Autore |
Discussione  |
n/a
deleted

Prov.: Torino
Cittą: Torino
95 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 21:08:35
|
| generoso62 ha scritto:
Grazie per i complimenti ed i suggerimenti. Sei come la BIBBIA per noi tutti :-) GRAZIE MAESTRO
| poeta ha scritto:
Bella ma... VIA quelle borchie, via quei copertoni, e gli specchi per una pX MAI in cromo!
Ci vogliono specchi OM e3 neri in plastica marca FABBRI su una PX, e gomme S83 Michelin, le borchie inficiano il raffreddamento dei tamburi autoventilanti, dico davvero!
Parabrezzino bellissimo.
la vespa č bella, molto bella, belli gli adesivi e le foto inviate, le strisce di gomma nera sui fianchi un poco meno.
P200 MULO TESTARDO.
|
|
Ciao Generoso, io sono di Roccanova, vicino a Sant'Arcangelo e Senise (alta valle dell'agri o basso pollino),conosci? Ma vivo a Torino da 10 anni (sn venuto qui per l'universitą e poi ci sono rimasto). Complimenti bella vespa. Io ho una T5 (purtoppo targata cosenza e non potenza) ed una pk qui a Torino, ed una 50 v comprata alla tenera etą di 14 anni che si trova a roccanova. Cerco un bel vespone (meglio se 200, ma mi va bene anche un 125 o 150) da tenere ed usare quando torno a casa, se sai qualcosa fammi sapere. Tu sei di Lauria? Ciao Ernesto |
Analogico in Era Digitale |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Potenza
Cittą: Potenza
214 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 21:16:23
|
Ciao, io sono di San Fele, nella zona del Vulture, (laghi di monticchio, conosci?) ma vivo a Latronico e lavoro a Lauria. Certo che conosco Roccanova ed in particolare il Grottino :-) per quanto riguarda la vespa che cerchi, se riesco a trovare qualche 200 d'occasione ti faccio sapere, ma anche da queste parti i prezzi oramai sono alle stelle, ma qualcosa si trova, ti faro' sapere.... ciao
| vespista80 ha scritto:
| generoso62 ha scritto:
Grazie per i complimenti ed i suggerimenti. Sei come la BIBBIA per noi tutti :-) GRAZIE MAESTRO
| poeta ha scritto:
Bella ma... VIA quelle borchie, via quei copertoni, e gli specchi per una pX MAI in cromo!
Ci vogliono specchi OM e3 neri in plastica marca FABBRI su una PX, e gomme S83 Michelin, le borchie inficiano il raffreddamento dei tamburi autoventilanti, dico davvero!
Parabrezzino bellissimo.
la vespa č bella, molto bella, belli gli adesivi e le foto inviate, le strisce di gomma nera sui fianchi un poco meno.
P200 MULO TESTARDO.
|
|
Ciao Generoso, io sono di Roccanova, vicino a Sant'Arcangelo e Senise (alta valle dell'agri o basso pollino),conosci? Ma vivo a Torino da 10 anni (sn venuto qui per l'universitą e poi ci sono rimasto). Complimenti bella vespa. Io ho una T5 (purtoppo targata cosenza e non potenza) ed una pk qui a Torino, ed una 50 v comprata alla tenera etą di 14 anni che si trova a roccanova. Cerco un bel vespone (meglio se 200, ma mi va bene anche un 125 o 150) da tenere ed usare quando torno a casa, se sai qualcosa fammi sapere. Tu sei di Lauria? Ciao Ernesto
|
|
:-)
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Torino
Cittą: Torino
95 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 21:24:26
|
Grazie mille... Se ci riesci ricambierņ il favore con dell'ottimo grottino....
Ciao a te ed alla mia Terra...
|
Analogico in Era Digitale |
 |
|
n/a
deleted
.jpg)
Prov.: Siracusa
Cittą: (SR)
29 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2008 : 11:26:13
|
Ciao Gene...,ti volevo dire che qui a Siracusa ed esattamente a Priolo Gargallo (SR), ho trovato un rivenditore di ricambistica moto che ha in giacenza nuove invendute da chissą quanto tempo le famose marmitte "PROMA" per Vespa PX "200",il prezzo sč ti interessa č contenuto,casomai decidi per l'acquisto fammi sapere,io l'ho gią comprata e nel pomeriggio la monto |
Vespa...un mito firmato PIAGGIO. |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Potenza
Cittą: Potenza
214 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2008 : 22:00:06
|
| Daniele. ha scritto:
Ciao Gene...,ti volevo dire che qui a Siracusa ed esattamente a Priolo Gargallo (SR), ho trovato un rivenditore di ricambistica moto che ha in giacenza nuove invendute da chissą quanto tempo le famose marmitte "PROMA" per Vespa PX "200",il prezzo sč ti interessa č contenuto,casomai decidi per l'acquisto fammi sapere,io l'ho gią comprata e nel pomeriggio la monto
|
io sono fedele al padellino, quando si č intasata quella originale l'ho sostituita con una polini espansione ma quel rumore non mi piaceva per niente anche se la vespa aveva un pņ di allungo in pił e dopo 2 giorni il mio meccanico che č anche un amico me l'ha sostituita con un altro padellino originale e l'ho tenuto per cinque o sei anni ora monto un padellino sito identico in tutto all'originale ma mi č costato solo 30 euro, ero tentato dalla sito plus ma il rumore non č quello originale e non mi piace. il padellino sito tradizionale penso sia eccezionale, ha il rumore e la forma identica all'originale ma costa la meta'. la proma non la conosco, ma ricordo queta marca da quando ero ragazzo, che forma ha? e il rumore? |
:-)
|
 |
|
n/a
deleted
.jpg)
Prov.: Siracusa
Cittą: (SR)
29 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2008 : 08:18:32
|
| generoso62 ha scritto:
| Daniele. ha scritto:
Ciao Gene...,ti volevo dire che qui a Siracusa ed esattamente a Priolo Gargallo (SR), ho trovato un rivenditore di ricambistica moto che ha in giacenza nuove invendute da chissą quanto tempo le famose marmitte "PROMA" per Vespa PX "200",il prezzo sč ti interessa č contenuto,casomai decidi per l'acquisto fammi sapere,io l'ho gią comprata e nel pomeriggio la monto
|
io sono fedele al padellino, quando si č intasata quella originale l'ho sostituita con una polini espansione ma quel rumore non mi piaceva per niente anche se la vespa aveva un pņ di allungo in pił e dopo 2 giorni il mio meccanico che č anche un amico me l'ha sostituita con un altro padellino originale e l'ho tenuto per cinque o sei anni ora monto un padellino sito identico in tutto all'originale ma mi č costato solo 30 euro, ero tentato dalla sito plus ma il rumore non č quello originale e non mi piace. il padellino sito tradizionale penso sia eccezionale, ha il rumore e la forma identica all'originale ma costa la meta'. la proma non la conosco, ma ricordo queta marca da quando ero ragazzo, che forma ha? e il rumore?
|
la marmitta "PROMA",cosidetta "HIGH PERFORMANCE",(molto conosciuta nell'ambiente dei corsaioli)veniva utilizzata in un particolare periodo cosidetto "GLORIOSO",facendo un esplicito riferimento agli anni 80,quando per le strade di Siracusa giravano 50 Special con sotto un "55 cuffia alta",PX 125 o 150 (solo di targhetta),ma che in realtą poi celavano anch'essi sotto almeno un 175 Polini o Pinasco,per non parlare poi dei PX200 che in alcuni casi si arrivava ad elaborarli "250 con carb.28/28,insomma un periodo quello abbastanza "RUGGENTE" fatto di veri due ruote e di chi veramente sapeva starci molto bene in sella e di certo non di "FRULLATORI"come ad oggi giorno, detto questo,la marmitta in questione fatta in specifica per i "200" veniva in certi casi scelta allo scopo di; 1)guadagnare 6 o 7 Km/h. di vel.ogni marcia 2)far emettere alla Vespa un rumore piu' pastoso,armonioso rispetto al tradiz.padellino orig. 3)lasciare "normale"il motore,pur ottenendo lo stesso dei discreti risultati di spunto rispetto ad un altro 200 con padellino la forma della marmitta era vagamente uguale alle "Polini exp.o Galax,..quindi uscita del silenziatore(di col.oro)da sotto il carter,insomma marmitta questa adatta per "CORSAIOLI !!!!!Ciao Gene... |
Vespa...un mito firmato PIAGGIO. |
 |
|
n/a
deleted
.jpg)
Prov.: Siracusa
Cittą: (SR)
29 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2008 : 15:21:00
|
Gene..la marmitta di cui ti parlavo č tipo questa...

|
Vespa...un mito firmato PIAGGIO. |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Potenza
Cittą: Potenza
214 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2008 : 19:03:39
|
| Daniele. ha scritto:
Gene..la marmitta di cui ti parlavo č tipo questa...

|
ho appena letto le tue risposte, molto esaudienti e dettagliate, ho visto le foto della marmitta, molto simile alla Polini che avevo, ma come ti dicevo a me piace molto il look originale e il rumore del padellino, certo un po di prestazioni in piu' e' bello averle ma io mi accontento e comunque la 200 č un mulo inarrestabile e per me va bene cosģ. comunque grazie Daniele, e se la monti fammi sapere come č cambiata la vespa... ciao |
:-)
|
 |
|
n/a
deleted
.jpg)
Prov.: Siracusa
Cittą: (SR)
29 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2008 : 20:07:21
|
Ciao Gene..comč tutto apposto??!! cmq marmitta a parte,da un po' di tempo"staje cummattennu"(traduz.= sto lavorando),sullo "swicht"che in pratica comanda l'accenzione della luce stop col freno ant. io capisco che dopo 21anni si doveva guastare,ma il fatto č che il ricambio nn si trova manco a pagarlo a peso d'oro!!! in sintesi sč lo trovo bene,altrimenti nastro i fili chiudo il cruscotto e "STOP!!!!" capisc'a mmč!!!!!  |
Vespa...un mito firmato PIAGGIO. |
 |
|
arietaweb
Utente Medio
 

Cittą: Cosenza
370 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2008 : 19:24:08
|
Ma vivo a Torino da 10 anni (sn venuto qui per l'universitą e poi ci sono rimasto). Complimenti bella . Io ho una T5 (purtoppo targata cosenza e non potenza)
Se proprio non digerisci la targa dalla a me la t5... [/quote] |
 |
|
Discussione  |
|
|
|