Autore |
Discussione  |
n/a
deleted


Prov.: Vicenza
Città: Lonigo
80 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2008 : 17:02:34
|
mi accingo a cominciare il restauro della vespa... si vernicia! dopo averla pulita per bene dal grasso, devo cominciare a levare la vecchia vernice... come fate voi??? carteggiate tutto con cartavetrata finchè vedete il telaio grezzo??? non ho la possibilità di effettuare la sabbiatura e mi devo arrangiare...
|
|
n/a
deleted
Prov.: Siena
Città: Rosia (Sovicille)
0 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2008 : 17:06:47
|
se si metti a grattare perdi molto tempo e respiri tutto quello che è dannoso per la tua salute! usando lo sverniciatore, che è tossico, ti sbrighi prima!
quindi in teoria o la svernici con la carta vetrata o con lo sverniciatore fai male a te stesso se non usi degli strumenti di protezione!
ovviamente ti devi fermare quando trovi il telaio grezzo altrimenti poi la vespa ti diventa trasparente!   |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Vicenza
Città: Lonigo
80 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2008 : 17:11:25
|
voi di solito con cosa procedete???? perchè grattare con carta è tossico??? che "misura" di carta devo utilizzare??? è possibile che tutti passano per la sabbiatrice??? sono l'unico sfigato?? |
 |
|
Ched
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
407 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2008 : 17:14:55
|
no nn 6 l'unico sfigato... anke io la sto carteggiando con cartavetrata...a grana 220..
|
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Siena
Città: Rosia (Sovicille)
0 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2008 : 17:18:10
|
diciamo che fanno male le polveri se non usi una bella mascherina! quindi se ti vuoi accingere a grattare a mano procurati prima una mascerina per polveri e buon lavoro!
cmq se vuoi il mio consiglio falla sabiare! se non ne sei convinto comincia a cartegiare e poi mi fai sapere!  |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Vicenza
Città: Lonigo
80 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2008 : 17:30:01
|
ho gia provato a cercare qualcuno che me la sabbi... ma niente da fare... un carrozziere mi ha chiesto 15 gg solo per trovare il tempo di sabbiarla... per questo mi arrangio... carta vetrata a manetta quindi...
poi posso partire con il fondo??? |
 |
|
Ched
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
407 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2008 : 17:31:17
|
E' logico k con la sabbiatura si fa prima e si risparmia molta fatica... Ma secondo me farsela a mano t da + soddisfazione... |
 |
|
Ched
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
407 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2008 : 17:33:48
|
con la carta devi grattare via tutto fino al telaio...poi se c'è ne di bisogno saldi, stucchi, spiani, ecc.. |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Siena
Città: Rosia (Sovicille)
0 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2008 : 17:35:24
|
prima di passare il fondo devi: battere laddove ci sono delle botte, pulire come si deve e poi passi il fondo!
fidati falla sabiare! io sono stato 3 giorni a sverniciarla tutta con lo sverniciatore (mi sono intossicato!) e poi non contento del risultato l'ho portata a sabbiare! quindi mi è costata di più e un pò di salute! se proprio vuoi passarti del tempo inizia a mano e poi vedi il da farsi! 2 settimane?
e io che dovrei dire che l'ho sabiata quasi 1 anno e mezzo fa ed è ancora sabiata!... lasciamo stare.... |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Vicenza
Città: Lonigo
80 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2008 : 17:48:00
|
scusa l'ignoranza, ma che cos'è lo sverniciatore??? la mia comunque non ha bisogno di "botte" infatti la carrozzeria è integra da ammaccature, e non ci sono buchi perciò anche lo stucco lo evito...
parto a grattare... e mi armo di pazienza... serate assicurate adesso... addio noia... |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Siena
Città: Rosia (Sovicille)
0 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2008 : 17:54:27
|
Lo sverniciatore lo trovi in ferramenta è un prodotto che una volta applicatu sulla vernice la brucia e viene molto più facile sbucciare la vespa! io ti consiglierei di usarlo... ti sbrighi prima e fai meno fatica evita però di esalarlo per un periodo troppo lungo! costa sui 6€ mezzo kilo! con 4 kili dovresti farcela per tutta la vespa! se vuoi usare lo sverniciatore di devi preocurare: 1pennello, 1 spatola e tanti stracci e soprattutto tanta buona volonta!
buon lavoro! |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Vicenza
Città: Lonigo
80 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2008 : 17:58:35
|
nessuno ha grattato la vespa senza usare lo sverniciatore??? viene via la vernice solo con carta vetrata??? cerchiamo di risparmiare su tutto ormai.... |
 |
|
Ched
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
407 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2008 : 18:03:16
|
Certo k viene via solo con la carta...bisogna grattare xò... Io la sto grattando solo con la carta... |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2008 : 23:24:42
|
ti prendi un flessibile e le parti grandi che le fai bene le fai con quello, dove non arriva lui fai a mano te! semplice no? |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2008 : 23:25:42
|
p.s. ricorda che quando hai portato il telaio sul ferro poi lo devi verniciare il prima possibile! |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Vicenza
Città: Lonigo
80 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2008 : 23:57:02
|
| remowilliams ha scritto:
p.s. ricorda che quando hai portato il telaio sul ferro poi lo devi verniciare il prima possibile!
|
ah si???? e io che pensavo di farci i giri al "grezzo"... perchè?? perchè si arruginisce???
c'è un disco da prediligere per il flessibile??? tipo tenero, duro, misura??? |
 |
|
Discussione  |
|