| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Cagliari
Cittā: Cagliari
40 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2008 : 18:43:36
|
salve a tutti,, una curiosita,, vorrei sapere che differenza c č in termini di resa tra l aspirazione normale o lamellare
|
welcome to the jungle!! |
|
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Cittā: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2008 : 22:47:36
|
Ti dico quel poco che so,altri faranno le giuste precisazioni. Premesso che il tipo di aspirazione non č l'unico parametro per far rendere un cilindro,se parliamo di aspirazione lamellare al cilindro questa ha il grande vantaggio di avere un tragitto molto corto dal carburo al cilindro e questo influisce parecchio,i cilindri TOP sono adesso tutti cosi'. Le lamelle,anche su un collettore al carter,ottimizzano l'erogazione quindi due cilindri alimentati al carter quello col collettore lamellare č piu' facile da carburare,ma non necessariamente gira di piu',dipende da tutta la configurazione,diciamo che esistono estiatori del collettore lamellare e chi preferisce la valvola tradizionale. Ricorda che non si puo' montare un collettore lamellare al carter senza eliminare prima la valvola all'interno,altrimenti questi 2 sistemi entrerebbero in conflitto e il motore gira decisamente male. Se il motore gira bene e la valvola non č rovinata č secondo molti una perdita di tempo asportare una valvola sana,quasi un danno,per poter montare un collettore lamellare.Se č rovinata o magari č stata eccessivamente limata allora č obbligatorio passare al collettore lamellare per ritornare ad avere un motore efficente. |
 |
|
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Cittā: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2008 : 23:43:03
|
beh,hai giā detto tutto roby!! |

"nessuna vespa potrā mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa č mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|