Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Sprint 150 Prima serie
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Sprint 150 Prima serie
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 15

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 23/02/2009 : 20:16:42  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ilovespa ha scritto:

Ciao ragazzi! siamo in fase di chiusura blocco, o meglio oggi è stato chiuso e montata la frizione e selettore e GT. Ho sostituito ingranaggio messa in moto e anche la mezzaluna dell'avviamento, prese nuove..se mando giù la pedivella a volte si sente che riesce a ''innestarsi'' e a volte no..e fa fatica a tornare su da sola..che pù essere?vi è mai capitato ? ricordo che il blocco è stato chiuso con molta facilità, senza sforzare ecc ecc..


l'hai messa la molla?


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 23/02/2009 : 21:37:46  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
sisi la molla l'ho messa..ora non ricordo, domani verifico, ma il problema mi pare sia comparso quando ho montato il pacco frizione
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

et3

Prov.: Vicenza


15 Messaggi

Inserito il - 23/02/2009 : 23:59:53  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si... la molla c'è...non posso averla dimenticata...
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 24/02/2009 : 10:31:36  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
help ?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/02/2009 : 10:42:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il disco conduttore su cui l'ingranaggio avviamento fà presa era in ordine? E' quel pezzo con su fissato il disco in ferroprimario della frizione, quello del pacco che ha gli ingranaggi....

forse solo un poco di olio, la molla dell'ingranaggio di presa avviamento come era? Una SPRINT dovrebeb avere l'aletta di spinta anzichè la molla, è a doppia lamella, spingeva bene?

Semmai riapri, che ci vuole!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 24/02/2009 : 10:55:23  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
non capisco di che stai parlando :D ti dico ho sostituito l'ingrannaggio avviamento e pure la mezzaluna e li ho messi nuovi..sembra proprio che non facciano presa i due ingranaggi diciamo..
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/02/2009 : 10:59:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Hai ragione parlo troppo complesso!

TRADUCO L'ingranaggio fà presa su un altro ingranaggio, l'altro ingranaggio ecco potrebbe essere lui!

Inoltre gli ingranaggi sono tra loro accoppiati dalla spinta di una molla (sulla sprint è fatta da due lamelle), se le lamelle non spingono i due ingranaggi non attaccano!

Vedi queste cose.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 24/02/2009 : 11:02:05  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
sisi la lamella spingeva su l'ingranaggio piccolino, entrambi son nuovi... mi toccherà riaprire!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

et3

Prov.: Vicenza


15 Messaggi

Inserito il - 24/02/2009 : 11:07:55  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Una SPRINT dovrebeb avere l'aletta di spinta anzichè la molla, è a doppia lamella, spingeva bene?

Semmai riapri, che ci vuole!

e nel caso non spingesse bene posso forzare un po la lamella con le mani?
kmq dopo si riapre...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/02/2009 : 11:22:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Diciamo di sì.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

et3

Prov.: Vicenza


15 Messaggi

Inserito il - 24/02/2009 : 15:16:07  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
potrebbe essere questo il problema?


Immagine:

60,76 KB
se notate c'è una differenza nella smussatura di un dente tra la mezzaluna avviamento nuova e vecchia...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 24/02/2009 : 15:32:32  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
più che la smussatura è il modulo che è diverso

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/02/2009 : 16:29:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
No, quei denti son così rozzi che certo fanno presa sull'ingranaggio!!!

Di solito sono i dentini di presa dell'ingranaggio piccolo sul disco della frizione (disco conduttore), o, ripeto la molla.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

et3

Prov.: Vicenza


15 Messaggi

Inserito il - 24/02/2009 : 19:00:09  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
risolto tutto!!
puo' essere che non ha ingranato bene xke ho messo l'ingranaggio tra le lamelle e la mezzaluna?
xke riaprendo ho fatto un'altra prova... ho messo l'ingranaggio nei parastrappi, chiudendo ho mosso la pedalina e tac il blocco si e chiuso...montato tutto alla buona e prendeva come dio comanda...

Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 24/02/2009 : 20:00:05  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
allora come dice luca risolto tutto!!bastava montare anticipatamente l'ingranaggio avviamento sul cambio, poi chiudere e aiutarsi con la pedalina affinche i carter arrivassero a combaciare!ora gira come un orologio svizzero!!
in fase di chiusura!

Immagine:

60,6 KB

chiuso


Immagine:

65,41 KB



Immagine:

58,52 KB

domandona: sul carter, nel punto indicato con la freccia, deve esserci un gommino ? o rimane aperto quel foro ?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 15 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever