base e spianata 0,8mm la testa e lucidata la cupola a specchio.
Ti garantisco che è affidabilissimo e una ottima coppia.
Obbligo cambiare la primaria. |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
n/a
deleted
Città: pont saint martin
32 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 11:30:23
|
Grazie Yuri, purtroppo tutta la storia del terzo travaso ecc. è arabo per me, sono un novello. La primaria? Sono in lista per dei rapporti polini 23/61 (è questa?), possono andare? Ho letto che dovrò cambiare i dischi della frizione e metterne 4 nuovi. Ok. Altri particolari per farla volare? Grazie per i consigli. Pochi rispondono, capisco che siano sempre gli stessi argomenti ma scusate non ho molto tempo per andare a rileggere indietro. Grazie
|
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 11:46:30
|
23/61 è un pò lunghetta secondo me (è questa la primari ache intendevo), non avrai una gran ripresa e se i lavori non vengono fatti bene, non prenderai tutti i giri in 4^...
Metti una normale frizione a 3 dischi con molla del Primavera(dorata) sono sufficenti e la frizione sarà di semplice regolazione. Con una 4 dischi inizi a diventare scemo se non applichi certi accorgimenti.
Marmittina, io per quella configurazione, avevo la Polini a banana, molto economica, la trovi ovunque e và bene!
Leggiti bene la faq per aprire il terzo travaso e per raccordare i travasi...
Questi lavori sono la differenza tra FAR ANDARE un motore e FAR ANDARE BENE un motore. |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2008 : 19:56:52
|
Ma non esiste la 23/61! Probabilmente state parlando della Polini 23/60, nel qual caso rimarrà sempre un pò lunga per quel gruppo termico...meglio sarebbe una 21/62 (se vuoi restare in casa polini...) oppure una comunissima 24/72.
Per quanto riguarda gli altri consigli concordo con iury76, al più se non te la senti di aprire il 3° travaso e di lavorare il cilindro, fai almeno il lavoro più "classico" e necessario ovvero la raccordatura dei travasi del carter a quelli del cilindro, tanto il blocco per montare la primaria lo devi comunuqe aprire
Il carburatore non lasciare l'originale ma monta senza'ltro il 19, come getti puoi partire con un 80 o 82 di max, 45 di min e 60 di starter.
Ciao |
 |
|
|
n/a
deleted
Città: pont saint martin
32 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2008 : 12:31:09
|
A dire il vero ci sto ripensando e sono tentato a vendere subito il gruppo 102 DR per il 102 POLINI e montarci la Marma Evolution, solo che quel rivenditore continua a dirmi che con il 24/72 il motore: "non le tira, sono troppo lunghe, non raccordare e non aprire il 3° travaso ecc." Alla fine non capisco + niente, Help!!!!
Grazie a Tutti Ragazzi. |
 |
|
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2008 : 13:55:58
|
I lavori sono obbligatori...io ho montato la 22/63. E' perfetta. DE...Denti Elicoidali...
Come getto max ho montato l'86, così non aggrippa..
Mamitta SITO-SILURO ET3...Silenziosa..
+ di 90... |

VESPA O MORTE  |
 |
|
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2008 : 16:41:23
|
| Se vai alla pag.1 del post ''campana...''di metallo85 di qualche giorno fa si è parlato di rapporti e c'è una bella tabella con le campane:la 24/72 è la piu' corta tra tutte quelle nominate fin'ora in questo post quindi se il venditore ti dice che non va bene è perchè non sa di cosa parla forse,ma sicuro vuole venderti la polini che ha sugli scaffali.La 24/72 dovrebbe essere l'ideale per un 100,piu' corta e quindi piu adatta a tirare una quarta con un'espansione;essendo a denti dritti rende meglio di un'elicoidale e se volessi un domani puoi cambiare il pignoncino con un DRT,cosa che non è possibile sulle campane polini,le quali hanno un'altra scomoda peculiarià,cioè ci puoi montare solo dischi frizione Polini,quindi se devi poi cambiarli ti tocca sicuramente ordinarli e sperare di trovarli mentre TUTTE le altre campane montano i dischi come quelli piaggio e praticamente tutti li hanno(magari della Malossi o altro) |
 |
|
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2008 : 17:48:30
|
lascia stare la evo....se vuoi una marmitta ad espansione buttati dritto sulla zirri silent! |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2008 : 19:03:44
|
| markus ha scritto:
A dire il vero ci sto ripensando e sono tentato a vendere subito il gruppo 102 DR per il 102 POLINI e montarci la Marma Evolution, solo che quel rivenditore continua a dirmi che con il 24/72 il motore: "non le tira, sono troppo lunghe, non raccordare e non aprire il 3° travaso ecc." Alla fine non capisco + niente, Help!!!!
Grazie a Tutti Ragazzi.
|
Devi deciderti...o ascolti i consigli che ti abbiamo dato qui (considerando che nessuno di noi ne ha un tornaconto economico...) oppure ascolti il negoziante..ma se ahi un minimo di fiducia in quello che diciamo, sappi che cambiando il dr con il 102 Polini e montando la Evolution senza raccordare niente spenderesti un sacco di soldi per avere risultati deludenti in rapporto alla spesa |
 |
|
|
n/a
deleted
Città: pont saint martin
32 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2008 : 21:13:33
|
Quindi riassumendo mi dite di tenermi il DR piuttosto che il Polini? Di montare una 24/72 DD ( il faq dice 24/72=3.00 che significa? )e raccordare ed aprire il 3 travaso come da faq dell'illustrissimo poeta? Penso di aver capito così. Ah! e se montasse una Leovinci sotto? Con 70 euri me la caverei. Che ne dite?
Carlo75 mi faresti un riepilogo generale x il propulsore? Il resto mi sembra di averlo capito: Tutti i paraoli, cuscinetti (C3), tutte le guarnizioni, 3 dischi x frizione + molla et3 dorata, i getti (max 82, min 45, start 60), Cambio anche il pignone con un 23 o 25?
Grazie a tutti ragazzi.  |
 |
|
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2008 : 23:02:30
|
| Hanno ragione a dirti che la Evo costa come una Zirri e non vale altrettanto,solo trovarla,anche usata magari.Comunque a mio parere su un 100 vanno benissimo anzi meglio le marmitte tipo polini,leovinci,proma.Le espansioni piu' grosse anche con un 130 raccordato a volte non tirano la 4°,anche se i rapporti fanno la loro parte.72:24=3 ,da un'idea del rapporto anche se io non so in termini pratici quanta differenza ci sia in km-h ogni decimo di quel numero. |
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2008 : 09:24:07
|
| robertoromano ha scritto:
Hanno ragione a dirti che la Evo costa come una Zirri e non vale altrettanto,solo trovarla,anche usata magari.Comunque a mio parere su un 100 vanno benissimo anzi meglio le marmitte tipo polini,leovinci,proma.Le espansioni piu' grosse anche con un 130 raccordato a volte non tirano la 4°,anche se i rapporti fanno la loro parte.72:24=3 ,da un'idea del rapporto anche se io non so in termini pratici quanta differenza ci sia in km-h ogni decimo di quel numero.
|
Giusto... un 102 non "riempie" marmitte tipo Evo, Zirri... Una polini a bananozza e vai tranquillo!!!!!! |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2008 : 10:36:45
|
| markus ha scritto:
Carlo75 mi faresti un riepilogo generale x il propulsore? Il resto mi sembra di averlo capito: Tutti i paraoli, cuscinetti (C3), tutte le guarnizioni, 3 dischi x frizione + molla et3 dorata, i getti (max 82, min 45, start 60), Cambio anche il pignone con un 23 o 25?
Grazie a tutti ragazzi. 
|
DR 102cc Carb 19/19 Primaria 24/72 Travasi raccordati e, se vuoi, apertura del 3° travaso come da faq di Poeta Albero meglio se leggermente anticipato Marmitta Proma, oppure polini a banana o Leovinci a banana Le altre cose (getti, frizione, ecc.) come hai scritto Per ora monta semplicemente la 24/72 senza allungare ne accorciare, tanto sei sempre in tempo a decidere di mettere il pignone da 23 o 25 in caso di necessità |
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2008 : 10:49:20
|
E' esattamente la configurazione che ho fatto sul primo motore!! 
Precisa precisa...
Adesso stò lavorando su qualcos'altro!   |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
n/a
deleted
Città: pont saint martin
32 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2008 : 18:01:07
|
Grazie Carlo! Ma con che pignone devo partire allora per poi passare se voglio in futuro al 23/25? Quindi devo preferire il GT- DR al Polini? Che vantaggi o svantaggi hanno? |
 |
|
Discussione  |
|