Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - diluizione vernice nitro
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 diluizione vernice nitro
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

vespabag
Prov.: Lecco
Città: brivio


709 Messaggi


Inserito il - 01/04/2008 : 11:45:34  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ho trovato questo articolo su internet, sembra ben fatto, parla di verniciatura nitro

l'unica cosa che mi lascia perplesso e' che oltre alle 3 mani normali consiglia di darne altre due diluite al 300% dopo la carteggiatura con carta P1000....per evitare la buccia d'arancia dice.

voi che ne dite? l'avete mai fatto? cosi' facendo si risparmia anche la lucidatura dicono, ma io preferirei dare solo 3 mani e poi lucidare per bene piuttosto che sperimentare sta cosa

n/a
deleted

vespabag

Prov.: Lecco
Città: brivio


709 Messaggi

Inserito il - 01/04/2008 : 11:46:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
eccolo...

http://www.scooterdepoca.com/users/users_schede.asp?schedaID=11
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 01/04/2008 : 17:29:57  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Anch'io ho dato la mano a finire diluendo il mio 5/2 nitro al 300%. Ma ti sconsiglio di carteggiare con carta p1000. Non ha senso secondo me.
1° una mano bella densa - dil. 30%
2° dopo 8 min una mano dil al 50 %
3° dopo 8 min due mani dil al 60-70%
4° a finire con la diluizione al 300%.

Sulla mia di buccia d'arancia neanche l'ombra! Importante è preparare bene il fondo!!!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespabag

Prov.: Lecco
Città: brivio


709 Messaggi

Inserito il - 01/04/2008 : 18:25:23  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grazie! ho visto la tua vespa ed e' venuta benissimo direi

comunque per essere sicuri, 300% significa 1 parte di vernice e 3 parti di diluente vero?

bisogna stare particolarmente attenti a non colare se si diluisce cosi' tanto?
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 02/04/2008 : 23:25:34  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
esatto!
Non preoccuparti delle colature. C'è talmente tanto solvente... evapora quasi istantaneamente nebulizzandolo. non fà in tempo a colare. Ovvio che un pò di mano devi averla...

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

hki
Utente Attivo

..mangia le mele


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


514 Messaggi

Inserito il - 01/05/2008 : 22:50:02  Mostra Profilo Invia a hki un Messaggio Privato
scusate la domanda, ma quando si parla di diluizione ad esempio al 30% io da "profano" direi che l'ipotetico kg di prodotto finale sarà composto da 70% colore e 30% diluente =100%. Quando ho acquistato il colore, il commesso del colorificio che me l'ha preparato mi ha scritto sul barattolo 30% e mi fa: "1kg di colore, 3 etti di diluente, usa la tacca del 3:1 del bicchierino". Ma così non è un 30% ma meno.... ma allora come si deve considerare questa diluizione??

http://www.vespepadane.com/
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Trieste
Città: Trieste


6 Messaggi

Inserito il - 02/05/2008 : 09:39:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Per la diluizione ad esempio se vuoi diluire del 80% metti :
100 vernice 80 diluente
50 verbice 40 diluente
Se vuoi diluire al 50 % :
100 vernice 50 diluente
Se 30 % :
100 vernice 30 diluente

poi cosi via dicendo .....
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespabag

Prov.: Lecco
Città: brivio


709 Messaggi

Inserito il - 02/05/2008 : 15:56:24  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
hki ha scritto:

scusate la domanda, ma quando si parla di diluizione ad esempio al 30% io da "profano" direi che l'ipotetico kg di prodotto finale sarà composto da 70% colore e 30% diluente =100%. Quando ho acquistato il colore, il commesso del colorificio che me l'ha preparato mi ha scritto sul barattolo 30% e mi fa: "1kg di colore, 3 etti di diluente, usa la tacca del 3:1 del bicchierino". Ma così non è un 30% ma meno.... ma allora come si deve considerare questa diluizione??


anche io all'inizio pensavo fosse cosi' (è la cosa piu' logica che viene in mente) ma in realtà la percentuale data fi riferisce al solo diluente che devi aggiungere.

scusa ma che vernice diluisci al 30%, e' poco...
Torna all'inizio della Pagina

hki
Utente Attivo

..mangia le mele


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


514 Messaggi

Inserito il - 05/05/2008 : 09:49:12  Mostra Profilo Invia a hki un Messaggio Privato
infatti è davvero poco il 30%..però al colorificio dove ho preso la nitro hanno scritto così sul barattolo..ti dirò poi che ho provato a diluire così e verniciare un piccolo pezzo..è uscito "peloso" da quanto denso!!

http://www.vespepadane.com/
Torna all'inizio della Pagina

Leolino
Utente Medio

Cinghiale


Regione: Liguria
Prov.: Imperia
Città: Porto Maurizio


140 Messaggi

Inserito il - 05/05/2008 : 12:29:23  Mostra Profilo Invia a Leolino un Messaggio Privato
In carrozzeria, la nitro è sempre stata diluita in percentuali intorno al 60/70%

I vecchi carrozzieri, quelli che con la nitro ci facevano colazione pranzo e cena, la davano in questo modo.

mano orizzontale
mano verticale
mano inclinata di 45° da sinistra in alto a destra in basso
mano inclinata di 45° da sinistra in basso a destra in alto

Prima di fare il restauratore di moto ho fatto per una ventina il perito assicurativo e in tutte le carrozzerie ho sempre visto verniciare a questo modo, quando la nitro era l'unica vernice esistente.




www.imperiarestaurimoto.it
Restauro Moto d'Epoca Classiche Storiche Custom G.Turismo Lambretta
Verniciature Personalizzate - Restauro Serbatoi
Lucidatura Alluminio e metalli in genere
Ricostruzione parti in Plastica VTR Carbonio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever