Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Sprint 150 Prima serie
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Sprint 150 Prima serie
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 15

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/03/2009 : 13:35:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ce piace, ce piace! Eccome se ce piace!

Scritte in cromo o micalizzato blu?

Prima o seconda serie?

Sella corta o lunga?

Se lunga niente serigrafia, ci vuole la targhetta AQUILA in metallo....

Oltra alla foto dell'"ABBRACCIO" vogliamo una foto del "BACIO"!





VESPASSION

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 13/03/2009 : 13:40:58  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
scritte in blu, ho parlato con il dott. p4scoli, le ho riprodotte: ho preso quelle argento, ho dato una mano di nero, e poi blu scuro, altrimenti se davo subito il blu venita troppo trasparente. Prima serie, scala 100, sellino corto blu con portapacchi e cuscino!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/03/2009 : 13:56:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
ACH!

Ragazzo mio.... sai quel che fai!


QUOTATO!





" ....un giorno ci incontreremo di certo, magari su quella strada tanto lontana, nel traffico di una città caotica o lungo la campagna assolata, perchè ovunque sarete e qualunque strada percorrerete ci sarà sempre una Vespa e un Vespista sul vostro cammino, incontrandoci alzeremo la mano dal cambio dandoci un saluto, perchè i Vespisti sono gentiluomini e sempre si salutano, o, fermi sul ciglio della strada ce ne staremo semplicemente lì chiacchierando di motori, ignari di quante vespe siano fin allora passate di lì, attraverso la storia, purissimo è il cuore di un vespista e formidabile quello della sua vespa!"

PDD

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 16/03/2009 : 18:35:37  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
ilovespa ha scritto:

ammortizzatore posteriore pulito, spazzolato e a seguire mano di trasparente
Immagine:

68,5 KB


Ciao, ti ricordi se sull'ammortizzatore era presente lo stemma Piaggio?
Sull'ammortizzatore della mia Sprint del 1965 non c'è lo stemma e non riesco a spiegarmi il motivo visto che è originale.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/03/2009 : 10:50:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Niente stemma sui modelli precedenti il 1968!!!

solo strane timbrature su un lato....

dalla ramatura si vede che è originale.

Che dire di questo ammo post....

non è NERO, non è ZINCATO, nè un improbabile DORATO, accidenti è LUI!

PERFETTO.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 17/03/2009 : 11:10:05  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Niente stemma sui modelli precedenti il 1968!!!
solo strane timbrature su un lato....


Grazie, preciso e puntuale come al solito.

Ho solo una precisazione da chiederti: che tipo di timbrature hanno gli ammortizzatori posteriori precedenti al 1968?
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 17/03/2009 : 12:51:10  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
guarda nel mio non c'era praticamente niente. Non vedevo nemmeno timbrature, penso a causa dell'usura!cmq raga oggi pomeriggio l'accendo!!sono emozionatissimo. Questa settimana sarà una settimana stupenda, oggi accendo la vespa ma tarataran! venerdi mi laureo!!!!!!!! Ing. Federico!!!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/03/2009 : 16:59:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
CASPITA!

LAUREA E VESPA!!!!!

Manca solo un pizzico di figh....

Cosa chiedere di più alla vita?

Un'altra vespa certo!

Un lavoro!

Un pizzico di figh...







IN VESPA FELICITAS


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

et3

Prov.: Vicenza


15 Messaggi

Inserito il - 17/03/2009 : 20:22:47  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
eh...
al caro amico amico conosciuto nel lontano '83 nella culla all'ospedale non manca la phiga....
e a me che manca...
anzi se quella biondina che ho visto ieri a casa tua....
sai, sai chi è...
metti una buona parola e la converti dal choppoer alla vespa.....................











ahhh

INGEGNERE...
INGEGNERE...
INGEGNERE DEL BUSO DEL CUL..
FAXXANXUL
FAXXANXUL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 18/03/2009 : 17:24:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
"Ho solo una precisazione da chiederti: che tipo di timbrature hanno gli ammortizzatori posteriori precedenti al 1968?"

a volte nulla, altre segni incomprensibili, altre ancora una specie di P contorta che non è il logo...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 19/03/2009 : 12:55:01  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
allora mancano ancora dei dettagli:
scritte su scudi ( gia pronte )
fregi su parafango
tagliare fili marce ecc ecc
pezzo di gomma sotto la bobina che si attacca alla BT
ma..

ora 2 domandine:
1) la guarnizione del cofano laterale vano motore va fermata con un ribattino delle pedane, un rivetto o una vite?va fermata in modo tale che la vite o quel che sia si vede guardando la vespa da dietro?
2)la vespa va in moto al primo colpo, il motore gira che è uno spettacolo, ma dopo poco sembra che gli manchi corrente e si spegne, anche con solo collegata la bobina allo statore. Che pùò essere? condensatore e puntine son nuovi, l'unica cosa vecchia è la bobina..
grazie raga!

Immagine:

115,14 KB


Immagine:

138,28 KB


Immagine:

143,3 KB
Torna all'inizio della Pagina

alex27
Utente Medio

Faccia di vespa


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani


202 Messaggi

Inserito il - 19/03/2009 : 13:06:13  Mostra Profilo Invia a alex27 un Messaggio Privato
Potresti ingrandire un po' le foto perfavore?
Troppo troppo... bella!!! Da far invidia

Cerco manubrio e relativa pompa freno PX!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 19/03/2009 : 14:11:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
lA SELLA è TROPPO IMPENNATA!

Bobina al 60%, sai come sono gli statori, bastardi da morire, il 40% lo tengo di riserva...

Ci siamo quasi vedo....

e quel che vedo mi PIACE!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 19/03/2009 : 14:28:31  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Ciao Fedserico, è venuta davvero bella!!!

Ho notato solo un particolare: non mancano le modanature in alluminio laterali sul parafango anteriore?

PS. Tantissimi auguri per la laurea!!!
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 19/03/2009 : 15:39:58  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
sisis jonata, le devo mettere. Comunque ho escluso i problemi elettrici, in quanto ho cambiato bobina e lo scherzo lo fa ancora. Poi ho guardato la vaschetta carburatore, e sembra esserci un po di benzina..non so può essere lo spillo e il galleggiante?inoltre a che serve la vite, non quella del minimo, dietro la cassetta del carburatore?come va regolata?grazie
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 15 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever