Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Mi si è bloccata improvvisamente la ruota
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Mi si è bloccata improvvisamente la ruota
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

cosimo030
Utente Attivo

la mia special


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese


517 Messaggi

Inserito il - 10/06/2008 : 13:32:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cosimo030 Invia a cosimo030 un Messaggio Privato
La primaria si trova nell'altra metà del carter non dove c'e' la pedalina.Devi togliere l'alberino con i quattro ingranaggi( e inserito nella primaria) che si accoppia al cambio dietro ci deve essere un fermo che blocca la primaria se non lo togli la primaria non esce.
Torna all'inizio della Pagina

arny91
Utente Medio

Prov.: Enna
Città: Nicosia


104 Messaggi

Inserito il - 10/06/2008 : 13:41:26  Mostra Profilo Invia a arny91 un Messaggio Privato
Ma scusa, cosa intendi tu per primaria? Io intendo la campana e il pignone, io devo sostituire quelli, sapevo che la primaria era quella, se invece è un'altra cosa dimmelo. Quindi vorrei smontare la campana, ma dietro di questa c'è un ingranaggio che è collegato a un altro ingranaggio spezzato, quello della leva d'avviamento. Per toglierlo, e smontare così la campana, devo smontare il cambio?
Torna all'inizio della Pagina

arny91
Utente Medio

Prov.: Enna
Città: Nicosia


104 Messaggi

Inserito il - 10/06/2008 : 20:53:27  Mostra Profilo Invia a arny91 un Messaggio Privato
Fa niente, sono riuscito a toglierlo il pignone della leva d'avviamento. Ora però, c'è un altro problema: non riesco a trovare la posizione per sfilare via la campana. Ho provato in tutti i modi ma non viene via. C'è qualche trucchetto per farla uscire facilmente? Premetto che ho tolto gli ingranaggi del cambio.
Torna all'inizio della Pagina

cosimo030
Utente Attivo

la mia special


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese


517 Messaggi

Inserito il - 11/06/2008 : 08:26:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cosimo030 Invia a cosimo030 un Messaggio Privato
[quote]arny91 ha scritto:

Fa niente, sono riuscito a toglierlo il pignone della leva d'avviamento. Ora però, c'è un altro problema: non riesco a trovare la posizione per sfilare via la campana. Ho provato in tutti i modi ma non viene via. C'è qualche trucchetto per farla uscire facilmente? Premetto che ho tolto gli ingranaggi del cambio.

Scusami si doveva togliere l'ingranagio della peduvella ma solo quello piccolo ti invio uno spaccato del motore

Immagine:

76,81 KB
Torna all'inizio della Pagina

arny91
Utente Medio

Prov.: Enna
Città: Nicosia


104 Messaggi

Inserito il - 11/06/2008 : 10:30:49  Mostra Profilo Invia a arny91 un Messaggio Privato
Da quello che ho visto in questo spaccato deduco che la campana si può separare in più parti. Ma la devo separare per estrarla oppure posso farlo anche senza separarla?

EDIT: Dimenticavo una cosa: ho tolto gli ingranaggi del cambio, ma per fare uscire la campana devo togliere per forza l'intero albero del cambio?
Torna all'inizio della Pagina

cosimo030
Utente Attivo

la mia special


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese


517 Messaggi

Inserito il - 12/06/2008 : 00:37:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cosimo030 Invia a cosimo030 un Messaggio Privato
tolto l'ingranaggio della pedivella, la molla e la rondella, ti rimane il cuscinetto che fa girare la primaria. Proprio sulla primaria c'e' un fermo che devi togliere con una pinza aposita nello spaccato ti ho posto una freccia che indica il fermo capana da togliere.Tolto questo batti con un martello e deve uscire senza sforzi.La primaria deve ucire intera; nello spaccato e divisibile ma credo che non la vendono separata e unica: pignone e corona in alcune ci sono i para strappi che sono delle molle che si vedono dietro quelli si possono sostituire.Ma sono montate su campane piu grandi.La campana originale e senza para strappi perche non e' molto sollecitata.

Immagine:

80,66 KB
Torna all'inizio della Pagina

arny91
Utente Medio

Prov.: Enna
Città: Nicosia


104 Messaggi

Inserito il - 12/06/2008 : 12:37:50  Mostra Profilo Invia a arny91 un Messaggio Privato
Ciao
Ho già tolto l'ingranaggio dell'avviamento, la molla e l'anello che serra la campana, gli ho dato un colpo ed è caduta, ma adesso non ne vuole sapere di uscire fuori dal carter della frizione perchè non trovo il modo di farla uscire, come se fosse troppo grande. Sono tre giorni che ci combatto! Non c'è un modo semplice per farla uscire? Delle faq che ho letto nessuna è stata molto d'aiuto in questo...magari se qualcuno sa in che verso la devo girare per farla uscire dal carter, la posizione di quei denti grossi di ferro che sono nella parte esterna della campana etc. si faccia avanti per favore!
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

cosimo030
Utente Attivo

la mia special


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese


517 Messaggi

Inserito il - 12/06/2008 : 15:58:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cosimo030 Invia a cosimo030 un Messaggio Privato
devi ruotarla e ttrovera un punto in cui esce se la guardi bene c'e' una parte che mancano le alette devi fare in mo questa parte vada a coincidere sotto il carte e deve uscire.
Torna all'inizio della Pagina

arny91
Utente Medio

Prov.: Enna
Città: Nicosia


104 Messaggi

Inserito il - 12/06/2008 : 20:50:00  Mostra Profilo Invia a arny91 un Messaggio Privato
Ciao
Oggi, dopo aver smontato l'albero del cambio(cosimo me lo potevi dire però:) ho rimosso finalmente la campana. Quando però, ho inserito quella nuova mi sono accorto che non arriva fino alla fine. In pratica non vedo la scanalatura dove si mette il seeger dalla parte dove ci sono gli ingranaggi del cambio perchè fino a la non scende. È normale? Sta già ferma senza seeger o c'è qualche altro modo per fermarla? Se può interessare la campana che sto montando è una 24/72 DD.
Torna all'inizio della Pagina

cosimo030
Utente Attivo

la mia special


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese


517 Messaggi

Inserito il - 13/06/2008 : 10:40:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cosimo030 Invia a cosimo030 un Messaggio Privato
Mettila a confronto con quella che hai tolto e vedi se la lunghezza e uguale (se è uguale deve entrare correttamente se no e' uguale non la puoi montare) il segeer lo devi mettere altrimenti se la monti senza come gira a velocita' sostenuta furiesce e va a picchiare sul carter danneggiandolo inreparabilmente.per quanto riguarda l'albero del cambio non avevo capito che non lo avevo smontato.
Torna all'inizio della Pagina

arny91
Utente Medio

Prov.: Enna
Città: Nicosia


104 Messaggi

Inserito il - 14/06/2008 : 08:35:48  Mostra Profilo Invia a arny91 un Messaggio Privato
Ciao
Penso di aver finito(con il motore), adesso devo solo richiudere. Ho finalmente montato bene la campana, aperto il terzo travaso e montato i paraoli nuovi. Quando chiudo come devo regolare l'anticipo con questa configurazione?
E posso passare della carta vetrata fina sul carter per renderlo lucido? Ho tolto la sporcizia più grande a mano e poi cen degli stracci inmbevuti di benzina, ma ancora è opaco.
Un'altra cosa: si può accendere il motore prima di rimontarlo sulla ? Su youtube ho visto dei video dove lo fanno. Come si fa?
Grszie
Torna all'inizio della Pagina

cosimo030
Utente Attivo

la mia special


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese


517 Messaggi

Inserito il - 14/06/2008 : 13:21:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cosimo030 Invia a cosimo030 un Messaggio Privato
Il carter non si carteggia deve rimanere opaco per com' è basta pulirlo per bene. Per testare il motore; prima di montarlo nel telaio, devi costruirti o farti costruire un supporto metallico che lo regge. Ne trovi anche su ebay, monti il motore su questo supporto (in alcuni modelli vi anche una barra che regge il serbatoio altrimenti la fai regere da un amico vedi un pò come ti viene meglio) fatto ciò puoi provarlo ed effettuare le varie regolazioni.Per l'anticipo non sono molto preparato in materia ma a mio avviso lo lascerei invariato e proverei in fondo non si recano danni al motore.
Torna all'inizio della Pagina

arny91
Utente Medio

Prov.: Enna
Città: Nicosia


104 Messaggi

Inserito il - 15/06/2008 : 21:59:47  Mostra Profilo Invia a arny91 un Messaggio Privato
Ciao
Innanzitutto ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato ad aprire il motore e lavorarci su. Oggi ho finalmente chiuso il motore dopo averlo sigillato con la pasta rossa e montato il gruppo termico. Devo ancora chiudere il carter della frizione e montare il tutto sulla vespa. Come la devo rimettere la mollettina della frizione, quella per spingere i dischi? E posso usare della pasta rossa al posto della guarnizione che c'era tra il collettore di aspirazione e il motore?(Quella di carta si è rotta)
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Soft
Utente Senior

soft avatar


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto


1266 Messaggi

Inserito il - 15/06/2008 : 22:25:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Soft Invia a Soft un Messaggio Privato
ma scusa nn hai comprato un kit guarnizioni nuove per rifare il motore??? avrebbero dovuto darti anche la guarnizione del collettore di asp.! e i travasi son raccordati bene??
metti delle foto dai...

meglio un giorno di lavori in +, per un risultato migliore!

Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.

se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
Torna all'inizio della Pagina

cosimo030
Utente Attivo

la mia special


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese


517 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 13:30:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cosimo030 Invia a cosimo030 un Messaggio Privato
Ti consiglio di mettere la guarnizione e il siggillante.La pasta rossa o nera si utilizza nel caso la base d'appoggio dei carter non sia perfett( tipo dei solchi rigature ecc.). Per quanto riguarda la molettina cosa intendi? forse ti riferisci allo spingi disco in ottone che spinge i dischi o alla molla che va posta al centro all'interno della frione?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever