Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Sprint 150 Prima serie
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Sprint 150 Prima serie
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 15

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 30/12/2008 : 19:07:26  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
wyatt è più difficile a dirlo che farlo!
comunque nel pomeriggio ho montato ammortizzatore, molla, ganasce, ora rimane solo che il tamburo. Ho cambiato anche la chiavetta ( mezzaluna ) appartenente all'alberello del mozzo.
2 domande:
1) vi è mai capitato che la molla nuova sia un pò più lunga della vecchia, a parità di numero di spire? può essere causato dal fatto che molla è nuova e deve ancora ''snervarsi'' ( scusate il termine ingegneristico )?
2)ho montato le ganasce anteriori, però ora il tamburo non entra più..ho paura che non siano le sue..il buon ton4zzo me le avrà date sbagliate?


Immagine:

75,44 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 31/12/2008 : 15:45:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Se marca NEWFREEN ...buttale subito.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 31/12/2008 : 19:01:32  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
dubbio atroce: il bordoscudo è quello di alluminio tipo GT, TS ecc vero ? non è cromato vero ?
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 01/01/2009 : 10:09:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
no.

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 01/01/2009 : 17:03:02  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
ganasce F.A Italia..sono identiche alle originali solo che hanno troppo materiale..che faccio, gli do due colpi di lima?non ho cazzi di comprarle nuove e nemmeno di andare a 40 km da qui per farmele cambiare!
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 02/01/2009 : 18:16:40  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Signori finalmente la vespa è tornata dal carrozziere. Colore grigio-azzurro nitro, dopo una prima lucidata!vi garantisco che le foto non rendono, ma è spettacolare, appena ho un po di tempo e c'è il sole gli faccio due belle foto, intanto ecco!!!


Immagine:

69,69 KB



Immagine:

69,42 KB



Immagine:

64,33 KB

a voi i commenti!
Torna all'inizio della Pagina

vespaislife
Utente Senior

milause


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco


1789 Messaggi

Inserito il - 02/01/2009 : 18:42:06  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespaislife Invia a vespaislife un Messaggio Privato
Meravigliosa sprit ilo...da quel che vedo il tuo carrozza ha fatto un ottimo lavoro!!

Perchè vorrei sottolineare....

..che il colore è TUTTO!!.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/01/2009 : 22:10:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Un'altro telaio in un bagagliaio...

scena comune da queste parti.


OTTIMO.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 05/01/2009 : 11:02:37  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Pian piano, pezzo dopo pezzo, qualcosa sta rinascendo e poi fa troppo freddo
piatto statore revisionato, con sostituzione puntine e cavi usurati:


Immagine:

44,93 KB
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 21/01/2009 : 16:55:43  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Ciao raga!!scusate, procedo lentissimamente!!però nel frattempo ho avuto la bella notizia: a Marzo mi laureo!!E V V I V A!
domandina: che scarpette ci vanno sulla mia sprint? quelle con il buco o quelle senza?grazie


Immagine:

80,49 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 08:12:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Le SCARPETTE della Sprint in foto sono tra loro compatibili, ma...
dovete proprio sempre andare a cercare il capello eh!

Allora...

una vecchia storia di ricambi originali e introvabili, di codici "Z" ed ESTINZIONI....
non capisci vero!

In PIAGGIO, le scarpette originali hanno il tacchetto di battuta ovaloide, son quelle ancora sul cavalletto, da CATALOGO VINTAGE, in gomma morbida, quell'altra è il miglior ricambio in vednita repro, compatibile ma al solito non IDENTICA!


CATALOGO VINTAGE quindi, tutta la vita e sempre, meglio di p4scoli, più caro di p4scoli, meno fornito, ma quel DEVIO LUCI ORIGINALE sul catalogo del 1995, ancora grida ai nostri cuori di vespisti!

Non si trova più, da codice Z a ESTINTo, non solo il ricambio ma lo stesso catalogo del 95!!!

BEATO chi ha potuto prenedre quel ricambio allora....

certo aveva una 98.

Adoro il CATALOGO VINTAGE, con i suoi pregi e i suoi difetti, parla al mio cuore, mi piace credere che in qualche scaffale a PONTEDERA ancora giaccia un raro ricambio, quel telaio inutilizzato, lì semplicemente lì attendendo un INVENTARIO e la sua Catalogazione, per poi diventare oggetto da VINTAGE...da Catalogo Vintage!

Lo sò, non è così...oggi non più...ma lasciatemi sognare, un litro di ESSOLUBE o SAE 30, vecchi dadi, semplici rondelle, qualcuno scrisse su questo Forum: " la felicità in un Pugnodidadi!", ogni giorno gli dò più ragione....

Son quelle le scarpe giuste, se la tua Vespa ne sarà degna.






PURE AND RARE SPARE PARTS.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 08:17:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sul Catalogo Vintage CICALINO KAA 6Volt in alternata per la tua SPRINT qualora mancasse, non è il solito GPM repro, ma il suo ORIGINALISSIMO!

Tienine conto se serve...

Dadi cerchione chiave da 14mm, cerchi privi di stampigliature con asola valvola camera d'aria piccola.

Dettagli...

maledetti dettagli!

Se serve chiedi ILO, anno, scritte? Fanale SIEM? Al post allora monti quello modello...

Al tempo...al tempo...





DANNAZZIONE VESPISTICA

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 22/01/2009 : 12:47:28  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
sarà pure un dettaglio lo so, è il mio primo restauro, ma dannati dettagli! eccoti accontetato poeta, chiedi e ti stupirò, come dici te!


Immagine:

32,18 KB
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 03/02/2009 : 13:19:11  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Ciao ragazzi! a breve arriveranno aggiornamenti! chiedevo: per le sfere della forcella uso del grasso al litio? che tipo di grasso ci va?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 04/02/2009 : 11:14:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Qualunque, quello al LITIO è bello per i comandi nel manubrio e sui cavi...perchè è bianco e parecchio idrorepellente ma in verità, l'ESSOLUBE d'epoca era un comune grasso alquanto spartano dal solito colore ramato trasparente.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 15 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever